Beh,ottimo direi , cmq l'ho carteggiato con carta grossa, pulito/soffiato, uso cmq la lacca come se fosse vetro, stampo a 85°C abs. Oggi ho stampato un rettangolo da 160x172mm a 60mm/s ed è venuto perfetto... continuerò ad aumentare fino al limite della meccanica. Ps... vedo di posare i disegniby M_a_X_Italy - Progetti e nuove idee
Disistalli / reinstalli e non installi il server. in windows / esecuzione automatica copia il collegamento che arresta il severby M_a_X_Italy - Elettronica e meccanica
Quelli che ho nella mia stampante sono protetti, li ho provati. PS Gli amperaggi dei fusibili, non vanno calcolati a caso, se non avete la mia stessa stampate potrebbero esse errati (troppo piccoli, o peggio troppo grandi)by M_a_X_Italy - Elettronica e meccanica
Cmq per toglierti ogni pensiero metti un fusibile da 5A e uno da 12A prima della raps, in caso di corto sei tranquillo.by M_a_X_Italy - Elettronica e meccanica
Hai ordinato lo stesso componente ?by M_a_X_Italy - Elettronica e meccanica
Quindi una volta riaccesa la stampante, arduino tiene l'uscita a 0 ? Per poi portarlo a 1 per spegnerla ?by M_a_X_Italy - GCODE, Software e Firmware
Hai modificato di recente g code iniziale/ finale ?by M_a_X_Italy - GCODE, Software e Firmware
Mi associo per la parte softwareby M_a_X_Italy - GCODE, Software e Firmware
A che velocità di stampa ?by M_a_X_Italy - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
QuoteManuHC Riguardo alla discussione postata...sembra riporti ad un altro problema che comunque non ha una risposta alla domanda di sostituzione del componente.. Si, ma c'è lo schema elettronico, non sono riuscito a scrivere fino ad oggi.by M_a_X_Italy - Elettronica e meccanica
Veramente stavi stampando un cubo ? hai controllato se muovendo avanti e indietro gli assi poi tornano in posizione ?by M_a_X_Italy - Problemi e qualità di stampa
Se collegando i a4988, arduino si spegne, c'è sicuramente un corto. non ho guardato bene la ramps, mi pare che on ci siano componenti elettronici, quindi sono andati gli a4988, tutti, uno, boh. L'errore + grave che hai fatto è girarli. Strano che il regolatore di tensione sia ancora funzionante. L'alimentazione che arriva dall'alimentatore è collegata correttamente ? Se hai la mia stessa ramps èby M_a_X_Italy - Stampa 3D per principianti
Ci vuole la sigla, potrei proporti un paio di regolatori... ma non so se i pin corrispondono. Guarda qui:by M_a_X_Italy - Elettronica e meccanica
se vedi c'è il bucoby M_a_X_Italy - Elettronica e meccanica
Pensavo avessi la scheda Alligator Mod MkDue, di cui non so nulla e non ho trovato una foto. Cmq, riferendomi a questa immagine (non sono a casa e ho trovato tantissime immagini simili) in basso a sx c'è il connettore (tondo) di alimentazione di arduino, sopra c'è il regolatore, che però non'è detto sia uguale.by M_a_X_Italy - Elettronica e meccanica
Diciamo che io sono in fase di transizione/confusione, avevo il piatto in vetro e adesso è in alluminio. Cmq ho sempre usato la lacca ed il calore, tu no ?by M_a_X_Italy - Problemi e qualità di stampa
Hai mano con stagno, stagnatore ? Hai una foto della scheda ? Sono stanco, e stressato... ecco xkè:by M_a_X_Italy - Elettronica e meccanica
Però ! Se leggi le faq, c'è scritto di inserire nella firma... dettagli stampante, firmware, ecc... Vicevera, non ti possiamo aiutare.by M_a_X_Italy - Problemi e qualità di stampa
X strato intendo una passata a 10cm circa dal piatto, senza sostare troppo in un punto. E' come dipingere con la bomboletta. Per fare più strati, bisogna aspettare che si asciughi. Io di solito scaldo il piatto a 60°C (non ho pazzienza). Appunto ! Per togliere i pezzi uso una spatola, però non si chiama così non mi viene !!!! La uso per togliere il silicone dal box doccia.by M_a_X_Italy - Problemi e qualità di stampa
Ci sono alcuni led su arduino, senza driver sono sicuramente accesi, ma con i driver ?by M_a_X_Italy - Stampa 3D per principianti
Hai già provato a stampare ? Se hai un manuale, forse c'è scritto cosa puoi stampare e cosa no.by M_a_X_Italy - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Quanti strati di lacca metti ? Se hai tanta difficoltà non usare il brim, se continui ad avere problemi dovresti togliere la lacca (acqua calda ? Spugna ? non l'ho mai fatto), e provare con un strato alla volta.by M_a_X_Italy - Problemi e qualità di stampa
Poco tempo fa ho letto di un problema simile, prova a fare una ricercaby M_a_X_Italy - Elettronica e meccanica
Ecco qua il grafico del riscaldo: X la prova di stampa invece devo farvi attendere ancoraby M_a_X_Italy - Progetti e nuove idee
Io stampo il ninja flex, ma ho dovuto modificare leggermente la parte sottostante il bullone dentato che spinge il filo. Cmq devi stamare lentamente e spesso a tenperature + alte di quelle dichiarate. Non ricordo che stampante hai quindi mi fermo qui.by M_a_X_Italy - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Spero domani, ristamperò il cubetto a 50mm/s, sucessivamente aumenterò di 10mm/s per ogni cubetto, così in teroria dovrei capire fin dove posso arrivare. Anche se non conosco la velocità massima della stampante (originale). Come posso vedere tenuta della planarità ?by M_a_X_Italy - Progetti e nuove idee
Dimenticavo... le molle le ho tolte, partendo dal basso: c'è il carrello, sopra, il sughero da 6mm, il piatto riscaldato, e in fine la piastra. Ho stampato il cubetto a 50mm/s ed è venuto perfetto 10x10x10mm. Oggi ho terminato (credo) la modifica ma non sono riuscito a fare prove. Cmq il piatto si scalda in circa 35minuti, tenendo conto che per il momento non lo porto a 110gradi ma solo ad 85grby M_a_X_Italy - Progetti e nuove idee
Non mi sembra niente male, credevo fosse professionaleby M_a_X_Italy - Progetti e nuove idee