Quoteonekk Non conosco i sorgenti di Marlin, quelli di 2.0 sono abbatanza "contorti", e non poteva essere altrimenti dato la miriade di opzioni, va visto bene quali valori sono impostati di default, al massimo gioca con i valori di override e vedi se cambia qualcosa. Per finire prima se mettessi anche io marlin kimbra potresti aiutarmi con il configuratore? dovremmo avere la stessa stampante. Suby all50 - Elettronica e meccanica
Ho trovato questa parte di codice, ma in ogni caso c'è scritto "Override the default value based on the driver type set in Configuration.h" quindi penso che siano già stati impostati i valori giusti per i TMC2xxx, in ogni caso ho provato ad abilitare ed inserire i valori consigliati e non è cambiato nulla /** * Minimum delay before and after setting the stepper DIR (in ns) * 0 : No delayby all50 - Elettronica e meccanica
Grazie per le delucidazioni.. Ho inserito Marlin 2.0.3 ho lasciato tutto così com'era per le velocità e accelerazioni, ho solo cambiato il modello di stepper inserendo i tmc2100, allego la fotoby all50 - Elettronica e meccanica
Ciao a tutti, in casa avevo una vecchia scheda mks gen v1.4 + tmc2100 comprati insieme molto tempo fa su aliexpres, ho un problema con i motori dell'asse z montando viti m5 devo inserire un valore di step/mm intono a 4000, i motori fanno tanto rumore ma nn girano anche dopo l'aumento del vref, se diminuisco a 2000 girano ma ovviamente dimezzano le distanze selezionate, sto utilizzando Marlin 2.0.by all50 - Elettronica e meccanica
Quotecarlonb Prova a dare una occhiata a questo link, l'ultimo post è mio, ho allegato una foto delle modifiche. Problema contrasto display Grafico Anche io ho dovuto mod. i connettori perchè erano invertiti, ma non è stato sufficiente, era anche un problema di contrasto non regolabile. Errore del circuito stampato. Io ho risolto. Grazie per la risposta e complimenti per l'intuizione, prima di fby all50 - GCODE, Software e Firmware
Salve ragazzi, ho trovato in offerta questa scheda ed il display però è da 2 giorni che sto provando a visualizzare qualcosa ma il display rimane bianco..ho provato il mio vecchio LCD 12864 con SDCARD e non riesco a far funzionare nemmeno quello anche dopo aver limato i piedini dei connettori per ruotarli. Avete dei suggerimenti? ecco il modello del display: a questo punto mi andrebbe bene ancby all50 - GCODE, Software e Firmware
Risolto tutto, scusatemi era un problema banalissimo!!by all50 - Elettronica e meccanica
Scusatemi per il ritardo nessun finecorsa premuto x_min:L y_min:L z_min:L asse x premuto, però io dovrei usare x_max perchè ho il finecorsa a destra x_min:L y_min:L z_min:L asse y premuto x_min:L y_min:H z_min:L asse z premuto x_min:L y_min:L z_min:H ho messo tutti i motori nella posizione iniziale con i propri finecorsa premuti, ma sembra che tengano conto della posizione in cui si trovanoby all50 - Elettronica e meccanica
Quoteenricodare ciao, sono so se sprinter lo supporti, ma con il comando m119 verifichi se i finecorsa vengono premuti o no. Da dove lancio il comando? Forse dovrei saperlo ma è la prima che costruisco.. Grazie per la rispostaby all50 - Elettronica e meccanica
Ciao ragazzi penso di essere nella sezione giusta del forum, di solito trovo tutto quello che mi interessa senza aprire nuovi topic ma questo problema non riesco a risolverlo. Sto costruendo una prusa i3 rework dopo aver risolto tutti i problemi con i motori che non facevano altro che sibilare ora sono ad un punto morto con i finecorsa che non bloccano i motori quando vengono premuti! Sto usandoby all50 - Elettronica e meccanica
Quotebilanciamist Quoteall50 Grazie per aver risposto. Ho controllato tutto e sono uguali, in questo archivio c'è una versione differente dal quella che si trova più frequentemente in vendita, quale versione è meglio realizzare? è quella che ti ho linkato io la prima volta! dato che è nella cartella old_single_plate è una versione vecchia.... perché cercare complicazioni se l'altra ti va bene?by all50 - Elettronica e meccanica
Quotebilanciamist ho capito che il frame della i3 classica è diverso da quello della rework o della einstein variant perché queste ultime utilizzano barre filettate da 10 invece che da 8. credo che quello che fa per te sia questo: dovrebbe essere quello giusto. probabilmente è uguale a uno dei due che hai segnalato sopra. Se hai errori, scarica tutto l'archivio, scompattalo e poi cerca il fileby all50 - Elettronica e meccanica
Quotebilanciamist il dxf nelle cartelle che ho linkato non ti basta? Non capisco come aprirli con cad, non ne capisco molto! Un aiutino? Ok sono riuscito ad aprire i file, ho solo un piccolo problema: Sono in questa pagina , quale file devo prendere "Prusa3ALU-FREZOVANY-v4.dxf" o "Prusa3_SC10UU-v1.dxf"? il primo mi da un errore in autocad mentre l'ultimo si apre senza errori.by all50 - Elettronica e meccanica
grazie mille, non c'è il disegno da qualche parte?by all50 - Elettronica e meccanica
Salve, vorrei realizzare il frame in acciaio, ma non riesco a trovare le misure o il progetto del frame, qualcuno mi può aiutare?by all50 - Elettronica e meccanica
Salve a tutti, sono nuovo del forum, mi chiamo Aldo vivo a tricase in provincia di lecce, se c'è qualcuno in zona disposto a fare due chiacchiere ed aiutarmi un po nella mia impresa sarebbe una cosa fantastica. Vorrei adoperare il tempo libero per costruire una prusa i3 rework con frame in alluminio, ma leggendo su questo forum mi sono reso conto che non è una buna idea cercare il prezzo più bassby all50 - Stampa 3D per principianti