scusa e per quanto riguarda gli assi x e y? considera che il cubetto prova mi viene perfettamente 2x2by socram - Stampa 3D per principianti
è al contrario la misura essatta è 20,92 e a me fa 17by socram - Stampa 3D per principianti
Ciao ragazzi finalmente la mia stampante Prusa i 3 funziona con la qualita voluta, il problema è che gli oggetti che faccio sono di misure diverse e tendenzialmente piu piccole, mi spiego meglio: ho stampato vari oggetti con le seguente misure secondo Slic3r 1ºSlic3r 119.30x 24x20.92 , misure dell'oggetto creato da me: 115x23x17 2º Slic3r 62.46x141.10x44.40 " "by socram - Stampa 3D per principianti
a posto, era propio quello, si bloccava a altezza Z 5 grazie dell'aiuto....in gamba ragazzi!!by socram - Stampa 3D per principianti
era attivato uno a 5mm, puo darsi che era quello ...adesso l'ho disattivato vediamo che succede grazie infiniteby socram - Stampa 3D per principianti
no mi dice che è arrivata a un altra percentuale, quella relativa ai layer che ha fatto si stampo da repetier il fatto è che con repetier solo ho slic3r e non curaby socram - Stampa 3D per principianti
trasformo l stl a gcode con Cura e poi lo carico su repetier e stampo non stampo direttamente da curaby socram - Stampa 3D per principianti
Come da titolo, la stampante si ferma come se avesse finito dopo qualche layer... uso una prusa i3, Cura, Marlin mi è successo gia con due stampe lunghe una era di 32 layer si è fermata a 17 layer, dopo di che ho stampato lo stesso pezzo da capo e un altra volta si è fermato al layer 17 e quindi ho pensato che dovevo unire le due meta, ma stampando un altro pezzo mi sono reso conto che non è coby socram - Stampa 3D per principianti
e come faccio a sapere se i motori sono in parallelo o meno? utilizzo una ramps 1.4 quindi credo siano i collegamenti in parallelo, vero? se fossero gia in parallelo dato il collegamento della ramps un valore di vref del tipo 2,3 o 2,2 andrebbe bene secondo le tue indicazioni, giusto? grazieby socram - Stampa 3D per principianti
ciao in tanto grazie per la risposta, quello che non ho capito bene è dici che il valore per x,y è di 0,6V ma per z il doppio sarebbe 1,2V, il massimo non è 0,85? grazieby socram - Stampa 3D per principianti
Ciao, uso i classici nema 17 model Wantai 42BYGHW609, ou keda: 2016 01 01 questi sono neri ne ho due :Asse X e Y dopo nel asse z ho:42byghw609 lot no: 2015-04-22. L'amperaggio dovrebbe essere 1.7 A/phase mi dimenticavo, è una prusa i3by socram - Stampa 3D per principianti
Salve ho i pololu drv8825 e sto cercando di settarli, ho seguito la guida di Ivan Bortoli misurando il vref dei driver con la formula indicatami: VREF × 2.0 (ho visto sul sito pololu che i viola se moltiplicano per 2 non per 2,5 come i verdi). Seguendo la guida di Ivan dove dice che ci dobbiamo tenere a 0,7-08V ho impostato i drivers del tipo: 0,37vref X 2= 0,74 cosi ottengo il current limit e doby socram - Stampa 3D per principianti
ho risolto tutti i pololu erano bruciati praticamente per questo con uno funzionava e con gli altri no....by socram - Stampa 3D per principianti
aiuto per favore non so che fare piu.... adesso ho provato una vecchia ramps a cui avevo bruciato il mosfet pero che si collegava tranquillamente, e adesso nemmeno quella funziona, ho provato a cambiare pololu, ho messo uno solo con questa ramps e si collegava, dopo quando metto il secondo smette di nuovo di funzionare, ho ripetuto l'operazione cambiando quel secondo pololu per altri nuovi e nienby socram - Stampa 3D per principianti
con i driver i led si spengono ragazzi ho cambiato ramps e pololu e arduino e continua a dare lo stesso problema.... appena ci sono i pololu nella direzione giusta il computer non lo riconosce piu. Se stacco i polulu allora funziona e si collega al computer ho utilizzato sia pronterface che repetierby socram - Stampa 3D per principianti
beh li ho girati scollegando il tuttoby socram - Stampa 3D per principianti
si ho provato cambiato di verso e lo continua a fare....pensa che ho tolto tutti i 4 e provato con uno alla volta...gia quando inserisco il primo provando nei due versi me stacca la connesione ... utilizzo a4988by socram - Stampa 3D per principianti
Salve, stavo impazzendo perche attaccavo la stampante al computer(MAC) e mi deva sempre errore di collegamento. A questo punto ho tolto i drivers ed ecco che si collegava bene al computer, appena inserivo un pololu la conessione si scollegava un altra volta. Ho provato a cambiare i diversi pololu perche pensavo che erano guasti... invece no, ho provato i verdi rossi il viola. utilizzo marlin ramby socram - Stampa 3D per principianti
grazie ma come posso risolvere il problema? devo cambiare l'ordine dei fili?? li ho provati nei due versi, nel primo ovviamente non funziona rosso nero verde, nel secondo invece si verde nero e rosso allego foto del endstop ho cambiato direttamente gli endstop e funziona non me lo fa piu grazieeeby socram - Stampa 3D per principianti
Ciao ragazzi sto costruendo la mia seconda prusa i3 e mi sono trovato ad un problema strano, in pratica quando mando in home un asse (ad esempio Z) appena tocca l'endstop si blocca tutto e mi riporta il seguente errore: Can't read from printer (disconnected?) (OS Error 6): Device not configured utilizzo pronterface come software di controllo e ripeto la connessione è giusta ma appena tocca l'by socram - Stampa 3D per principianti
uso marlin e la configurazione che ho è questa: #define DEFAULT_AXIS_STEPS_PER_UNIT {68,68,2560.0,152} // default steps per unit for Ultimaker #define DEFAULT_MAX_FEEDRATE {1000, 1000, 5, 500} // (mm/sec) #define DEFAULT_MAX_ACCELERATION {2000,2000,10,1000} // X, Y, Z, E maximum start speed for accelerated moves. E default values are good for skeinforge 40+, for older versiby socram - Problemi e qualità di stampa
ho cambiato il thermistor è continua a dare lo stesso problema.... sale di temperatura senza controllo, non vorrei che fosse il ponticello che ho fatto dal 2 al 3?by socram - Stampa 3D per principianti
hai ragione chiedo scusa... ecco una foto dove si vede... grazieby socram - Problemi e qualità di stampa
Ciao ragazzi come da titolo, il letto riscaldato è impazzito, per primo volevo dire che mi era successo che una meta del letto cioè quella piu interna non si riscaldava e quindi ho fatto un ponticello dal 2 al 3, facendo questo adesso il letto si riscalda intero ma anche se su repetier ho impostato 55 gradi lui comincia a salire la temperatura senza fermarsi nonostante il comando. p.s non ho capby socram - Stampa 3D per principianti
Ciao ragazzi, come si sol dire un immagine vale piu di mille parole, vi allego una foto di quello che mi succede. Il primo layer como si puo apprezzare è perfetto invece nel secondo non so per quale motivo esce un flusso maggiore di plastica e quindi fa un disastro. Come vedete nella foto appena parte il secondo layer (angolo sinistro) esegue il tutto correttamente e dopo qualche riga comincia aby socram - Problemi e qualità di stampa
Salve ragazzi, ho il segunte lcd per la prusa i3 : e risulta che quando li do i comandi(ad esempio riscaldare l'hotend) questo non parte di immediato, cosi come qualsiasi altro comando, avviamento della ventola ecc, se no che parte magari dopo 5 o 10 minuti ad eccezione dei movimenti degli assi che funzionano tutti. utilizzo marlin e il lcd è abilitato: // The RepRapDiscount Smart Controller (wby socram - Stampa 3D per principianti
l ho scaricato da internet e l'unica modifica che ho fatto è stato con lo slicer , ho cambiato la temperatura da 200 a 185 perche quando stampavo a 200 usciva bruciato delle volte il filo e non si raffredava bene facendo montagnette di plasctica.by socram - Stampa 3D per principianti
salve ragazzi , ho cominciato a stampare alcune cose, e mi è capitato che tipo il primo layer va benissimo dopo di cio quando deposita il filo lo fa in modo anomalo come se lasciasi piu plastica di quella dovuta e non so a cosa è dovuto. ho notato pure (nelle foto che allego) che tipo nei cerchi a disegnato un quadrato all'interno...una cosa mai successa. Utilizzo un estrussore bowden il classicby socram - Stampa 3D per principianti
scusami cos'è lo start g-code? io prendo il stl e con slic3r lo converto a g code e puoi lo metto direttamente su repitierby socram - Stampa 3D per principianti