Per un cliente:by Ivan Bortolin - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
Ciao, io modifico direttamente i file sull'arduino ide e non ho mai avuto particolari problemi.by Ivan Bortolin - GCODE, Software e Firmware
Ciao, magari se ci dici come ti chiami e di dove sei, magari scopri che il vicino di casa c'ha pure lui una stampante.by Ivan Bortolin - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
Io uso giunti rigidi, ma uso anche vitre-madrevite con boccole in bronzo che mi costano un patrimonio. La soluzione ottimale sarebbero appunto i giunti flessibili che sono tipo dei cardani e quelli buoni costano un patrimonio. La soluzione ottimale per noi poveri hobbysti è un giunto rigido e meccanica la più precisa possibile.by Ivan Bortolin - Elettronica e meccanica
Però tu hai da 5 a M5. Io andrei dal ferramenta e prenderei un M12 da 100 mm in modo da avere una parte del fusto liscia e senza filetto. Con un seghetto mi prendo quella parte e la foro da 4,5 son la tecnica della punta sulla morsa. Pratico i fori laterali per il grano con relativo filetto, poi filetto con l'M5 per tutta la lunghezza. Prendo una punta da 5 e ripasso il foro per metà della lungheby Ivan Bortolin - Elettronica e meccanica
Puoi provare con un dado cieco da M5: http://www.ivanbortolin.it/?p=696by Ivan Bortolin - Elettronica e meccanica
Dipende dal moltiplicatore che ci sta davanti...by Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao. Bhe digli che con la stampante ci devi fare i dildi :-)by Ivan Bortolin - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
Per essere sintetico: la I3by Ivan Bortolin - Stampa 3D per principianti
Sembrerebbe scritta in Italia. Per fortuna non è il solito copia ed incolla dalle riviste estere. Cmq 4 euro glieli dai senza pentimento. Di sicuro non troverai delle schede tecniche o qualcosa di un po' più approfondito rispetto al divulgativo, almeno nei primi numeri.by Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
C'ho fatto la recensione: http://www.ivanbortolin.it/?p=1031by Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Qualcuno conosce una buona alternativa a Repetier Host? Mi interessa sopratutto la visuale 3D per il posizionamento degli oggetti e l'integrazione con Slic3r. Ivanby Ivan Bortolin - GCODE, Software e Firmware
Io proverei i nuovi materiali a cera. Poi usi la tecnica della cera persa.by Ivan Bortolin - Progetti e nuove idee
Molto bello. Ma hai dipinto o è doppio estrusore?by Ivan Bortolin - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
Ti consiglio di affidarti ad un buon commercialista...by Ivan Bortolin - Mercato
Ciao, ne ho 8 da darti... penso che spedirtele sia la cosa migliore, ma devi mandarmi il corriere. Oppure uso il mio e metto la spesa a tuo carico. Contattami in privato.by Ivan Bortolin - Mercato
Ciao e benvenuto. Prima di metterti sotto con le domande leggi per bene la sezione FAQ.by Ivan Bortolin - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
Mi risulta che il sito sia chiuso... per caso sono falliti? EDIT: si sono falliti. Il mercato sta iniziando a bruciare il sottobosco.by Ivan Bortolin - Mercato
Ok, grazie!by Ivan Bortolin - Progetti e nuove idee
Fiiiiico!!!!!!by Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao, non capisco una cosa, forse te lo avevo già chiesto: usa un sistema cartesiano standard oppure un coreXY? Il motore vicino all'estrusore è quello per X, mentre uno dei due che è in testa è per Y e l'altro per Z?by Ivan Bortolin - Progetti e nuove idee
Guarda, loro: vendono con bobina media. Il filo non è spiralizzato e durante la fase di stampa non mi si è mai spezzato. Ottimo rapporto qualità/prezzo. Se compi da loro puoi farmi il piacere di digli che ti mando io? Grazieby Ivan Bortolin - Elettronica e meccanica
Quoto quello che ha scritto Nicola!by Ivan Bortolin - Elettronica e meccanica
Ciao, io personalmente faccio fuori una bobina ogni 3 giorni, quindi l'indurimento del materiale non ce l'ho. Il mio consiglio, se non usi così spesso la stampante (meno di una volta alla settimana), di riporre la bobina in un luogo asciutto e riparato; inoltre compra le bobine su rocchetto largo, da quando ho cambiato fornitore non butto via neanche un cm di filamento a causa della spiralizzazioby Ivan Bortolin - Elettronica e meccanica
Bello il frame. Cmq se hai la possibilità del taglio laser, penserei ad integrare ancora di più le strutture, come è stato fatto con la I3 Leonardo. Per quanto riguarda l'elettronica ti consiglio vivamente di prendere una scatola in plastica per componenti elettrici, perdere una mezz'oretta col dremel per fare tutti i fori (passafili, sede ventola, magari pannello lcd) e chiuderla per bene. Persoby Ivan Bortolin - Progetti e nuove idee
Orpo, doppio link, non mi ero accorto... :-)by Ivan Bortolin - Progetti e nuove idee
Vedi, il semplice rilassamento delle cinghie quando si disalimentano i motori crea degli spostamenti... cmq prima prova con oggetti piccoli e vedi se riesci a mantenere gli allineamenti.by Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
La vedo estremamente difficile, tranne che tu non abbia una meccanica perfetta, barre a ricircolo di sfere ed endstop precisi al decimo.... basta un attimo e ti si disallinea tutto... già quando metti in pausa per il cambio filo devi stare attento e mantenendo la posizione coi i motori alimentati, figurarsi spegnere tutto... La soluzione migliore è fare due stampe separate, altrimenti play statiby Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Spegnere no... mettere in pausa si...by Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE