Nel suo caso, forse, il problema era dovuto al pezzo che stava cercando di stampare o era legato alle impostazioni dello slicer per quel singolo pezzo. Nel tuo caso dici invece che hai già stampato mezza bobina, quindi eri riuscito, più o meno, a trovare delle impostazioni che ti andavano bene. Ora, se cercando di stampare uno dei pezzi che eri riuscito a stampare, con le stesse impostazioni, hby bilanciamist - Problemi e qualità di stampa
Non so che stampante usi, ne che hotend / estrusore, ma dalle immagini che hai allegato direi che la ritrazione è come se l'avessi disattivata, dato che è a 0,55mm. Di solito si tiene intorno ai 2-3 mm per i diretti e di più per i bowden. Ma la ritrazione serve per evitare di creare fili in giro, se ti crea proprio delle grosse estrusioni non volute in giro per il pezzo puoi provare ad aumentarlaby bilanciamist - Problemi e qualità di stampa
Allora non saprei, ma a volte dipende anche come è fatto il pezzo, se ci sono molte retrazioni la viscosità del petg non aiuta e impostazioni che andavano bene non sono più adatte. Prova a cambiare pezzo e a stampare qualcosa che con la prima bobina veniva bene, altre idee non ne ho, a meno che la bobina si sia rovinata nel tempo.by bilanciamist - Problemi e qualità di stampa
Purtroppo il petg ha il problema, almeno il filoalfa (l'unico petg che ho provato), di dover essere stampato molto lentamente, con ritrazione molto bassa. Meglio completare la stampa con qualche filamento ogni tanto che rischiare la sottoestrusione e non completarla. Inoltre, hai stampato una torre delle temperature per trovare la temperatura ideale del filamento? Se si, tienti qualche grado piùby bilanciamist - Problemi e qualità di stampa
Se la stampante che hai comprato faceva al caso tuo potevi chiedere un cambio invece di un reso. In ogni caso, hai mai pensato di costruirtene una in modo da poterla fare come preferisci?by bilanciamist - Stampa 3D per principianti
io ho usato Arduino solo per un progetto di tesi, e non mi ricordo neanche lontanamente come si usa, ma ho costruito ugualmente una stampante 3d. Ovviamente se si è a digiuno di stampa 3D / elettronica / meccanica non ha senso progettare da 0 una stampante, ma conviene, come scritto sopra, partire da un progetto affidabile. Eventuali modifiche possono essere fatte successivamente. Come ha dettoby bilanciamist - Stampa 3D per principianti
Difficile che qualcuno possa aiutarti in maniera decisiva, bisognerebbe averle provate tutte, e considerando anche che il forum si sta lentamente spopolando... Oltre a questo, non c'è molta euforia da queste parti per le stampanti cinesi e sulla "guerra dei cloni" in atto tra queste stampanti. Se vuoi veramente imparare cos'è e come funziona una stampante 3d, io penso sia meglio partire da un pby bilanciamist - Stampa 3D per principianti
Quando risolvi un problema, sarebbe meglio che indicassi come lo hai risolto, per aiutare a tua volta chi capita nel forum con il tuo stesso errore. Per quanto riguarda la tua domanda, hai evidentemente impostato male il firmware, ma dai poche informazioni. Che tipo di sonda usi? originale o clone? che scheda monta la tua stampante? come hai collegato la sonda? che modifiche hai fatto al firmwaby bilanciamist - GCODE, Software e Firmware
Grazie per il link, è una buona notizia, soprattutto se, come scrivi, ha il benestare del mago. Prima che il sito sparisse ho scaricato varie versioni di MK e la documentazione relativa, ma il configuratore rende molto più semplice modificare il firmware.by bilanciamist - GCODE, Software e Firmware
Forse provando a collegare la stampante ad un host tipo repetier potrebbe darti qualche informazioni in più. Una cosa che potrebbe essere è il baudrate sbagliato tra Arduino IDE e il firmware, ma non ne sono certo, non so esattamente che errore darebbe in questo caso. Inoltre a volte non ti si collega se la porta è già occupata, ad esempio se avvi repetier host o uno slicer come cura che si connby bilanciamist - Elettronica e meccanica
benvenuto.by bilanciamist - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
Ciao, come forse avrai letto, il forum si sta lentamente "svuotando", quindi ti rispondo pur non essendo esperto di quella stampante in particolare. Ciò detto, mi sembra che sia una cartesiana comune, anche se hai motori in alto invece che in basso. i pezzi mancanti puoi sostituirli con pezzi analoghi senza problemi, le barre filettate sono standard e sono facili da trovare (la lunghezza è indby bilanciamist - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Come preannunciato da moderntalking è arrivato il triste epilogo di MK. Mi dispiace molto sia finita in questo modo, per chi volesse comunque utilizzare il firmware il github esiste ancora: ma senza compilatore sarà più difficile farlo.by bilanciamist - GCODE, Software e Firmware
se non lo trovi sul loro sito: ti conviene contattarli direttamente, se hanno un sistema di assistenza al cliente.by bilanciamist - GCODE, Software e Firmware
Beh, Onekk ti ha indicato una possibile soluzione, seppur anche in quel caso con le opportune accortezze, la resina infatti dovrebbe comunque resistere a calore, acqua, sapone ed essere impermeabile e atossica. Esistono vernici che si utilizzano sulle stampe per renderle lisce, lucide e anche impermabili, ma non credo aumentino granché la resistenza al calore (e bisogna vedere se sono atossiche)by bilanciamist - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
mi sembra una delle condizioni peggiori in cui impiegare una stampa 3d. Prima deve resistere alle alte temperature, poi deve resistere all'acqua, per di più calda e con sapone. Inoltre dovrebbe essere a"atossico" o almeno inerte, vista la possibilità che vada a contatto con i cibi.Infine, deve essere possibilmente a tenuta d'acqua, impermeabile (in parte dipende dal materiale stesso, non solo dalby bilanciamist - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
come avrai visto e letto, il forum si sta lentamente spegnendo, per vari motivi, tra cui il fatto che la maggior parte dei post riguardano l'assistenza a stampanti economiche cinesi. Assistenza che dovrebbero fare i produttori e non gratuitamente dei volontari di un forum nato con tutto un altro scopo, cioè aiutare la gente a costruirsi una propria reprap (che dovevano "replicarsi", soprattutto lby bilanciamist - Stampa 3D per principianti
Non posso dire che la notizia mi colga del tutto di sorpresa, leggendo i sui ultimi post nel forum si capiva la sua delusione per la piega che sta prendendo il modo della stampa 3d, anche se mi dispiace molto che sia arrivato a questa conclusione. Non pensavo avrebbe chiuso anche il sito, ma solo che prima o poi avrebbe interrotto lo sviluppo del firmware, ma immagino che il sito abbia i suoi cosby bilanciamist - GCODE, Software e Firmware
Sul forum, che si sta lentamente svuotando, si è parlato molto poco di stampanti a resina, quindi di informazioni ce ne sono poche. Anche perchè le stampanti a resina sono state sempre costose, e credo che per venderle a quel prezzo siano stati fatti parecchi compromessi sulla qualità. Detto questo, comunque, se vuoi avere risposte ti consiglio di inserire qualche informazione in più. Non si capiby bilanciamist - Stampa 3D per principianti
1) che filamento usi? filamenti di scarsa qualità o tenuti male possono dare questo problema. 2) i gradi letti non sono per forza corretti, stampa una torre delle temperature cambiando temp ogni tot layer e vedi se in un punto è più resistente. 3) fai un test di estrusione, se è magra i layer si spezzano più facilmente:by bilanciamist - Problemi e qualità di stampa
Sinceramente troveresti molte più informazioni sul forum se scegliessi Cura o Slic3r. é la prima volta che leggo sul forum qualcosa su IdeaMaker, che io non conoscevo, quindi difficilmente qualcuno esperto ti risponderà, vista anche la tendenza del forum a svuotarsi. Hai provato a chiedere direttamente allo sviluppatore del software?by bilanciamist - Stampa 3D per principianti
Temo dovrai aspettare qualcuno più ferrato in materia, o provare a chiedere nella versione "estera" del forum, o al produttore di scheda e stampante. Al momento l'unica cosa a cui posso rispondere è su m119. é un comando gcode, non va inserito nello start end gcode (a meno che tu non voglia farlo per ogni stampa, ma mi sembra inutile) o nel firmware. è un comando che va dato "al bisogno", tramitby bilanciamist - Stampa 3D per principianti
benvenuto sul forum.by bilanciamist - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
Benvenuto.by bilanciamist - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
Cerco di aiutarti, anche se la mia conoscenza di quel tipo di stampante è nulla, vediamo se qualcuno che ha quella scheda o quella stampante si fa vivo. Tu hai una stampante di un modello al quale hai cambiato completamente tipo di scheda e driver. è ovvio che il firmware precedente non funzionerà, così come qualsiasi firmware scritto per la scheda precedente. Scegliendo una mega + ramps e driveby bilanciamist - Stampa 3D per principianti
Difficile aiutarti se non dici nulla sui problemi che incontri. Ok hai cambiato scheda e l'hai collegata (come?) cosa non funziona? quali errori ti da il firmware? quale firmware? Ormai il forum è frequentato da poche persone, se non scrivi queste informazioni di base come è possibile aiutarti? difficile passi qualcuno che ha la tua stessa stampante, con la stessa scheda (non compresa nella stamby bilanciamist - Stampa 3D per principianti
consiglio questa discussione:by bilanciamist - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
ho letto anch'io il post del mago e a grandi linee concordo, perchè ha espresso quanto ho scritto nella discussione "forum di poche parole". Per la stampante, ti suggerirei, se decidi di fare ampio uso di freecad, di indicare nel github il link alla guida che avevi fatto (ovviamente se intenderai uploadare i file freecad)by bilanciamist - Progetti e nuove idee
Marlin, grazie anche al bacino di utenti che lo utilizzano, è compatibile con molte schede. In Mk le schede usabili sono meno, sopratutto perchè è utilizzato da meno persone, ma forse anche per scelta del mago (se parliamo di schede cinesi cloni di altri cloni...) . Almeno, questo è il riassunto mi pare di aver capito da quanto leggo sul forum. Se non è qui non è compatibile. Dovresti capireby bilanciamist - GCODE, Software e Firmware
credo fosse possibile in una vecchia versione di marlin, non so se sia ancora possibile (men che meno in MK). Puoi guardare la lista dei gcode di marlin e vedere se trovi un comando che ha questa funzione (m99 non sembra essere più presente, ma potrebbero averlo spostato)by bilanciamist - GCODE, Software e Firmware