Rieccomi dopo una settimana a mostrarvi i progressi! Sono riuscito a risolvere il problema dei cerchi-non cerchi rifacendo in pratica da zero l'asse X e il piano. Ho bisogno di un parere, spietato e brutale, sugli oggetti che ho fatto. Ho provato a stampare in particolare un normalissimo cilindro, il portachiavi dato con la registrazione a 3D Hubs (per chi lo conoscesse) e il robottino della Makeby metz - Problemi e qualità di stampa
Ok! Come firmware uso Sprinter, gli step li controllo/modifico nel file Configuration.h? Ti metto duefoto nella cartella che ho condiviso (il link è all'inizio del post) sul drive dell'ultima puleggia che ho stampato, riesci a darle un'occhiata? (le due foto si chiamano AA e B. A me sembra che sia allungata rispetto all'asse x, sbaglio? La foto è fatta nel "verso" in cui l'ha stampata. Vi ringrby metz - Problemi e qualità di stampa
Grazie a tutti per i consigli! Quello che non riesco a capire è il perché stampando un cubo, ma anche un parallelepipedo, esso non presenta grossi errori di dimensione/forma (parlo di errori di 1 mm massimo) mentre stampando oggetti con parti curve sia più evidente la cosa. Ora ho provato a cambiare configurazione a Slic3r (ne uso una messa a punto di Giacomo Moro) e per quanto riguarda la definiby metz - Problemi e qualità di stampa
Ok, inizio a fare quello che mi hai detto . Presumo anche io, pur non avendo un briciolo di esperienza, che il problema sia dato da asse x e asse y. Ahahah speriamo di trovare qualcuno, intanto ti ringrazio .by metz - Problemi e qualità di stampa
Grazie prima di tutto per avermi risposto! Ok, quindi devo mettere mano alla struttura. In particolare sapresti indicarmi dove o a cosa? Perchè io non ho davvero idea dove andare parareby metz - Problemi e qualità di stampa
Salve a tutti! Vi scrivo perchè ho bisogno di un aiuto per migliorare la stampa. I pezzi che stampo presentano imperfezioni: qualche layers più grande degli altri, deformazioni (vi allego comunque qualche foto per farvi capire il problema). Capita anche che stampando due volte lo stesso pezzo in successione, i due oggetti presentino imperfezioni e deformazioni in punti diversi. Un'altra cosa cheby metz - Problemi e qualità di stampa
Grazie @lion_heart78 per i link. So che su internet si trova tanto materiale ma è meglio prenderlo con le "pinze", per questo ho deciso di scrivere sul forum.by metz - Elettronica e meccanica
Ok, grazie! Il bed riscaldato per ora non ho intenzione di montarlo, magari in futuro. Così per curiosità @sipperton, come mai non andrebbe bene lo montassi?by metz - Elettronica e meccanica
Premetto di non sapere se questa è la sezione giusta dove postare! Ciao a tutti sono un 18 alle prese con la costruzione della sua prima stampante 3D (prusa i2). Ho recuperato da un vecchio pc un alimentatore che volevo utilizzare per alimentare RAMPS visto che non è grandissimo e ingombrante. Si può fare o non è potente abbastanza? Vi metto due immagini dell'alimentatore con le specifiche, speby metz - Elettronica e meccanica