Buongiorno a tutti , sto realizzando sistema in Y tipo galvo ma con nema 17 0.9 ° . volevo chiedere se è possibile implementare in marlin una costante di distanza non lineare , ora speigo : Marlin per configurare l'avanzamento dei motori chiede DEFAULT_AXIS_STEPS_PER_UNIT che è una costante , il mio problema è che con un galvo non ho una costante per lo spostamento ma una variabile in particoby evon - GCODE, Software e Firmware
Buongiorno a tutti , ho installato correttamente un ad 597 con termocoppia k , legge la temperatura ambiente , legge valori compresi tra 0 e 400 gradi , il problema è giunto quando ho avuto la necessità di stampare peek rinforzato titanio per una protesi , il peek normale a 380 °C non da problemi di delaminazione ma i rinforzati richiedono sempre qualche grado in più di temperatura , c'è qualcheby evon - GCODE, Software e Firmware
Grazie mago come sempre per disponibilità . Risolto e chiuso !by evon - GCODE, Software e Firmware
Grazie mago , quindo se commento //#define PIDTEMP Automaticamente si disabilita il pwm e mi da o 0 o 12 v per controllare la temperatura ?by evon - GCODE, Software e Firmware
Buongiorno a tutti , volevo chiedere se era possibile disabilitare pwm dei pin D9 per heater per collegare quest'ultimi ad un rele a stato solido che pilotera la resistenza riscaldante a 220 v .. Ho controllato in configuration.h ma non ho trovato nulla a riguardo . Grazie in anticipo della disponibilità.by evon - GCODE, Software e Firmware
ok , all run now with arduino 0023 version and board change . thanks at all !by evon - Firmware - mainstream and related support
Grazie a tutti , ho sistemato , ringrazio anche mago delle risposte precedenti , appena avrò finito il progetto postero qualche video sempre in questo topic , per chi avesse bisogno di informazioni può conttattarmi qua . Cordialmente. Giorgio Guidetti.by evon - GCODE, Software e Firmware
ciao a tutti , ho trovato queto progetto davvero interessante per creare un Sla e c'è anche il firmware : L'unico problema è che il firmware non funzione ho sostituito wprogram con arduino.h ma continua a dare errore , qua il firwmare : Qualcuno riesce a darmi una mano perchè il progetto sembra veramente interessante !!by evon - GCODE, Software e Firmware
Ok , i replaced all wprogram with #include "Arduino.h" , but now the compile error is this : In file included from sketch\SdFile.cpp:20:0: SdFat.h:286: error: conflicting return type specified for 'virtual void SdFile::write(uint8_t)' void write(uint8_t b); ^ In file included from sketch\SdFat.h:29:0, from sketch\SdFile.cpp:20: C:\Program Files (x86)\Arduby evon - Firmware - mainstream and related support
Thanks a lot dc42 , omg you are author of reprap firmware , i discover now that !!! i fuond this on the remote part of internet : This is a sprinter modded for Sla printer , but i try to compile that with arduino ide but dosen't work , the error is : #include wprogram.h , i try with old version of arduino and the last version this is the link of the firmware :by evon - Firmware - mainstream and related support
Thanks for the informations . Reprap also runs on Arduino Mega or do I have only duet ?? how can I choose which pins assign that command ( M571 ) , and what the default ??by evon - Firmware - mainstream and related support
thanks for the answers , I know there is a solution to control this laser . This user has modified sprinter firmware to get this control , but still do not know how ...by evon - Firmware - mainstream and related support
Thanks for fast repy dc42 . then I put this at the begin of gcode ?? !! how to choose the output of the PWM ?? the arduino make this command in idle ??!! Thanksby evon - Firmware - mainstream and related support
Hello to all , I want to control a laser printer to an SLA with ramps and marlin, the laser does not have TTL for external signals but only an internal voltage stabilizer I decided to connect the laser to solid state relay that is connected to enable the driver of the extruder and would change the following lines of marlin: #define DEFAULT_STEPPER_DEACTIVE_TIME 0 #define DISABLE_E true In tby evon - Firmware - mainstream and related support
Grazie mago della risposta, quindi quando arduino disabilità il driver dell'estrusore darebbe corrente al segnale enable del driver giusto ?!!! Per correttezza di informazione , ho modificato il progetto di laser sintering , poiche la gestione del livellamento della polvere e dei gas inerti che servono per ridurre l'ossidazione del materiale risultava troppo macchinosa , e ho convertito tuttoby evon - GCODE, Software e Firmware
Ancora nessuno ??!!by evon - GCODE, Software e Firmware
nessuno che riesca a darmi una dritta ??!!by evon - GCODE, Software e Firmware
Grazie mago per la celere risposta , attenzione che non sto parlando di laser cutting ma di sls , sinterizzazione tramite polvere , qua ho abbozzato una struttura mancano ancora gli assi x ed y , ma se stanotte impazzisco finisco tutto e domani a lavoro mega occhiaie ahaha !! Quindi cura serve , servono i riempimenti , servono i movimenti in Z , il laser prenderebbe il posto dell'estrusore e pby evon - GCODE, Software e Firmware
Grazie Mago per la tua celere risposta , uso il tuo firmware quotidianamente e ha dato vita ad oggetti incredibili !! Ora ... ero già a conoscenza del fatto di poter collegare il laser driver a hot end / heater bed , ma nello specifico Che parametri impostare su marlinkimbra ?? e che parametri variare su cura che è il mio slicer di riferimento ?? Grazie in anticipo !!by evon - GCODE, Software e Firmware
nessuno che riesca a darmi una mano visto che per natale vorrei regalarmi un laser 2,5 watt 450 nm ??!!by evon - GCODE, Software e Firmware
Ciao a tutti , volevo chiedervi se era possibile disattivare l'enable del driver dell'estrusore da firmware quando ho dei movimenti in rapido , in pratica attivare l'estrusore solo quando effettevimante è usato e disattivarlo senza lag time quando non viene menzionato nel codice , questo mi permetterebbe di poter usare l'enable del driver di quest'ultimo per comandare un driver laser per stampaby evon - GCODE, Software e Firmware
Grazie della risposta , spero che si generi veramente un discorso costruttivo sulla miglior soluzione e sulle esperienze degli altri user , avendo un piatto molto grande (500 mm) e appoggiato solo su tre punti come le classiche delta vedo abbastanza difficile la calibrazione manuale soprattutto su pezzi di grosse dimensioni , e la calibrazione nella stampa 3d è tutto per qualsiasi tipo di materiaby evon - Elettronica e meccanica
Buongiorno a tutti , volevo chiedere delucidazioni in merito all'autolevelling , ho una stampante delta autocostruita con piano sferico di 500 mm altezza 700 mm con doppio estrusore , volevo implementare l'autolevelling per non tarare il piano ogni volta ed avere sempre una stampa ottimale , ma mi sfuggono alcune cose ..... quando parlo di autolevelling intendo un valore fisso del piano , cioè tby evon - Elettronica e meccanica
si arduino ide si , e so anche qualcosina di compilazione , ma i relativo file per sanguino no , ho provato con arduino ma non trovo il marlin.pde , che è il file main con tutte i file per la configurazione giusto ?? ma non basta mettere nel set scheda del ide arduino 1284 ??by evon - GCODE, Software e Firmware
Ciao , grazie della risposta scusa la niubbagine manon ho trovato il file .pde , è la prima volta che carico un firmwareby evon - GCODE, Software e Firmware
ragazzi nessuno che può darmi una mano ????by evon - GCODE, Software e Firmware
Ciao , ho letto un po' questo post e vorrei dare anche io il mio piccolo contributo , Bye !by evon - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Ciao a tutti ragazzi , vorrei modificare le accelerazione della mia stampante 3d e mi sono già documentato su cosa cambiare in cofiguration.h , quindi tutto contento mando un email al fornitore della mia stmpante 3d e lui mi manda in allegato questo firmware , ma provandolo a compilare nel ide di arduino risulta essere completamente buggato , ve l'ho posto qua , ora quello che vi chiedo gentby evon - GCODE, Software e Firmware
ho scoperto che cosa era , prima di iniziare la stampa nel g code di cura era presente: g1 z15 f 4800 , infatti sentivo una perdita di passi , con questa velocità in z mi mandava in pappa il driver !!! Tolto questo funziona tutto perfettamente !! , però è insorto un piccolo probrema di entità molto minore , ma ne parlerò in un altro topic per non andare ot !!! Grazie a Tutti , per me si può chiudby evon - Elettronica e meccanica
ecco scusa mi ero scordato di renderlo pubblico , perdonoby evon - Elettronica e meccanica