Non c' è proprio nessuno che possa darmi questo consiglio ? Grazieby filippo_260367 - GCODE, Software e Firmware
Ciao a tutti e Auguri di Buona Pasqua. Avrei una domanda che "forse" solo il Mago può rispondere (visto che il firmware è una sua creatura ;-) Ho una Prusa i3 rework da me totalmente autocostruita. Monto una Mega 2560, una RAMPS 1.4, con display LCD + SD card (RepRap Full graphic smart controller) Versione fmw MK 4.2.8 Premetto che la stampante funziona perfettamente, volevo solo implementareby filippo_260367 - GCODE, Software e Firmware
Quotegobig82 Volevo usare le trapezie per muovere x e y,ma se mi dici che non servono mi hai già risolto un problema enorme e ti ringrazio. Un'altra domanda da neofita,come collego i 2 motori per l'asse Z in modo di farli lavorare assieme come sulla prusa? Grazie mille Se userai un Ramps 1.4 sono già predisposti i connettori per i due motori (pilotati da un solo Driver), altrimenti devi collegaby filippo_260367 - Elettronica e meccanica
Qualcuno su questo forum ha le idee un po' confuse o ... non saprei. Si predica che i Nema 17 42BYGHW811 ... li preferisce ai 42BYGHW609 ... ne spiega pregi e difetti e poi ... vado sul sito per acquistarli e che ti trovo ? ...Nema 17 42BYGHW609 !!! Alla faccia della coerenza ! Ho comunque fatto di testa mia ed ho acquistato i 42BYGHW811. Grazie lo stesso. Filippoby filippo_260367 - Elettronica e meccanica
Ciao a tutti, il motore passo passo del mio estrusore mi ha mollato !!! In primo luogo pensavo fosse partito il driver (Pololu 8825) in quanto non aveva la forza di estrudere il materiale e l 'ingranaggio anzichè stare fermo, in quanto attraversato dalla tensione, si muove liberamente. Ho sostituito il driver con un altro nuovo... ma ... nulla ... perciò (deduco che) devo cambiare il motore Hoby filippo_260367 - Elettronica e meccanica
Urca 60 gradi !!! Ho lanciato una stampa un ora fa (con un brim a 5 mm) e sono uscito... quando rientro vedrò. Se nn è andata a buon fine ... userò il raft ! ... magari abbassando un po la temp. Del piatto. Grazie x la dritta ;-)by filippo_260367 - Problemi e qualità di stampa
Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a fare delle ottime stampe in PLA ma in ABS... Premetto che la stampa (se fosse per i primi 5 mm di altezza) è ottima come definizione, perciò penso che con estrusore e velocità sia a posto (almeno ... questo è il mio pensiero) Il pezzo dopo i primi 5-6 millimetri di altezza comincia ad imbarcarsi prima ai lati e poi verso il centro ... finchè non si staccaby filippo_260367 - Problemi e qualità di stampa
Ciao, Questo è il link del calcolatore x reprapby filippo_260367 - Problemi e qualità di stampa
Ciao nn sono un esperto, Ma dal problema (sembra strano che esattamente dopo 5 min. va in pausa) sembra che vi sia un comando che la mandi in pausa. Hai provato ad usare slicer ? Controlla il gcode e guarda se vi è un comando di pausa ( x il gcode guarda su reprap gcode).by filippo_260367 - Problemi e qualità di stampa
Grazie lamerhouse per la risposta ... Fatto ... non cambia nulla Il file è ABS della PlastInk da 1.75 Sembra quasi (rispetto a PLA) che faccia fatica ad uscire !!! Grazie ancora Filby filippo_260367 - Problemi e qualità di stampa
Ciao a tutti, ho letto tra i vari post con problemi simili. Ho stampato con PLA senza alcun problema, ma alla prima stampa ABS ... disastro. Penso di aver capito che sto' lavorando con temperature basse ... Settaggi : Hotend (3Ed V6) : temp 250 Ventole raffred. materiale : spente Piatto : 70 (piatto in vetro) Velocità : (come da produttore) 35 mm/s Infill 15% Secondo voi dovrei cambiare hotenby filippo_260367 - Problemi e qualità di stampa
Grazie Enrico ... anzi Mago2 ... perché di MAGO c è ne uno soloby filippo_260367 - GCODE, Software e Firmware
Volevo mettere al post ... ma non capisco ... non me lo fà modificare !!! Strano ... gli altri messagi del posto ... posso Il principale no ! Mah !!!by filippo_260367 - GCODE, Software e Firmware
QuoteMagoKimbra Molto probabilmente la sd non è compatibile... Però puoi provare una cosa, disattivare il pin di autoriconoscimento decommentando #define SD_DISABLED_DETECT e montare la sd o da repetier o con il comando M21 e vedere se la legge... Altrimenti cambi la SD.. Grande Mago ... sei il numero 1 :-) Mi è bastato decommentare la linea di codice per abilitare una nuova voce di menu (a disby filippo_260367 - GCODE, Software e Firmware
News ?by filippo_260367 - GCODE, Software e Firmware
Ho formattato a FAT - FAT16 - FAT 32 niente !!! Dopo alcune prove ho visto che se la schedina viene inserita quando non vi è tensione (tutto spento) e poi viene acceso tutto, la scritta "NO SD" rimane ma viene letto il contenuto,ma selezionando il file ... non succede niente La versione del firmware è MarlinkKimbra v. 4.2.8_DEV Suggerimenti ?by filippo_260367 - GCODE, Software e Firmware
OK questa sera vi farò sapere. Una domanda : Una volta selezionato il file gcode, la stampante parte da sola o devo dare qualche comando aggiuntivo ? Grazie ancoraby filippo_260367 - GCODE, Software e Firmware
Ciao a tutti, finalmente ho finito di montare e tarare la mia Prusa i3. I miei ringraziamenti vanno a tutti coloro che mi hanno aiutato ... Grazie Mi sono accorto che non viene rilevata la scheda SD (Lcd_1.jpg) Se comunque entro dentro il menu il file al suo interno viene letto (SD_Load.Jpg) Non riesco a capire se è un problema di firmware, della card o della scheda LCD (hardware) La scheda cby filippo_260367 - GCODE, Software e Firmware
Risolto, 1) Temperatura alta, usavo 205 , con 195 risolto. 2) Fissato Hotend più in profondità (le plastiche che mi hanno venduto avevano troppe "bave" e profili non perfetti 3) Hotend tipo E3D V6 . made in Cina ... alla fin della fiera è OK Problema principale più grosso (mia poca conoscenza di Repetier) era che nel Tab "Slice" in impostazione filamento, non selezionavo il profile "corretto" cby filippo_260367 - Problemi e qualità di stampa
Grazie @bilanciamist risolto ;-) Prima stampa ... alla grande !!! Filippoby filippo_260367 - Stampa 3D per principianti
Ciao, grazie x la dritta sul ricciolo :-) Il valore dovrebbe essere giusto ... a questo punto porto a 190 (come da specifiche) e provo.by filippo_260367 - Stampa 3D per principianti
Quotemarco.ierimonte sisi, il motore funzionava perfettamente e la temperatura sale Scusa ma allora cosa c' entra il firmware ? Se non lo hai toccato (il firmware) e prima funzionava vuol dire che è successo qualcosa all' elettronica , che scheda usi ? Ramps o altro ? Potresti sostituire lo spinotto del motore X o Y con quello dell' estrusore e provare se gira. Mi spiego meglio usa X o Y e poiby filippo_260367 - Stampa 3D per principianti
Ciao a tutti, sto' provando a stampare il cubo ma subito dopo il primo layer (raft) si vedono tipo dei "grumi" e sembra che il materiale estruso venga "spalmato" dalla punta del nozzle ! Ho notato che estrudendo a mano (comando di Ripetier host) il PLA fuso fà un ricciolo all' insù ! Temperatura settata 200 Materiale PLA Il produttore ha scritto (con un pennarello !!!) 190/200 E' possibile chby filippo_260367 - Stampa 3D per principianti
Grazie mille, vista la mia inesperienza, cercherò di acquistare un altro nozzle da 0,4 (magari compro una serie 0,2 - 0,4 - 0,5 ) e poi vedrò. Filippoby filippo_260367 - Problemi e qualità di stampa
Ciao e grazie mille per la risposta ... non ci speravo più ... Secondo la tua esperienza, io che ho una prusa i3 Rework (in base alle mie plastiche) che estrusore mi consigli ? Pùò andar bene lo stesso tipo E3d V6 (non cinese ?) ? Grazieby filippo_260367 - Problemi e qualità di stampa
Ciao, ma prima, il motore dell estrusore girava quando gli davi il comando per estrudere ? La temperatura dell' estrusore sale ? (se l estrusore non arriva a temperatura, il motore non va !) Filippoby filippo_260367 - Stampa 3D per principianti
Aspettando che qualcuno risponda al mio precedente post, faccio una domanda semplicissima: È normale che se dopo aver estruso qualche millimetro di filamento e perciò ad estrusore fermo, continui a fuoriuscire materiale fuso per circa 5/6 secondi ? Grazieby filippo_260367 - Problemi e qualità di stampa
Ciao a tutti, ho finalmente finito di assemblare una Prusa i3 Rework (estrusore E3D V6 ... cinese ), vedi foto e finalmente mi sono accinto a fare la prima stampa per la taratura del "Extrusion Multiplier". Nozzle da 0,4 filo PLA da 1,75 La stampa in questione, è fatta su un cubo (25x25) dove ho inserito (Repetier Host) i seguenti parametri (consigliati dall autore del video su youtube) : Laby filippo_260367 - Problemi e qualità di stampa
Ciao MagoKimbra, un ultima cosa ... è possibile far posizionare il nozzle al centro del piatto, sollevato di 10mm, dopo il livellamento ? Infatti quando finisce il livellamento si posiziona a (0,0,0). Non è una cosa fondamentale, è più una comodità per il vetro. Grazie in anticipo Filippoby filippo_260367 - GCODE, Software e Firmware