A me sembra che dipenda tutto dal movimento sbagliato per l'asse Z... cioè che il software creda di alzare di 0.2 mm invece alza (ad esempio) 0.25 quindi se ad ogni layer perdi 5millesimi ogni tanti layer te ne perderesti uno intero... da qui anche il distacco. Ovviamente se fosse così un settaggio con layer più piccoli riduce anche il difetto. Hai fatto le opportune verifiche? Il fatto che nelby emyx74 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
I firmware sono differenti in base al chip logico che si utilizza e in base alle uscite che sono state montate sulla scheda. I firmware più famosi sono: Sprinter - Marlin - Teacup Il primo quasi sicuramente è il più vecchio ha meno funzioni ma "così dicono" è quello che stampa meglio! Il secondo è quello che ha molte aggiunte (tipo visore LCD lettura di varie SD e cose di questo genere) Il terzby emyx74 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Me li ha forniti un conoscente... posso chiedere dove li ha trovati come 10 + iva... su rrw credo che stiano a 14! Cmq se facessimo un buon ordine insieme potremmo sicuramente risparmiare qualcosa. Vi faccio sapere se ho info a riguardo!by emyx74 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ottimo vedo che hai le idea abbastanza chiare.. per Arduino Mega con Ramps ti consiglio di comprarle in kit già unite, risparmi soldi e tempo... per il firmware essendo una accopiata molto usata ne troverai tanti e facilmente! (se vuoi ti potrei passare qualche files). Per i soldi evita di risparmiare troppo altrimenti i risultati saranno troppo scadenti (per esempio i cuscinetti, quelli cinesiby emyx74 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Si è una cosa che devi tenere in considerazione e poi comprando le plastiche (o facendole stampare da uno che ha già la stampante - risparmi molto) ti rimane solo da comprare le parti metalliche i cuscinetti e l'elettronica... per poi montare il tutto, è pure divertente... il brutto comincia dopo con i settaggi e il trovare la precisione massimaby emyx74 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Beh il legno non è economico, è molto più economico l'acciaio zincato delle barre filettate per realizzare una prusa, poi il legno è soggetto a deformazioni continue se non è ben stagionato (quindi anche costoso) devi considerare che se l'asse z di piega di un millimetro avrai un oggetto storto parecchio su quest'asse se ne stampi uno di qualche centimetro. Per ultima cosa se dovessi smontare tutby emyx74 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Non credo esista... I pezzi li disegni con un qualsiasi software di disegno 3d (io uso cinema4d) ma so che molti usano autocad (anche se non nasce per questo). L'unica cosa che devi controllare che "esporti" in formato STL anche se so che è un formato usato da praticamente tutti i software 3d, puoi provare con blender, è gratuito ed esiste per linux - windows e macOS... Successivamente prodottoby emyx74 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
A me non sembra così semplice ed economica, cmq per l'estrusore lo trovi nei negozi on-line che vendono questi prodotti, nel forum c'è Dario Corsetti "Resco" e "Immaginaecrea" che oltre a poterti dare ottimi consigli credo che possano venderti l'estrusore che ti servirà. Per l'elettronica dipende dal budget e da cosa voui realizzare, alcune schede hanno delle uscite limitate mentre altre possonoby emyx74 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
La Ramp è una scheda aggiuntiva alla Arduino Mega, ti serve per trasformare i segnali logici della Arduino in correnti analogiche che muoveranno i motori, scalderanno le resistenze e faranno girarare le ventoline di raffreddamento se ne aggiungerai alla stampante, in oltre, la ramp avra i collegamenti alle sonde termiche per tenere sotto controllo le temperature in fase di stampa. Per quanto rigby emyx74 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Lo scrissi un po di tempo fa su questo forum, ho la possibilità di acquistare la plastica ABS di qualità per stampaggi e pressofusioni (250°) di colore bianco (se la si vuole colorata vanno aggiunti grani coloranti) al prezzo di circa 2,5 € al Kg. La plastica è venduta in sacchette da 5Kg in forma di grani. Mi piacerebbe realizzare una trafilatrice (vorrei partire da un progetto funzionante) peby emyx74 - Progetti e nuove idee
Qualcuno di voi ha costruito un trafilatore per realizzare il filo in ABS... oppure avete il progetto per realizzarne uno? Emilianoby emyx74 - Progetti e nuove idee
"inserisci una punta" che intendi da trapano? Esistono punte da 0.35 per forare?... mmmh io pensavo un filo di rame (non intrecciato ma unico... non so mi trovo un po' bloccato per sta cosa (che palle) ma a voi si blocca spesso? Per capire se è un problema casuale o ripetitivo!by emyx74 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
La soluzione che ho trovato oltre ad essere facile da realizzarsi è anche molto pratica, basta rompere il guscio in ceramica che racchiude la resistenza (basta un paio di pinze piccole è il gioco è fatto)... Per evitare problemi di rottura del filamento ho dovuto bagnare le resistenza nella pasta termo conduttiva (ho usato quella che si acquista per i processori da pc) con il calore passa da liqby emyx74 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Già mi sa che è proprio l'hotend... con i consigli che mi hai dato un po' ho risolto, effettivamente la risalita della plastica l'ho fermata (anche se dopo una mezz'ora di stampa un po ne esce) cmq ho notato che tende ad otturarsi (almeno così credo) mentre stampavo oggi così ad un tratto non usciva più materiale dal nozzle... cavolo 30min di stampa buttati al vento! Adesso provo a fare un po diby emyx74 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Ho preso del nastro P.T.F.E è quello che dovrebbe andare bene... farò come mi hai consigliato! Speriamo di risolvere dovrei stampare un po di cosine... Certo pensandoci con il calore che si sprigiona il pezo in teflon sicuramente subisce dei restringimenti. Cmq ho l'Hot End di reprapword che secondo me non è male alla fine fa quello che deve fare, certo con la resistenza da 6,8ohm 2,5w riuscireby emyx74 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Ciao ragazzi! Ogni tanto torno (quando ho problemi) Finalemente mi sono deciso a stampare in ABS dopo un bel po di stampe con il PLA... volevo fare un po di pezzi per una seconda stampante e quindi mi sembrava doveroso usare l'ABS che è più resistente alle sollecitazioni meccaniche. Ho acquistato lla plastica da reprapword e mi sembra buona, ma riscontro un problema che prima non avevo. (ovviaby emyx74 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Si, si capisco... ma la differente temperatura di fusione del PLA potrebbe dipendere da la non perfetta o differente misura del filo? Cioè compri una matassina da 3mm di diametro invece è da 3,1 per capirci... Questo lo chiedo perchè credo che la molecola che compone una plastica dovrebbe essere sempre uguale, altrimenti compri del PLA che non è PLA ma ci si avvicina! Cmq facevo questo discorsoby emyx74 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Piccole prove che ho fatto... notavo questa cosa, stampando con PLA ottengo alla temperatura di 185 gradi un effetto di cristallizzazione del pezzo. Cioè alla fine della stampa l'oggetto assume una struttura simile al vetro molto traslucida e dura, ma questo aumenta la delicatezza del pezzo. In effetti sotto la spinta anche solo delle dita di una mano la plastica tende a rompersi con facilità. Lby emyx74 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Veramente una bella bimba! Complimenti! A quando il progetto costruttivo? Ma farai anche una lista delle cose da comprare (come i tubolari in alluminio) con le relative misure... Ciao! Emilianoby emyx74 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Alla fine ho risolto così: ho scollegato tutto, ho smontato la ramps 1.4 poi ho fatto un reset con il tasto sulla scheda "quella con At2560" poi ho ricollegato il tutto (con una serie di parole delicate e elegantissime) e provato il tutto... Cazz và!!!! cmq gli endstop erano collegati tutti, cosiderate che la sera prima stampavo... vabuò... Cmq grazie per la velocità nelle risposte! Domandby emyx74 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Adesso ho un nuovo problema! i motori dell'asse z non girano da un verso, cioè li ho scollegati dalle barre filettate che fanno ruotare ma continuano a mostrare lo stesso difetto anche a vuoto. Ho pensato fosse l'elettronica o cambiato con lo stepstick dell'asse Y ma il difetto rimane (che strano fino a ieri andava tutto ok). (ovviemante con gli stepstick dell'asse z su asse y funziona) Coseby emyx74 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ti ringrazio, quella del termistore e del tipo di scheda è stata la prima cosa che ho trovato e riconosciuto si ho trovato quelle voci per regolare i movimenti dei motori e quindi le relative giuste o meno della stampa. Adesso finalmente è ok, le stampe hanno le misure giuste! Ora mi servono tante, tante ma tante prove per trovare i settaggi giusti per fare le migliori stampe (quindi meno layeby emyx74 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Emiliano di Alatri, provincia di Frosinone. Prusa Iteration2 ramps 1.4 Software blender3d slic3r pronterface con Imac i5by emyx74 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Allora il punto "0" del piano di stampa ho capito come si ottiene (con gli endstop) perfetto quindi si può dire che il più è fatto... infatti sono finalmente riuscito a stampare le prime cosucce.. tipo il classico cubo fatto da blender3d! Wow che soddisfazione!!! E' stato bellissimo vedere la stampante muoversi e comporre il primo oggetto (certo regolare l'asse z sul piano meno però...). Ovviamby emyx74 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
eee vai... il bed l'ho risolto, era il termistore collegato male che non mandava informazioni sulla temperatura e quindi non veniva fornita la corrente per riscaldare il piano, adesso è ok... Ma rimangono i problemi sopra descritti Emilianoby emyx74 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao ragazzi! Per prima cosa vorrei farvi i complimenti per l'aiuto che date con il forum, ho intrapreso quest'avventura dopo aver letto i vostri post ed aver capito che realizzare la stampate 3d sarebbe stato possibile... Veniamo al dunque, ho comprato i pezzi per realizzare una prusa It2 da reprapword, e devo dire che sono stati molto affidabili e veloci, ne sono quindi molto contento. Adessoby emyx74 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE