Ma sai che io, il tester e l'elettronica non siamo compatibili!!!!!! Illuminami altrimenti senza avere la Tua e Vostra (mi rivolgo a voi guru) guida rischio di illuminare tutta la casa ................ Ma con un incendio:by Surfacemodeler - Elettronica e meccanica
Praticamente e andata via la corrente mentre la stampante era in lavorazione. Questo per tre volte . La terza volta rimetto in lavorazione il file per la gomma ( sono un ariete, testardo ) e attendo che vada in temperatura l' hotend ma invano, rimane sulla temperatura ambiente. Ho controllato con tester la resistenza su scala 200 ohm ed ho un valore se ricordo bene di 25.7 Sono incazzato nero conby Surfacemodeler - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Grrrrr. Per il momento sono fermo causa sbalzi di corrente che hanno fatto si che il mio hotend non scaldi più. La prova che stavo per eseguire era proprio con la gomma plastink A 10mm/s alzando un pochino temperatura e ventole disattivate, ti devo dire che procedeva benino.by Surfacemodeler - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Ragazzi, mentre la mia prusa stava lavorando e andata via la corrente e per tre volte ho dovuto far ripartire la stampa ma, l'ultima volta l'hotend non scalda. Il bed, i motori ed lcd tutto OK. Cosa può essere? Ho controllato i fusubili sulla ramps e sembrano avere continuità. Prima che Davide mi dica di controllare il valore ohm della cartuccia su scala 200k , il valore rilevato è 25.7 . Grazieby Surfacemodeler - Elettronica e meccanica
Quindi non va trattato come il pla? Gomma plastink Nel post indicato dicevi il contrario!!!!!by Surfacemodeler - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
A me si aggroviglia sotto il cuscinetto anche con velocità di stampa bassissime 5 mm/s . Temp 230 layer 0.15 retraction 20mm ventola su hotend + 2 ventole 50 x 50 convogliate Su piano di stampa.by Surfacemodeler - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Ciao, A me succede con la gomma e nonostante la ventola per hotend,velocità di stampa Portata fino a 5 mm/s layer 0.15 temp 230 e piatto freddo.by Surfacemodeler - Problemi e qualità di stampa
nonostante nel marlin la max temp bed sia impostata a150° il massimo valore che riesco ad impostare tramite lcd è 105° oltre non va.by Surfacemodeler - Problemi e qualità di stampa
Sembra strano ma il mio bed arriva a max 105° nel marlin max bed tempo. 150° Per la stampa che ho effettuato confermo che per quanta lacca ho messo non si è sollevataby Surfacemodeler - Problemi e qualità di stampa
Questa è la seconda stampa che faccio ed in allegato il risultato migliore ottenuto. Parametri di stampa: Nozzle 0,3 Vel. 30 mm/s Ritr, 60 mm/s x 2 Infill 25% Shell tickness 1.05 Bottom e top 0.9 Temp hotend 240° Tempo bed 100° Layer 0.2 Slicer cura 14.9 Prima di eseguire la stampa ho effettuato la solita manutenzione che si effettua ogni tot stampe: pulizia estrusore per rimuovere residui di ABby Surfacemodeler - Problemi e qualità di stampa
Portata vref a O,70 ma noto un certo sforfo dell' asse y e z. Vref riportata a 0.40. Tutto okby Surfacemodeler - Elettronica e meccanica
Come mai non escono bene le stampe di cilindri o tubolari che non poggiano direttamente sul piano di stampa e non necessitano di supporto? Stampo a 30 mm/s in ABSby Surfacemodeler - Problemi e qualità di stampa
Ok Ivan, Domani effettuo la correzione anche se con vref a 0.40 Gli assi z, x ed estrusore non mi hanno mai dato problemi.by Surfacemodeler - Elettronica e meccanica
che amperaggio hanno i motori porta la vref a 0.40 e abbassa le accelerazioni sul marlinby Surfacemodeler - Elettronica e meccanica
Mi state facendo venire seri dubbi sul settaggio attuale che ho : vref 0.4 su tutti e 4 gli stepper driver A4988 black edition presi a Sainsmart come motori ho gli stessi indicati nella guida di Ivan : Wantai 42byghw811 presi da rrw ultimamente credo di perdere passi sull'asse y, ho controllato pulegge , tensionamento cinghie e qualt'altro ma a volte i layer sono sfalsati anche di 2 cm. Oraby Surfacemodeler - Elettronica e meccanica
Mi state facendo venire seri dubbi sul settaggio attuale che ho : vref 0.4 su tutti e 4 gli stepper driver A4988 black edition presi a Sainsmart come motori ho gli stessi indicati: Wantai 42byghw811 presi da rrw ultimamente credo di perdere passi sull'asse y, ho controllato pulegge , tensionamento cinghie e qualt'altro ma a volte i layer sono sfalsati anche di 2 cm. Ora non ricordo dove ho preby Surfacemodeler - Elettronica e meccanica
Ciao Nicola, Ho adottato questa soluzione con 2 ventole da 60 prese da un cabinet di un vecchio PC in disuso per non appesantire tutta la struttura dell'asse x. Solo le ventole pesano 65 gr Nel contempo sto valutando un altra collocazione delle stesse per evirare tutto quel volume .by Surfacemodeler - Problemi e qualità di stampa
Nozze 0.3 IeC Il filamento plastink varia da 1,74 a 1,86. Step motore ........ calcolato empiricamente facendo uscire 10 cm di filamento al momento dell'assemblaggio.by Surfacemodeler - Problemi e qualità di stampa
Ecco una foto decisamente migliore rispetto alle precedenti. Questa volta ho usato slic3 come suggerito da enricodate, considerato che cura continuava a fare di testa sua. Ho usato i parametri indicati da Davide ma portando la temperatura dell'hotend a 217 gradi (pla plastink), con temperature più basse si attorciglia al nozle. Con stessi parametri e temperatura aggiornata ho tentato di nuovo coby Surfacemodeler - Problemi e qualità di stampa
Pla rosa preso al maker faire.by Surfacemodeler - Problemi e qualità di stampa
Sembra che cura non voglia prendere le ultime impostazioni consigliate da Davide. Almeno un problema sembra risolto: non si delamina., per il resto.............. No comment: Più tardi provo come suggerito da enricodate ma se avete altri suggerimenti da dare li accetto più che volentieri, sono determinato a far fuori 2Kg di PLA per avere un buon risultatoby Surfacemodeler - Problemi e qualità di stampa
carissimi, eccomi di nuovo qui a chiedere il vostro aiuto. sono ancora in fase di prova con il benedetto PLA come slicer utilizzo cura con i seguenti parametri layer 0.15 first layer 0.22 nozle 0.3 infill 25 top/bottom 1 shell thickness 1 retraction 40 mm/s x2 speed 30 mm/s temperature 195 bed null. grazie 1000 2 ventole da 60 x 60by Surfacemodeler - Problemi e qualità di stampa
MagoKimbra ho notato che nella tua guida hai evidenziato solo 2 pin dove collegare il servo io nella guida che ho seguito a suo tempo ho collegato il servo su 3 pin S + - c'è qualche differenza o è trascurabile? chiedo perdono a quanti si stupiranno per la mia domanda ma ho tanto da imparara, abbiate pazienza.by Surfacemodeler - Elettronica e meccanica
Ciao Mago, Il servo è andato, kaput . Praticamente se dico di girare di 30 gradi in realtà ne gira quasi il doppio e con il comando m402 si posiziona ogni volta in un angolo di rotazione diverso dal precedente sfalsando di conseguenza il probe. Domani faccio un giro e vedo di trovarne uno con un buon rapporto qualità prezzo. Hai qualche idea il merito a parte il sanwa che costicchia? Buona domenby Surfacemodeler - Elettronica e meccanica
Ciao Mago i valori indicati sono un esempio impostazione sul marlin 0, 90 oppure 0, 180 il servo compie solo parzialmente la rotazione a meno che su pronterface non eseguo il comando m 401 o m402 piu volte. fino a ieri andava bene. ora fa capricci.by Surfacemodeler - Elettronica e meccanica
da ieri ho problemi con il servo in oggetto utilizzato per l'auto bed leveling. sto perdendo la pazienza affinche ritorni a funzionare come in precedenza. il problema in questione è che inpostando nel marlin la rotazione che deve compiere, qualunque essa sia ( 0, 180 ; 0, 90 ) compie la rotazione solo parzialmente piu o meno a 60° ed arriva al raggiungimento impostato solo dietro invio del comanby Surfacemodeler - Elettronica e meccanica
Quindi se ventilo con una 50 anziché 40 come ora Dovrei avere un risultato decisamente migliore? Sembra che non abbia chiuso il topby Surfacemodeler - Problemi e qualità di stampa
Eccomi alla prima prova con il pla. Slicer cura velocità' 30 infill 35 temp 215 bed 60 Cosa diamine e' accadutoby Surfacemodeler - Problemi e qualità di stampa
seguo con moooolto interesseby Surfacemodeler - Progetti e nuove idee
saluto i miei guru NicolaP, Immagine e Crea (Davide e gentile consorte) ed il MagoKimbra. Persone umili e disponibili sul forum ma, avendoli conosciuti di persona al Maker Faire a Roma posso aggiungere STRAORDINARIIIIIII tutti. Ero venuto con alcuni dubbi non solo tecnici e grazie al Vostro entusiasmo e al Vostro CREDERCI sono tornato a casa con una marcia in piu. Vi meritate un GRAZIE DI ESISTERby Surfacemodeler - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE