eccomi, allego un file in stl (articolo non finito). cosi mi date un parere se la cosa è fattibile con le reprap e se si a che condizioni, (ugello, filamento, parametri software etc etc) ribadisco che attualmente non possiedo alcuna stampante 3d ma desidero costruirne una sul modello della Prusa I3. NB: il file stl non e di qualità buona per via delle dimensioni dello stesso per poterlo postare.by Surfacemodeler - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Domani posto un srl così chi vuole mi da consigli in meritoby Surfacemodeler - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Il sogno sarebbe quello di continuare a fare protopipazione nel settore bijoux gioielleria. Non pretendo la precisione delle solidscape ma un buon risultato dove bisogna intervenire manualmente in modo lieve. Rimane un sogno? Fino ad ora non ho visto foto di oggetti fatti con questa tipologia di stampanti 3D con la risoluzione più piccola che si possa ottenere.by Surfacemodeler - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Approfitto. Volendo cominciare a prendere qualcosa, quale elettronica mi consigliereste Oppure e meglio prendere un kit completo. Se fosse così dove lo trovo, intendo un venditore onesto ed affidabileby Surfacemodeler - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quindi arduino + ramps no sono sufficienti! Occorrono anche gli stepper driver. Avevo visto un video su youtube riguardo un montaggio dalla a alla z di una Prusa i3. Il tizio ha collegato i 5 motori alla ramps collegata a sua volta all'arduino e di stepper driver non ne ha parlato. Ps : logicamente ha collegato anche l'alimentazione e la base riscaldataby Surfacemodeler - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao, Come promesso eccomi con un quesito. Prima di cimentarmi nella costruzione della mia stampante 3D (Prusai3) vorrei capire tutto quello che il mio cervello davanti riesce a recepire, tutto sull'elettronica. Ho sentito parlare dell'arduino, della ramps, sangunololu , pololu etc etc. Chi mi da dire la funzione di queste componentistiche e se sono strettamente necessarie. So che l'arduino e laby Surfacemodeler - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum perché ho intenzione di costruirmi una stampante 3D Provengo dal settore della gioielleria e mi occupo di prototipazione con macchine della solidscape Spero di riuscirci contando sul Vostro aiuto che so non mancherà. La mia intenzione e quella di realizzare una Prusa I3 Magari con una buona risoluzione. Chi mi fa delle dritte? Sono a diby Surfacemodeler - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE