QuoteOiram Ps: andando un pò off topic, sono alla ricerca di un piano in silicone 30x30 o 40x40 con adesivo 3m (praticamente come quello del link) ma finora (a parte aliexpress) non ne ho trovato uno che abbia l'adesivo ed allo stesso tempo costi un occhio della testa. Tu come ti sei trovato ad acquistare da lì? Ho visto che i tempi di consegna sono un tantino lunghi (anche se dipende ovviamenby mdcompositi - Elettronica e meccanica
Il bed è questo 1) nel FW ho messo il termistore 100k epcos quindi 1 2) non ho una pistola laser, sono misurati dal termistore 3)ho provato anche mettendo sotto dei cartoni, il piatto è incollato ad una piastra di alluminio da 3mm 4)il termistore è "affogato" nel siliconeby mdcompositi - Elettronica e meccanica
Monto un heated bed in silicone da 24V 270W alimentato con alimentatore da 24V 350Wù Come da titolo raggiungo la temperatura di 90° (e oltre ho grosse difficoltà ad arrivarci) in piu di 40 minuti!! Qualche suggerimento?by mdcompositi - Elettronica e meccanica
Wow!! thank you for pic! ......and I can use my 24V-270W silicone bed with 24V-350W power supply?by mdcompositi - General
QuoteECJ Quotemdcompositi Hi guys I have a 24V 270W silicone bed with 24V 350W power supply I go to 90 degree in 40 minutes...........a biblic time! I'd like to solve this issue but I don't understand how I can power a 120V bed!! Can someone suggest me the right components? I have a fuse on my electronic board about 15A It's not clear for me how can I proceed, without burning risks..... You canby mdcompositi - General
I have two power supply One about 12V for hotends and fans and a second 24V for heated bed the first have on external a switch for 110/220V the second of 24V don't have externally any switch this is heated bed power supplyby mdcompositi - General
Quotemakerparts flip the switch and its fine worth a check. what do you mean?by mdcompositi - General
Quotemakerparts my previous 12v silicone heater didnt have enough juice to warm past 50 degrees and it was slow. flip the switch and its fine worth a check. This is the same for me, for the first 50 degrees heat is acceptable In any case I find it difficult to exceed 90 degreesby mdcompositi - General
silicone bed is glued to an aluminium plate with 3mm thickness I have 24V measured at the heater when powered I switch power by repetier hostby mdcompositi - General
Hi guys I have a 24V 270W silicone bed with 24V 350W power supply I go to 90 degree in 40 minutes...........a biblic time! I'd like to solve this issue but I don't understand how I can power a 120V bed!! Can someone suggest me the right components? I have a fuse on my electronic board about 15A It's not clear for me how can I proceed, without burning risks.....by mdcompositi - General
QuoteMarcoAntonini Ciao mdcompositi , sarà disponibile a Dicembre in vendita nello shop del sito Alligator, nessuna campagna . In questi giorni aggiorneremo il sito di Alligator e aggiungeremo anche un form per prenotare le schede in anticipo senza obbligo di acquisto . Grazie per la risposta Marco! Allora ne prenoterò immediatamente una! Sono curioso di sapere che driver monta (on board) e i cosby mdcompositi - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
QuoteMarcoAntonini alil2096 nessun render Abbiamo presentato la nuova versione montata e funzionante! La Alligator a sinistra è la vecchia versione v2, le due alligator nella destra sono le nuove v3 (facilmente riconoscibili dal modulo wifi) La terza Alligator sulla destra monta dei connettori di espansione per utilizzo di stepper driver esterni. Saluti Marco Ciao Quando pensate inizierà la vby mdcompositi - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quoteandrea200043 Quotemdcompositi Quoteandrea200043 Quotemdcompositi Puoi fare in tre modi! 1) metti tutto a 24v quindi proprio tutto cioè hotend, bed e ventole varie 2) metti tutto a 12v quindi proprio tutto cioè hotend, bed e ventole varie 3)metti il bed a 24V e il resto a 12V Nel terzo caso ovviamente occorrono due alimentatori, uno da 12 e un'altro da 24 Ovviamente il vantaggio dei 24V è queby mdcompositi - Elettronica e meccanica
Quoteandrea200043 Quotemdcompositi Puoi fare in tre modi! 1) metti tutto a 24v quindi proprio tutto cioè hotend, bed e ventole varie 2) metti tutto a 12v quindi proprio tutto cioè hotend, bed e ventole varie 3)metti il bed a 24V e il resto a 12V Nel terzo caso ovviamente occorrono due alimentatori, uno da 12 e un'altro da 24 Ovviamente il vantaggio dei 24V è quello di raggiungere una certa potenzby mdcompositi - Elettronica e meccanica
Ma qualcuno ha per caso come me problemi relativi all'hot bed? Mi spiego: Ho la versione 4.2.87_dev , ho due hotend e il bed Quest'ultimo non funziona o meglio, quando mi connetto a repetier parte in automatico col riscaldamento, non mi da la possibilità di pilotarlo manualmente (acceso/spento) dai comandi manuali di RH Quindi in definitiva non funziona!! Con MK4duo versione 4.3.03_dev la situazby mdcompositi - Elettronica e meccanica
Puoi fare in tre modi! 1) metti tutto a 24v quindi proprio tutto cioè hotend, bed e ventole varie 2) metti tutto a 12v quindi proprio tutto cioè hotend, bed e ventole varie 3)metti il bed a 24V e il resto a 12V Nel terzo caso ovviamente occorrono due alimentatori, uno da 12 e un'altro da 24 Ovviamente il vantaggio dei 24V è quello di raggiungere una certa potenza con minore amperaggio rispetto alby mdcompositi - Elettronica e meccanica
Hai disconnesso da Repetier Host?by mdcompositi - Elettronica e meccanica
Sto cercando di collegare il nextion ma non va! Ho formattato una SD fat 32 e vi ho copiato il file .tft dopodichè, dopo aver attivato il nextion su FW ho dato alimentazione al display Mi da sd card init errorlease check your sd card is fat32?? Qualcuno sa dirmi dove sbaglio??by mdcompositi - Progetti e nuove idee
Vendo per passaggio ad altra elettronica Perfettamente funzionante, usata per non piu di dieci ore di stampa Il filo che si vede sulla radds è quello in corrispondenza dell'uscita servo, l'ho lasciato magari dovesse servire! Vendo a 70 euro spedizione compresa (la spedizione mi costa 7 euro) tutti e tre i componenti (assolutamente non trattabili, non mi contattate per sconti) Nuova (anche se pureby mdcompositi - Mercato
non riesco a stampare da cavo usb! O meglio, la stampa si blocca improvvisamente dopo un po! Lo so che la cosa puo dipendere dalla lunghezza del cavo e tutte le cose annesse allo stesso ma mediamente fino ad ora non mi era mai capitato(con ramps e radds) Qualcuno riscontra lo stesso problema? la cosa è un po fastidiosa poichè in fase di test è abbastanza rognoso andare ogni volta a salvare in SDby mdcompositi - Elettronica e meccanica
Oltre a quello di cui sopra anche la distanza di ritrazione è troppo alta (6) abbassala a 2by mdcompositi - Problemi e qualità di stampa
QuotePaso Per il servo non so se puoi metterlo, io con una 32-bit non ho mai provato però posso dirti questo: metti il + e il - direttamente sui 5v dove gli header tra il 12v e il 3v; il segnale deve essere preso da un connettore dell'asse Y che però funziona a 3.3v, non so se basta per dare il segnale correttamente comunque di danni non ne fai se provi. Purtroppo non penso basti dichiararlo, creby mdcompositi - Elettronica e meccanica
Quotecicciom Quotemdcompositi Quotecicciom la modifica che ti ho suggerito va fatta nel file "modules/board/705.h" cambiando quei valori che sono contenuti nel file con quelli che ti ho suggerito e provare se i led restano accessi o si spengono Ma io il file modules /boards/705.h non lo trovo in MK4due? guarda "modules/boards/705.h" c'è per forza Invertendo i pin come hai detto tu funzionano E0by mdcompositi - Elettronica e meccanica
Quotecicciom la modifica che ti ho suggerito va fatta nel file "modules/board/705.h" cambiando quei valori che sono contenuti nel file con quelli che ti ho suggerito e provare se i led restano accessi o si spengono Ma io il file modules /boards/705.h non lo trovo in MK4due?by mdcompositi - Elettronica e meccanica
Quotecicciom hai dato g28 prima di eseguire quei movimenti? quelle variazioni che ti avevo segnalato le hai apportate? Ho risolto il discorso movimenti! le modifiche che dici tu non ho capito dove farle, in quale sezione! Un'altro problema che ho è relativo alla ventola di raffreddamento durante la stampa la quale non parte, sulla scheda i led delle due ventole sono entrambi accesi!by mdcompositi - Elettronica e meccanica
@Paso era il baudrate!ora mi connetto regolarmente l'hotend 1 funziona , si accende e spegne regolarmente e restano accesi i led degli altri tre. Gli endstop funzionano con M119 (triggered/not triggered) Ora sto provando i movimenti degli assi che non vanno regolarmente Ho una corexy e ho copiato l'overall che avevo prima sulla radds Succede una cosa strana, qualsiasi movimento do, parte l'assby mdcompositi - Elettronica e meccanica
Quotecicciom prova questa mia modifica: riga 67 #define ORIG_HEATER_0_PIN 3 riga 68 #define ORIG_HEATER_1_PIN 8 riga 69 #define ORIG_HEATER_2_PIN 7 nel file modules/board/705.h Ma è un file oppure un pezzo di codice all'interno di un file!by mdcompositi - Elettronica e meccanica
QuotePaso Stiamo dicendo la stessa cosa...solo che io uso il tester e non gli hotend per fare le prove. Non ho capito però se l'hotend abilitato ti funziona correttamente o no... o tester o guardi i led è lo stesso! solo che come ti dicevo, il fatto che gli altri hotend si attivano è un'anomalia!! In ogni caso non mi funziona niente perchè poi in repetier host mi da No start signal detectby mdcompositi - Elettronica e meccanica
mi riferivo agli heater pin che forse non sono quelli giusti e comunque se io ho messo nel FW che ho solo un hotend in posizione E0, quello devo usare e il led quando l'hotend non funziona è spento Da Repetierhost quando lo attivo e disattivo si deve rispettivamente accendere/spegnere La lucina sta li anche per farti rendere conto visivamente quello che succede! Gli altri tre DEVONO essere spentby mdcompositi - Elettronica e meccanica
QuotePaso Ci sono i led accesi intendi? È un problema che ho riscontrato pure io (e l'avevo già scritto e si nota nelle foto caricate) che i led degli estrusori non utilizzati siano accesi. Comunque in generale la scheda funziona ed io la uso. Non è proprio come dici tu!! Quando i led sono accesi vuol dire che l'hotend è attivato e comincia a riscaldare automaticamente appena accendo l'alimentazby mdcompositi - Elettronica e meccanica