@Paso Ho provato anche il tuo MK e mi succede la stessa cosa, all'accensione dell'alimentazione mi attiva E1 E2 ed E3 A te invece funziona regolarmente?by mdcompositi - Elettronica e meccanica
Ma c'è qualcuno che usa gia questa scheda con MK4due e gli funziona? Inoltre ho notato che nel configuration tool di Repetier firmware non c'è l'ultratronics!!by mdcompositi - Elettronica e meccanica
ho provato anche con l'overall di cicciom e succede la stessa cosa! Aspettiamo il Mago..........by mdcompositi - Elettronica e meccanica
passami il tuo FW, ti invio la mia mail in PM, giusto per provare!by mdcompositi - Elettronica e meccanica
ma tu che configurazione hai? a te funziona?by mdcompositi - Elettronica e meccanica
ho collegato solo un'hotend su E0 con il termistore relativo su T1 scaricato dal configuratore con un solo hotend e nient'altro!! Quando do alimentazione mi ritrovo attivi (con relativi led accesi) E1 E2 E3by mdcompositi - Elettronica e meccanica
si, ho addirittura riscaricato il tutto da configuratore con un solo hotend!by mdcompositi - Elettronica e meccanica
ho messo solo un hotend (su T1)ed ha compilato solo che quando do alimentazione, si attivano gli hotend E1 E2 ed E3 sulla schedaby mdcompositi - Elettronica e meccanica
e come devo metterli!!by mdcompositi - Elettronica e meccanica
In che senso, a livello hardware? ho il bed su T0 e rispettivamente due hotend su T1 e T2by mdcompositi - Elettronica e meccanica
Scusate, cos'è questo errore? In file included from sketch\base.h:69:0, from sketch\Configuration_Store.cpp:39: sketch\module/temperature/temperature.h: In function 'bool tooColdToExtrude(uint8_t)': sketch\module/temperature/temperature.h:52:25: error: 'h' was not declared in this scope #define HOTEND_INDEX h ^ sketch\module/temperature/temperby mdcompositi - Elettronica e meccanica
Ero andato visibilmente in panico....... Risolto, avevo posizionato male gli endstop!by mdcompositi - Elettronica e meccanica
Quotecicciom per mandare il software devi mettere la program port si , quella contrassegnata usbp, solo che quando collego l'USB , il pc non la vede, e non si accendono neanche i led di power!!, i driver li ho messi bene? cosa è successo?? alla prima connessione quando ancora non avevo collegato niente, si accendevano, solo che non ho fatto niente di strano se non collegare il tutto!! Poi ho di nby mdcompositi - Elettronica e meccanica
Quotecicciom che io sappia per il bed si usa il t0 come sensore e mentre gli altri puoi usi t1, t2 t... ma cmq dovresti metterli nel fw i pin di riferimento ok, grazie, poi man mano controllo! ora il problema fondamentale è un'altro!! ho connesso una prima volta tramite usb la sola scheda e si accendeva il led blu poi ho cominciato col montare il tutto (driver motori ecc) per poi iniziare a caricby mdcompositi - Elettronica e meccanica
Quotecicciom il termistore del bed va montato su t0 Ma su T0 mette il primo hotend!by mdcompositi - Elettronica e meccanica
Quotecicciom scusami si può usare i 5v sulla scheda per il pin mettilo su un endstop libero e poi usi quel pin nel fw Solo ora leggo questo! Connecting a servo Some use cases for a servo include heated bed leveling or a nozzle sweep. Ultratronics supports a servo using PWM on the Y-max (D11) or Y-Min (D12) end stops.by mdcompositi - Elettronica e meccanica
Altri quesiti riguardano invece l'alimentazione Ho due hotend a 12v e relative ventole (raffreddamento hotend e per la stampa) sempre a 12v vorrei invece prendere un bed a 24V da 300W per avere una maggiore velocità di riscaldamento Di conseguenza prenderò un alimentatore da 24V e 400W che mi permette di alimentare tranquillamente il bed egli hotend La mia domanda quindi è: Posso avere un doppioby mdcompositi - Elettronica e meccanica
Quotecicciom il servo penso puoi montarlo su endstop solo che l'alimentazione visto che è a 12v devi prenderla dai pin a 12v sulla scheda Ma il mio servo è alimentato a 5V! come dicevo, lo monto gia su radds con un riduttore di tensione che me lo porta a 5V Mi chiedevo allora se potevo sfruttare le uscite a 5V eliminando il riduttore e avere così una cosa piu pulita! per quanto riguarda il Signalby mdcompositi - Elettronica e meccanica
Quotecicciom Quotemdcompositi Allora non mi resta che ordinare anch'io un nextion! Potreste spiegarmi in modo spicciolo come si effettua la modifica dello stesso a livello grafico? Ho capito che bisogna creare i files a livello grafico di una certa risoluzione e poi per inserirli il Mago deve fare il resto, ma qualcuno potrebbe spiegarmi meglio? da quello che ho capito basta creare il livello grby mdcompositi - Elettronica e meccanica
@Paso come consigli tu allora procedo con l'acquisto del 3.2 ma per le spese di spedizione va bene registered air mail a 4.52 dollari? è tracciabile?by mdcompositi - Progetti e nuove idee
Quotecicciom Quotemdcompositi Solo che se ad esempio io voglio cablare la stampante per bene con l'elettronica nascosta all'interno del case, come faccio ad accedere alla sd? esistono allora delle "prolunghe" che mi permettano di metterla sulla parete esterna o almeno un modo per passarla all'esterno? ecco la prolunga Grazie cicciom! Allora non mi resta che ordinare anch'io un nextion! Potresteby mdcompositi - Elettronica e meccanica
QuoteMagoKimbra Le sd a bordo non si possono bypassare, inoltre LCD di tipo vecchio è meglio evitarli.. Con le 32 bit bisogna andare su i2c, spi o seriali.. O ancora meglio montare LCD programmabili seriali o ancora LCD su rasp..... Ma reprapworld dice che l'LCD che ho menzionato io si puo usare!(SPI) Quindi come dici tu la scelta è obbligata verso il nextion ad esempio! Solo che se ad esempioby mdcompositi - Elettronica e meccanica
Questa è la risposta da reprapworld alla mia domanda su quale lcd montare Io ho poca dimestichezza sul lato elettronica/firmware aspetto che a momenti mi arrivi la Ultratronics e vorrei partire a provarla mettendo da subito un LCD Mi trovo in casa un 12864 che tra l'altro ha anche l'SD per cui bypasserei l'sd su scheda avendo poi la possibilità di poter cablare meglio il tutto!! In ogni caso a paby mdcompositi - Elettronica e meccanica
Ritornando al discorso "LCD compatibili" è possibile montare un LCD 12864? cioè questo se la risposta è affermativa, come si fa?by mdcompositi - Elettronica e meccanica
ho una radds e il suo "creatore" mi sconsigliava vivamente di mettere driver di diverse tipologie! evidentemente mi diceva una castroneria!by mdcompositi - Elettronica e meccanica
Noto anche che è possibile mettere i driver anche mescolandoli tra tipologie diverse senza problemi!by mdcompositi - Elettronica e meccanica
A giorni mi arriva una ultratronics che userò in sostituzione di una RADDS che a mio avviso è una mezza fetecchia e chi la vende è persona poco seria! Inizialmente la userò allora senza LCD direttamente da repetierhost! A quanto pare siamo obbligati ad usare un nextion? In ogni caso è scarsa di documentazione e per esempio vorrei capire dove va collegato "fisicamente sulla scheda " un servo Sarebby mdcompositi - Elettronica e meccanica
Si, ora prende i parametri che gli do! Grazie per l'aiuto Anche se non capisco precisamente perché, visto che quando ho salvato i settings mi sono limitato solo a nominare quello che era untitled A rigor di logica nulla mi vieta di chiamare un setting pingo pallino oppure untitled Ora vorrei utilizzare la doppia estrusione solo che mi sembra di capire che non esiste in slic3r nessun Wipe e primeby mdcompositi - GCODE, Software e Firmware
Io per ora mi sono limitato solo a salvare i parametri con un "nome" piuttosto che untitled e ha preso i settings che avevo impostato Slic3r lo uso interno a RH e nel Manager non gli ho dato nessun percorsoby mdcompositi - GCODE, Software e Firmware
QuoteMagoKimbra Ok allora è quello il problema... In repetier se vai su Manager a destra di dove setti lo slicer, entri in una pagina dove ci sono i percorsi di Slic3r e di dove salvare i parametri... Ecco li ci sono i parametri di Slic3r che usi da repetier, che sono completamente diversi da quelli che usi su Slic3r stand alone... Quindi teoricamente una volta aperto slic3r da repetier ti devi iby mdcompositi - GCODE, Software e Firmware