Quoterdware Scusami ho letto solo ora la tua risposta, avevo dimenticato di attivare le notifiche sul follow topic. Prima di tutto grazie! Per il resto in realtà non ti so dire molto altro; ho ricontrollato molte volte i settaggi e sono praticamente identici a quelli che uso con cura engine in pronterface. L'unico valore che non riesco a interpretare ( e quindi a capire come settare ) è "l'extruby goryc - GCODE, Software e Firmware
QuoteVindiesel ragazzi, cosa potrei usare al posto del vetro come piano? perchè ne ho ordinato uno che doveva resistere fino ai 150° e siccome non supero mai i 90° alla quarta stampa mi si è crepato, magari era difettoso, ma non ricevendo altre risposte oltre che a "Non è normale regge tranquillamente i 150°" vorrei trovare una soluzione alternativa... fatemi sapere grazie Era in borosilicato oby goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quoteice00 Salve, chiedo qualche informazione a chi ha già montato la R2 Evo. Ho montato tutta la parte hardware (ho avanzato però un pezzo di plastica: un piccolo trapezio rettangolo con alcuni fori di cui non so dove vada. Faccio una foto appena possibile ) ma mi trovo in difficoltà a trovare dove vanno montati i microswitch di fine corsa x,y,z Un altra informazione: come funziona il cleanerby goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
QuoteUnky3d e invece cosa pensate della modifica delle boccole a secco con cuscinetti misuno a ricircolo di sfere? I cuscinetti a ricircolo di sfere prendono facilmente gioco!!!by goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quoteclaustro Qualcuno ha fatto la modifica con le barre trapezie? Ne vale la pena? Andrea Ti riporto il pensiero di Nicola che le ha provate ed i risultati sono sovrapponibili alle barre filettate tradizionali!by goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotebhnarc QuoteUnky3d la ginghia non si muove ma senti scatti? mi viene da pensare che sia il motore che gira, ma "salta" i dentini della cinghia trrrrrrrrrr molto forte e veloce vero? un problema potrebbe essere il carrello che non scorre liberamente. forse è troppo frenato? a mano, scorre facilmente? altrimenti potrebbe esser la cinghia troppo lenta. La cinghia si muove a scatti , il caby goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quoterdware Approfitto di questo post per farvi una domanda. Ho fatto qualche test con questo software, configurandolo sulla base dei settaggi che ho su repetier-host/cura e con i quali mi trovo bene. Il problema è che una volta fatto il raft, il resto della stampa sembra abbondare di materiale. Si creano dossi e onde su tutta la superfice come se venisse estruso troppo filamento e tutte le voby goryc - GCODE, Software e Firmware
QuoteTrivalb Ciao Goryc, grazie per la risposta. Attualmente sto stampando il flusso vecchio perché stanotte sono riusciti ad accedere al dropbox ma li c'é ancora il vecchio. Se riesci a spedirmi la versione aggiornata te ne.sono davvero grato. In giornata provvedo in quanto ce l'ho in cloud e non riesco ad inviarlo da cell!by goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
QuoteTrivalb Ok, per quanto riguarda il flusso canalizzatore? E' stato aggiornato dal dicembre scorso? A me il filo (fatto a punta con taglierina e carta vetro) si impunta in fase di inserimento...appena in uscita dal tubetto PTFE, devo spingerlo a mano. Se non è stato modificato si stampa senza supporti? Purtroppo il nuovo sito non mi fa accedere ne recuperare le credenziali. Mi sono reiscby goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
QuoteCiscoFeatAkira Salve, da qualche giorno ho un problema fastidioso sulla mia R2 EVO. Premetto che ho un noozle da 0,35 e due estrusori, il PLA della RRW lo stampo a 205 gradi con 40 gradi di piatto riscaldato! Praticamente durante la stampa l'estrusore mi scatta spesso, randomicamente, come se il filo fosse inceppato! Ho provato un po' di tutto, ho smontato e pulito l'estrusore, e ora ho peby goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
QuoteVindiesel ragazzi, mi serve un altro aiuto, o per lo meno consiglio, allora io ho attivato la ritrazione, però ho notato che, vi faccio un esempio, se disegno un quadrato e al centro o in qualsiasi punto all'interno di esso faccio un foro, il programma mi fa prima il perimetro esterno e poi il foro, il primo layer è ok, però dal secondo in poi quando passa dal perimetro esterno a fare foro,by goryc - GCODE, Software e Firmware
QuoteVindiesel Quindi basta toglierli dal finecorsa e unirli tra loro Parliamo dello o degli switch sugli estrusori, giusto? Se sì, devi prendere i due fili che vanno ai microswitch e li unisci fra loro! Se hai due estrusori lo devi fare per entrambi!by goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
QuoteVindiesel Ragazzi, come faccio ad eliminare gli and stop del filamento, non voglio che mi blocchi la stampa in caso di filamento finito, xkè spesso e volentieri me la blocca nonostante ci sia il filamento, quindi vorrei eliminarlo Devi cortocircuitare i fili che vanno ai microswitch!by goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotelexering1988 I due fili infilati negli estrusori da triggered, se li sfilo not triggered quindi funzionano. ma stesso risultato con la stampa da sd da schermo lcd della stampante vedo la scritta del gcode appena collego la sd come vado a girare il pot per selezionarlo sparisce il gcode. se provo a far partire la stampa da SDCARD tramite repetier. appena clicco su avvia la Z si alza e poi dicby goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotelexering1988 la continuità c'è ho testato adesso. microswitch cliccati continuità......microswitch a riposo non c'è continuità A questo punto devi togliere i filamenti dagli estrusori ed inviare un M119 e vedere se triggered o not triggered; poi inserire un filo per volta e fare la stessa operazione con il M119!by goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotelexering1988 gli switch sono collegati come da schema E allora devi controllare la continuità (tester) per ogni singolo switch, scollegando il connettore dalla ramp! La continuità devi controllarla inserendo e togliendo il filo!by goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotelexering1988 Ho sistemato il secondo estrusore, "cambiato il driver". adesso mi dice sempre triggered sia con filo che senza filo. uno dei due switch è al contrario allora Come ti dicevo inizialmente, devi prima controllare che gli switch funzionino meccanicamente ed elettricamente: mi fai uno schema e/o mi descrivi, meticolosamente, come hai collegato i due switch?by goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotelexering1988 Adesso con il filo dice triggered e senza not triggered, il secondo estrusore è scollegato per un problema con il driver rotto. ogni volta che stampo devo inserire anche uno spezzone di filo nel secondo estrusore? Se lo switch è collegato, direi proprio di sì...!!!by goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotelexering1988 Grazie goryc, sul firmware era impostato su false già, ora ho messo su true. ma non funziona ugualmente. mi chiede sempre di fare il cambio filo Ma hai fatto le prove di M119 con e senza filo? Non è che arbitrariamente puoi cambiare il valore! E, come è scritto, se le logiche dei due switch sono diverse, avrai sempre lo stesso problema con l'uno o con l'altro. Ricordati, anche,by goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotelexering1988 Buongiorno, ho due problemi che non riesco a risolvere uno è lo switch di fine filo, quando il filo finisce dovrebbe mettersi in pausa la stampa giusto? invece continua ugualmente...poi l'altro è la stampa con sd. metto il g-code nella sd la inserisco, poi il g-code che ho dentro sparisce e ri appare quando vado a muovere il potenziometro "anche questo è un problema ci metto mezby goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotejaomello rieccomi quà, per altre informazioni, mi sono accorto che la mia stampante sta andando piano con la stampa, vi dò un esempio, ( sul display mi dice che i tempi di stampa sono di 45 minuti, provati con il cellulare e su 45minuti reali lei segna che mancano sempre 35 minuti, uno scarto di 11 minuti) sapreste mica dove posso reperire il firmuare originale da caricare per partire con iby goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotejaomello Quotegoryc Realizzato questo assemblaggio, posso aiutarti solo se utilizzi Simplify3D (che è un software a pagamento); oppure devi gestire il GCODE per il cambio filo con altri slicings, cosa possibile, ma da provare! - Primo passaggio capito, devo modificare il ferma tubo e far si che il PTFE passi attraverso e fermarsi internamente al Flusso canalizzatore bloccandosi infondo inby goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
QuoteVindiesel Ragazzi, una domanda, ma qualcuno ha modificato per caso la cover del display LCD per estrarre con facilità la MircroSD? Buongiorno, io non ho mai modificato la cover dell'LCD perché, Nicola, tanto tempo fa, quando gli ho posto il problema, mi ha inviato l'STL di una clip per tenere la SD; una sorta di maniglietta. Da allora nessun problema. Ti allego il file, anche a beneficio diby goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotejaomello Questo per intendersi. ed il foro per il PTFE è quello della 1 foto. Perfetto, questo è il flusso canalizzatore a due via. Il motivo delle mie ultime domande sta nel fatto che l'ultima release del Flusso non prevede il taglio obliguo dei due tubicini ma i Bowden, provenienti dai due estrusori, devono attraversare i due bloccatubi ed andare in battuta alla fine del flusso canalby goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotegoryc Quotejaomello Quotegoryc Quotejaomello ciao, Goryc. Sono pure io possessore di una R2 Evo, ma singolo estrusore, (e non nego che volevo farla doppio estrusore ma trovo difficolta nel fare il pezzo per collegare i 2 fili, in pratica non capisco come mai il filamento s'incastra nella struttura quando cambia, ed allora lo rimessa con singolo estrusore, voi con cosa lo stampate di materiaby goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotejaomello Quotegoryc Quotejaomello ciao, Goryc. Sono pure io possessore di una R2 Evo, ma singolo estrusore, (e non nego che volevo farla doppio estrusore ma trovo difficolta nel fare il pezzo per collegare i 2 fili, in pratica non capisco come mai il filamento s'incastra nella struttura quando cambia, ed allora lo rimessa con singolo estrusore, voi con cosa lo stampate di materiale? Inoltreby goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotejaomello ciao, Goryc. Sono pure io possessore di una R2 Evo, ma singolo estrusore, (e non nego che volevo farla doppio estrusore ma trovo difficolta nel fare il pezzo per collegare i 2 fili, in pratica non capisco come mai il filamento s'incastra nella struttura quando cambia, ed allora lo rimessa con singolo estrusore, voi con cosa lo stampate di materiale? Inoltre il PTFE che va dentro l'by goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quoteclaustro Quotegoryc Non pensare di poterli registrare con il comando GCODE perché non ci riuscirai; devi entrare nel firmware e sostituirli manualmente, compilare e caricare il firmware sulla scheda. Scusa forse mi sbaglio ma credo che se ha abilitato "write EEPROM" nel firmware i valori vengono scritti tranquillamente con M500 Hai ragione, è vero ma non hai modo di tenere traccia delle mby goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotegobig82 Una domanda veloce,posso io inserire dei codici g per fare il test PID tramite s3d? Certamente! Se guardi il primo screen che ti ho inviato (S3D_Page02) devi fare click sul menù "Communication"; in basso trovi l'area dove puoi inserire la stringa che è: M303 E0 C8 S200 poi dai un ENTER o INVIO ed aspetti fin quando non completa il test e ti darà, definitivamente, i 3 valori: Kp:by goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotegobig82 Ciao a tutti,tutto risolto,era la porta sbagliata con cui volevo connettere. Grazie Goryc per gli screen,mi sono stati d'aiuto. Chiedo scusa,errore da principiante Perfetto, sono contento! Siamo stati tutti principianti non hai di che scusarti. Essendo un utilizzatore di Simplify3D, se posso esserti d'aiuto, sono qui!by goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE