Quotegobig82 Non vorrei confondere,la macchina funziona,stampa e si muove,è solo tramite il pannello di s3d che non lo fa Scusa se insisto ma ti avevo messo degli screen, controllali e confrontali con il tuo Simplify3D!by goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
double postby goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotegobig82 Con Arduino sto imparando ma momentaneamente diciamo no,per il firmware comincio questa sera a "giocare" La stampante l'ho presa da Nicola,essendo Bresciano come me l'ho ritirata di persona. Si le dimensioni XYZsono inserite Io credo che il problema lo dobbiamo cercare da un'altra parte e non sui settaggi del Firmware. Ti allego 2 screen del mio Simplify3D S3D_Page02 - è la scherby goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotegobig82 Si si la stampante è collegata tramite usb e connessa col programma,ma quando vado a cercar di muovere gli assi o fare l'autohome non accade nulla. Per il settaggio motore dell'estrusore ho fatto il test facendo estrudere 480 mm,me ne ha estratti 530,ora devo calibrarla,ma non so qual è la stringa giusta da modificare. Purtroppo a livello software devo imparare Buongiorno; intanto pby goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotegobig82 Ciao a tutti Anche io sono un felice possessore di una R2 EVO by Nicola P.,tutta montata e già testata,ora devo fare alcuni aggiustamenti. Capendone poco di software chiedo aiuto,devo modificare il settaggio del motore dell'estrusore. Quale è la strunga giusta del firmware? Non vorrei far cavolate. Un'altra domanda,utilizzo Simplify3d,gran programma con molteplici regolazioni ma nonby goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
QuoteVindiesel Ragazzi mi chiedevo, siccome io ho il doppio estrusore ma un solo nozzle, cosa che a me non è che piaccia molto, perchè oltre a perdere materiale per estruderlo, nei cambio colore da nero a bianco non è mai subito pulito il bianco, cosi ho pensato cosa bisogna fare per implementare il doppio estrusore ovvero a due nozzle, perchè almeno non c'è perdita di materiale oltre al tempo chby goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotelexering1988 Buongiorno, ultimamente non riesco più a portare una stampa alla fine, mi fa i primi layer poi comincia ad estrudere poco materiale e mi tocca bloccare la stampa. Pulisco il nozzle smonto il tubicino in teflon lo pulisco, rimontò il tutto funziona per un po' e poi si ripresenta il problema, con tutti i filamenti che ho. Purtroppo dipende, quasi sicuramente, dalla temperatura amby goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotenicd Scusate... Adesso vorrei caricare il gode sulla sd... ma non riesco. Dal pannello dell LCD la SD non viene mai vista. L'ho formattata in fat32 e fat16 ma niente... Come devo fare ? Da reperire tento di trasferire il gode ma non si riesce.. Grazie. Prova, con la SD inserita, a resettare la stampante; puoi anche spegnerla e riaccederla!by goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotenicd Salve a tutti. Ci sarebbe qualcuno gentile che mi potrebbe far capire come faccio a stampare con il secondo estrusore da reperire/slicer ? Voglio stampare lo stesso oggetto, partendo da un layer particolare... Devo slittare l'oggetto o devo gestire il tutto come un cambio utensile ? Grazie. Con questi due slicers non ti so aiutare! Sì, devi fare un cambio tool; dai un'occhiata qui troveby goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quello che mostri in figura non è un supporto ma un utensile che serve a staccare il filamento dall'HE quando questo parte dalla posizione Home per andare a stampare! Per quanto riguarda i cavi, vai un po' indietro nel thread e trovi le immagini di come vanno sistemati!by goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotenicd fatto..come non detto Perfetto!by goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotenicd Ciao. Qualcuno sa indicarmi come passare i cavi dello switch asse X ? Dall'alloggiamento dell'interruttore non ci sono fori di uscita o quasi... devo passare pe dietro ? Servirebbe una foto... Grazie. In questo momento non riesco a mandarti una foto! Il passaggio c'è; devi guardare sul fondo della sede dello switch; il foro d'uscita è a sx del motore asse X guardandolo da dietro.by goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotesettore7G Ciao a tutti sto finendo di montare la R2 e non vorrei sempre stressare Nicola, per cui chiedo qui: c'è un verso per montare il piano scaldante ? noto che i due lati non sono uguali: uno è completamente uniforme, mentre sull'altro si vede la serpentina uno dei due lati scalda più dell'altro? Grazie in anticipo Luca Tutti dicono che è la stessa cosa; io l'ho montato con la resistenzby goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotenicd Scusami ma come va fissato ? C'è un supporto ?? In ogni asse le plastiche hanno la sede per il microswitch!by goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotenicd Ma anche sul carrello asse y??? Se vuoi e solo se vedi che il microswitch si muove troppo!by goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotenicd Un'altra cosa per favore. Come vanno fissati gli switch dei finecorsa? Hai foto di dettaglio per favore ? Se vai indietro nel thread trovi qualche immagine! Per fissarli basta un punto piccolo di ciano, poi stanno in sede da soli.by goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotenicd Ciao e grazie. Io di cavi con sezione elevata (1,5-2) ho solo quelli bianchi telati. Non avendo un manuale Completo , rischio di sbagliare. Ad ogni modo stasera riproverò ( e un altro giorno è' andato) Grazie I cavi devono avere una sezione di 2,5mm e devono essere in silicone per avere una buona flessibilità!by goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotenicd Ciao a tutti Sto anche io montando una Evo. Per i cavi di alimentazione del piatto vanno usati i cavi rossi o bianchi grossi ? Grazie perl'aiuto Buongiorno! Devi usare i cavi rosso e nero, di grosso calibro, tra l'elettronica ed il piatto; mettere un connettore tipo XT60 e, dal lato piatto, un altro spezzone degli stessi cavi con la controparte del connettore; devi anche collegare il tby goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotelexering1988 Buonasera, qualcuno ha l' STL del tendi cinghia del asse x? Eccoli...!!!by goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotearchimanlio Ho fatto la prova alimentando l'usb da pc e provare a leggere la scheda sd, nulla. Inoltre ho come l'impressione che la situazione stia peggiorando: - ho tolto la sd ed inviato la stampa tramite usb: la stampa è partita senza rispettare minimamente lo script di partenza, arrivata ad un certo punto si è fermata. Entro nel menu per interrompere la stampa, ma la voce non era presentby goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotearchimanlio Buongiorno. Nicola non mi risponde. Nel frattempo ho provato, per scrupolo, con un altro 12864 nuovo che ho come ricambio: la schermata blu compare per meno tempo, ma stesso risultato Non è sicuro l'LCD, non l'avevo preso nemmeno in considerazione. Fai una prova, prendi un alimentatore USB (quello per i cellulari per intenderci, possibilmente in grado di erogare una buona correnby goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotearchimanlio I cavi risultano ben serrati. Ho provato a contattare Nicola, attendo... Ho la sensazione che potrebbe essere la scheda Arduino l'indiziato più probabile! Vedi un po' che ti dice!by goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotearchimanlio Buonasera ragazzi, problemino: fino ad ora con la r2 evo ho sempre stampato da sd, sempre la stessa sd che usavo precedentemente sull'altra macchina. Fino ad oggi pomeriggio tutto ok, fino a quando, inserita la sd per fare l'ennesima stampa...lo schermo ha perso lentamente contrasto, per poi diventare bianco e poi tornare lentamente alla sua normale grafica. Apparentemente tuttoby goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotearchimanlio Quotelexering1988 Io per farla funzionare a dovere ho dovuto fare le 4 boccole lineari del carrello y nuove in bronzo.ed ho risolto tutti i problemi che avevo. I tuoi problemi sembrano solo di spessore involucro. So che il mio è un problema di settaggi di s3d. Al momento uso 4 bottom layer ed altrettanti top. Non credo che sia un problema di spessore involucro perchè il problemaby goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotetommasopierini Ho un solo estrusore, proverò a documentarmi meglio, sulla questione del trigemino, che per adesso non so cosa sia! =) Grazie mille! Il trigemino è un nervo che controlla molte parti della nostra faccia e non solo: il triggering si intende se lo switch, in questo caso, sente il filo. Come mi ha fatto fare tempo fa il nostro MagoKimbra ti suggerisco di: "Prova a dare il comaby goryc - Stampa 3D per principianti
Quotetommasopierini Ciao a tutti! Scusate l'ignoranza ma sto provando a stampare da SD con una R2 EVO by Nicola P. Il problema è il seguente: caricando il file .gco sulla SD dal mio computer, mi attingo a inserire la card nella stampante ma non riesco a procedere. Una volta selezionato da display il file appena caricato, mi viene fornito un errore: "cambia filamento" seguito da suoni strani. Nonby goryc - Stampa 3D per principianti
Quotecaronte ciao a tutti. Sono un felice possessore di una r2 evo presa già assemblata. Tutto sta procedendo piuttosto bene per essere la mia esperienza con una stampante 3d. Ormai ho superato il centinaio di ore di stampa e sto iniziando a pormi il dilemma per quanto alla manutenzione. Consigli su cosa controllare e come manutentarlo per mantenere in efficiente la stampante? grazie Ogni tantoby goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Vi è mai capitato che non funzioni l'Encoder dell'LCD? Il mio ha sempre difettato un po' ma, adesso, è quasi inutilizzabile! Praticamente, nello spostarsi in un elenco di file della SD non riesco a selezionare soprattutto quelli che superano la visuale sullo schermo; ogni volta che giro l'encoder scende giù di qualche rigo e poi, da solo, torna indietro! Ora, mi domando, si è rotto l'encoder o puby goryc - Elettronica e meccanica
Oggi posso dire anche la mia! Il Gekofeet è una favola moderna...!!! Ho fatto molte prove di altezza dell'HE e, finalmente, ho trovato quella giusta! Dico quella perché ho letto, qui nel thread, di difficoltà e disagi a dovere utilizzare altezze diverse per i vari materiali. La mia breve ma intensa esperienza mi ha portato a capire che: 1. PLA ed ABS (gli unici materiali che ho provato) non hannoby goryc - Mercato
QuoteVindiesel Credo più questa: - Altra possibilità, sei molto sfortunato ma può capitare, Murphy insegna!!! provato tutto i motori funzionano entrambi perfettamente stampo con entrambi i motori però solamente collegandoli sulla porta E0, sul E1 pure il motore uno non funziona, parlando con Nicola, ultima possibilità è la ramps, magari sono le saldature "fredde" provo a riscaldare le saldatureby goryc - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE