la cosa e molto interessante anche perché avevo una mezza idea di fare qualcosa simile seguirò i tuoi sviluppiby jirby - Elettronica e meccanica
Dovresti postare delle foto della macchina dire che tipo di filo usi e estrusore e il materiale che stai usando perché in base al tipo di materiale e necessario fare piccoli accorgimenti. per il piatto se hai un vetro nel kit va messo e livellatoby jirby - Stampa 3D per principianti
io ho scartato il rotolo a terra perché e facile che si attorcigli spostandomi il carrello dell'estrusore. o fatto un porta rotolo in alluminio, più alto rispetto alla macchina dove monto un massimo di 5 bobine. Da quando ho addottato questa soluzione non mi più capitato e in oltre e piu veloce il cambio filoby jirby - Stampa 3D per principianti
Ciao anch'Io ho iniziato cosiby jirby - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
Salve io testato i loro materiali e mi sono trovato abbastanza bene . Allora quando fate dei test materiali fate sempre stesso oggetto per poter fare paragoni. Il materiale va preso dall'inizio della bobina dal centro e dalla fine, questo serve per vedere se omogeneo io lo misuro con un calibro le temperature , e importante conoscere le temperature del maby jirby - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
a quello che ho capito hai montato una fresa ? se cosi può darsi che sia il peso eccessivo.Io ho avuto lo stesso problema sulla mia prima stampante ho aumentato un po la tensione dal polulu mi ricordo che scaldava un pòby jirby - Problemi e qualità di stampa
Salve allora le cause possono essere molteplici. Prova fare cosi io utilizzo la lacca splendor per il pla oppure la colla vinivil diluita 50%con acqua la passo sul piatto con un pennello piatto morbido, pero poi e dura staccare il pezzo quindi per il pla una piccola spruzzata di lacca e sufficiente . Seconda cosa devi fare livellare il piano perfettamenby jirby - Problemi e qualità di stampa
Salve io ho fatto qualche esperimento con auto livellamento attualmente utilizzo uno meccanico con buoni risultati ho utilizzato un servo e un micro switch interruttore e visto che utilizzo una rams 1.4 ho dovuto creare un piccolo circuito di alimentazione per il servo tutto con meno di 5€by jirby - Elettronica e meccanica
salve a tutti nelle mie svariate passioni ce la grafica 3d ,elettronica e programmazione . Da circa un anno mi sono appassionato al mondo delle stampanti 3d, ne ho già costruite un paio. Ho letto con passione il forum .Ho visto che la comunità Italiana e molto sviluppata complimenti per ottimo lavoro che svolgete .by jirby - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe