Estrudi manualmente un po' di materiale prima di far partire la stampa? Se il nozzle è pieno di materiale fuso e fai qualche giro di skirt è impossibile che non estruda. Io faccio 2 giri di skirt ad 1cm dell'oggetto e già a metà del primo skirt il flusso è stabile.by FoxMar - GCODE, Software e Firmware
Magari usare più giri di skirt?by FoxMar - GCODE, Software e Firmware
Io la penso come Nicola, non importa quanti cm max estrudi durante una stampa nella singola estrusione. Stiamo parlando di una taratura, e come per tutte le misurazioni maggiore è il campione di riferimento più accurata sarà la misurazione perché l'errore in percentuale sarà minore. Se su 1 metro nella misurazione hai un errore possibile di 2mm, quando andrai ad estrudere 10cm avrai 1/10 di queby FoxMar - Problemi e qualità di stampa
U1 serve per applicare direttamente i valori appena ottenuti.by FoxMar - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Ma la taratura dell'estrusore non si fa togliendo l hotend e misurando il filamento freddo? Una volta estruso il filamento è soggetto a tante variazioni date dai calcoli del firmware... Penso sia normale che se uno fa la Taratura misurando l'estruso se poi cambia parametri o filamento cambia qualcosina.by FoxMar - Problemi e qualità di stampa
Hai provato anche con altri slicer? Su simplify3d ti direi di mettere al 100% il flusso del materiale durante l'infill ma nelle impostazioni di cura non trovo niente di simile. Anche a me sembra che estruda poco materiale, magari lo fa anche nei perimetri ma non ti accorgi perché sono più spessi. Prova a dirgli tu il diametro del nozzle. Da quant'è? Taratura steps estrusore e flusso è stata fatby FoxMar - Problemi e qualità di stampa
Sinceramente non ricordo se su quel telefono/tablet ho cambiato la rom. Perche è di una marca praticamente sconosciuta, me lo hanno portato dall'afghanistan e ricordo di averci perso dietro delle giornate cercando rom compatibili ma alla fine non ricordo se avevo concluso qualcosa. Il root c'è... Forse basta solo quello per sbloccare determinate funzioni... Non saprei.by FoxMar - Progetti e nuove idee
Spesso lo fa anche il mio, a volte non è proprio possibile selezionare determinati valori. Tipo jerk passa da 9 a 11...altre volte si deve fare mezzo scatto dell'encoder o premerlo al volo tra uno scatto e l'altro. Ho provato varie impostazioni sul Mk ma non ho avuto miglioramentiby FoxMar - GCODE, Software e Firmware
Dipende , se il carrello è livellato rispetto all'estrusore, cosa improbabile. ovvio che se ad un piano livellato aggiungi degli spessori tutti uguali otterrai un piano parallelo livellato. Ma ripeto, è molto improbabile che il carrello abbia un livellamento accettabile con l'estrusore. Se poi intendi usare un sensore che ti livelli la Z durante la stampa è un altro discorso... In quel caso ilby FoxMar - Problemi e qualità di stampa
A me come stampa non sembra male. Comunque taratura steps, sia di assi che estrusore, poi taratura flusso e ovviamente inserimento corretto dei parametri sono la base. Altrimenti è inutile che si provi a cercare dove sta il problema.by FoxMar - Stampa 3D per principianti
Per la striscia di pla dipenderà sicuramente dai parametri dello slicer (ritrazione magari) Per i probemi di stampa una foto dice più di 100 parole.by FoxMar - Stampa 3D per principianti
Esattamente come immaginavo io. È normale... Il piano in alluminio è più rigido di quello in acrilico... Se poi lo blocchi cosi stringendo i dadi anche sotto il piano ci sarà un angolo che si deve adattare agli altri 3 quindi si piega la cosa meno dura. Dovresti o ritornare alle molle (se si starava il problema non era sicuramente nelle molle) oppure cercare di non stringere i dadi sotto il piaby FoxMar - Problemi e qualità di stampa
Pollo93, ti ho mandato MP...by FoxMar - Mercato
Io cercherei di rinforzare quegli angoli, magari con delle barrette di alluminio. gli spessori fissi non mi sembrano una soluzione. Comunque se una volta che regoli 3 angoli si abbassa il quarto vuol dire che hai un piano più rigido del carrello e che le viti di regolazione sono troppo strette sul piano,com'è possibile? Ci fai vedere cosa e come metti come piano?by FoxMar - Problemi e qualità di stampa
Guarda, io ho un diretto e come ritrazione ho 4mm a 40mm/s...il flusso dobrebbe essere troppo basso, soitamente sta tra 90 e 100% però ogni stampante è a se.by FoxMar - Stampa 3D per principianti
Le rondelle che ho io sono con diametro esterno 24 e interno 12...se le trovi col diametro esterno uguale incastra perfettamente nel pezzo. Diamtro interno basta che sia maggiore di 8. Allego il file .STL e per SOLIDWORKS.by FoxMar - Elettronica e meccanica
Ma questa scatola ha un lato aperto? Magari se metti uno schizzo capiamo bene. Se la tua scatola prevede in auqlasiasi posizione tu la metta, delle parti sospese, allora devi abilitare i supporti.... Il mio consiglio è di cercare di progettare le cose in più pezzi, sia per facilitare la progettazione e poi in caso di errore non si devono ripetere stampe lunghe.by FoxMar - Stampa 3D per principianti
Questo è il sistema che montavo prima quando avevo le barre M6... La boccola sta dentro il pezzo rosso che svolge la funzione di anti wobble, come vedi le barre Z non sono vincolte all'asse X e la boccola si limita sllo a portare su l'asse. In più c'era una molla il cui scopo è quello di tenere la boccola in tensione per evitare giochi (anti backslash) Con le trapezoidali da 8mm,avendo meno sby FoxMar - Elettronica e meccanica
A me invece sembra che estruda troppo materiale. Boh.. Comunque settare gli step corretti dell'estrusore e fare la calibrazione del flusso è basilare, poi quando sono corretti quei parametri si cerca altrove.by FoxMar - Problemi e qualità di stampa
Gli step dell'estrusore sono giusti, sembra che struda poco o si inchioda l'estrusore. Ritrazione metti 4 mm non 0.4. E velocità ritrazione prova 40mm/s Infill 100% è troppo, poi oddio, dipende da cosa vuoi fare... Finche non stampa bene, anche per risparmiare materiale potresti mettere un valore di 20,anche per vedere come stampa l'infill. Se con spessore strati intendi top e bottom 0.8 può anby FoxMar - Stampa 3D per principianti
Che si sia bruciato il chip che fa la conversione usb seriale? Dovrebbe essere FTDI 232by FoxMar - Elettronica e meccanica
Ho capito in parte il senso del tuo messaggio. Magari se metti lo script di start iniziamo a vedere cosa dovrebbe fare e poi ci spieghi bene cosa non fa. Hai lo stessl script sia su repetier host che su simplify? Anche in cura engine?by FoxMar - GCODE, Software e Firmware
Quotebilanciamist QuoteFoxMar Aliexpress. Sappi che ci hanno messo esattamente 60gg per arrivare puoi mettere il link? sei stato fortunato, l'ultima cosa che ho comprato su Aliexpress è arrivata dopo 3 mesi... Stampante 3D THSL-300-8D Piombo Vite Dia 8 MM Passo 1mm Piombo 1mm Lunghezza 300mm con Dado di Rame spedizione Gratuita (from AliExpress Android)by FoxMar - Elettronica e meccanica
Quoterdware Io alla fine sono riuscito a stampare gli X End e devo trovare un modo per alesare leggermente i fori per far incassare le boccole. Mancano i top Z che mi richiedono circa 6h di stampa per entrambi ma il problema è trovare il tempo per stamparli dato che farli andare durante la notte non è proprio piacevole per via rumori. Resta poi da cercare i parametri o le info per modificare ilby FoxMar - Elettronica e meccanica
QuoteDariuzzo Da mia esperienza i due metodi descritti funzionano su circa il 5% dei file stl che ho trattato quindi io non perdo nemmeno il tempo a provarci... li ricreo... se sono disegni di pezzi meccanici. Li trasformo in STP e li do in pasto a solidworks... se arriva a ricreare il pezzo tanto meglio altrimenti lo rigenero di sana pianta.... è il solo metodo sicuro ed affidabile che ho trovaby FoxMar - Stampa 3D per principianti
Aliexpress. Sappi che ci hanno messo esattamente 60gg per arrivare Oggi ho stampato... Stampe nella norma, come le.precedenti. Foto...by FoxMar - Elettronica e meccanica
Prova a diminuire la velocità dei perimetri. Secondo me hai un po di problemi di wobble. Magari metti qualche schermata dei parametri sia di cura che di simplify3d così vediamo le differenze.by FoxMar - Problemi e qualità di stampa
Io mai avuto questo problema, ai comandi risponde con "OK" quindi forse hanno modificato e risolto il problemaby FoxMar - Progetti e nuove idee
1 - conttolla vref del motore che fa bordello e mettilo uguale agli altri oppure cerca una guida per impostarlo col valore ottimale. 2 - per trovare il valore di step ideali fai una proporzione con i valori ottenuti in stampa e gli steps attuali (StepAttuali : 20.4 = stepNuovi : 20) quindi fai (StepAttuali * 20)/20.4 e otterrai quindi un valore leggermente inferiore. 3 - questo non lo so.by FoxMar - Stampa 3D per principianti
Barre arrivate oggi, dopo 2 mesi di attesa, e subito montate.. Ho scaricato 4 diversi supporti per la boccola anti wobble ma nessuno andava bene e quindi me lo sono progettato e stampato al volo. Ho dovuto però eliminare il sistema con la molla che Nicola mi aveva inviato con la R2 e spero che questo non comporti problemi nella stampa. Male che vada cercherò di implementare lo stesso sistema prby FoxMar - Elettronica e meccanica