Laudix, ma tu stampi dal pc? Dal basso della mia inesistente esperienza ribadisco il consiglio più volte letto di stampare da scheda SD. È una delle prime cose che ho notato durante le mie prime prove che laciando la stampa da pc dà quasi sempre errori interrompendo la stampa. Forse dovuti al grande flusso di dati. Non so che baudrate usi ma potresti provare ad impostarlo al massimo disponibiby FoxMar - GCODE, Software e Firmware
Si Mago, scusami, ho detto una fesseria, ora sto a 620 con 1/16 come da parameri di defaul del configuratore. Prima Z e E li avevo messi a 1/8 perché avevo letto da qualche parte che così si aveva più coppia, e per quei due pensavo fosse meglio ma ora li ho portati a 1/16 e non di più per tenere gli stessi driver. La moltiplica non ho la minima idea di quale sia, ti ripeto... Ho l'estrusore wadeby FoxMar - Problemi e qualità di stampa
Il motore è un 42BYGHW609 da 1,7A pilotato con driver A4988 con Vref 0,7. Dal configuratore ho selezionato i settaggi per Prusa I3 R2 di Nicola P. Con A4988 anche se su X e Y ho i DRV8825. Quindi, presupponendo che i valori fossero riferiti ai microstep massimi per l'A4988 quindi 1/16 per X e Y che lavorano 1/32 ho raddoppiato, mentre per Z e E che lavorano a 1/8 ho dimezzato. Quindi ho 160,160by FoxMar - Problemi e qualità di stampa
Aggiornamento... Ho scaricato MK 4.2.9... rifatto una nuova configurazione con il configuratore online cercando di lasciare più valori possibili inalterati. Per l'estrusore ho lasciato 620 Step e ho impostato il driver a 1/16 aggiungendo il Jumper mancante (prima l'avevo messo a 1/8). Ho provato con un primo A4988 che poi si è rivelato difettoso. Sostituito il driver il motore gira ma è anomalo nby FoxMar - Problemi e qualità di stampa
Guarda Mago, software ho provato un po tutte le ultime versioni, stamattina ho provato pure la nuova 4.3 con relativo configuratore ma mi dava problemi in fase di compilazione. Quando rientro da lavoro riprovo con HE caldo o abbassando la temperatura minima di estrusione ma credo di averci già provato l'altro ieri. Ti farò sapere. P. S. (stampa a vuoto quindi a cosa servirebbe?)by FoxMar - Problemi e qualità di stampa
Io stamattina ho provato a caricare la versione appena sfornata 4.3 e configurata tramite l'apposito configuratore aggiunto sul sito ma mi dava degli errori in fase di caricamento. Continuo ad avere problemi e lestrusore non mi funziona. Dopo provo con la 4. 2.9 stabile partendo da zero.by FoxMar - GCODE, Software e Firmware
Dopo lo stop di una settimana dovuto ai problemi di caricamento del Firmware, risolto dopo innumerevoli tentativi, sono riuscito a fare 2 o 3 stampe prima che la signorina R2 decidesse di di crearmi ulteriori problemi. Durante la stampa il motore dell'estrusore ha iniziato a bloccarsi in modo sempre più frequente, ovviamente non estrudeva piu...poi il motore ha cominciato a fischiare per poi pianby FoxMar - Problemi e qualità di stampa
Si, prima facevo cosi, ora se modifco Overall (a parte che 9 su 10 mi da qualche errore) mi carica comunque gli altri file quindi modifico dall'IDE i singoli file e Overall mi rimane vuoto. Per il momento lascio cosi, no vorrei incasinare nuovamente tutto.by FoxMar - Problemi e qualità di stampa
Dopo ulteriori svariati tentativi sono riuscito a rifar funzionare il tutto. Il problema principale è che mi ostinavo ad usare il configuratore online che mi dava sempre errori. Non so se sia normale ma quando mi crea la cartella di configurazione i parametri giusti sono solo nel file Configuration_Overall mentre nei singoli file i parametri rimangono invariari e quando arduino carica i valori suby FoxMar - Problemi e qualità di stampa
Altre ore buttate dietro a questo problema. Posso dire che mi arrendo... Bel soprammobile la mia R2! Ma qualcuno mi conferma che l'ultima versione dell'IDE di arduino carica senza problemi l'ultima versione del marlin? Perche le schede sono buone, io non penso di essermi rincoglionito di colpo quindi o c'è una qualche incompatibilità tra i vari sw o veramente non ho più idee da testare. Che vby FoxMar - Problemi e qualità di stampa
Ora mi sta dando mille errori il compilatore, è una settimana che provo di tutto. Il prossimo step è la bestemmia potente. È proprio frustrante, quando ci capivo di meno fuzionava tutto. Quello che intendevo prima è se le modifiche influenzano solo il file overall, perche se io guardo le stesse impostazioni presenti in overall e basic sono diverse. Nella scheda suppongo venga caricato overall.by FoxMar - Problemi e qualità di stampa
L'LCD è un full graphic smart controller, ma non credo sua lui il problema. Se alimentato si accende la retroilluminazione ma non visualizza nulla. Un dubbio... Ma quando genero la configurazione dal configuratore marlinkimbra online... La cartella MK nell'archivio deve andare a sovrascrivere quella già presente o cancellare la vecchia e copiare la nuova. Penso sia uguale... Ormai sto ritornanby FoxMar - Problemi e qualità di stampa
Grazie per il supporto Laudix, Io sto a Genova, se proprio non si riesce a risolvere proveremo altre soluzioni! Sono sempre più convonto che sia un ptoblema di baud rate... Ho provato a reinstallare i driver della usb... Le schede sono dei cloni cinesi che usano il driver CH340G per la conversione usb/seriale e ho notato che nelle impostazioni della porta i dati di trasmissione erano impostatiby FoxMar - Problemi e qualità di stampa
Già provato, niente da fare. Credimi che sto provando di tutto, sto impazzendo guarda. Su una pagina in inglese ho letto di tanto con problemi di comunicazioni e solo uno ha risolto utilizzando un altro computer. Lo trovo assurdo, deve esserci qualcosa che viene memorizzato, forse nell' IDE di Arduino, e che ogni volta scombussola qualche parametro nel firmware. Il firmware lo creo con il configuby FoxMar - Problemi e qualità di stampa
Si, ho provato a mettere una versione stabile che avevo e niente. Ho provato una configurazione base e niente. Quello che mi da fastidio è che tutto ha funzionato perfettamente da subito e poi all'improvviso il nulla. È sicuramente un problema di comunicazione perché repetier mi da il messaggio "comunication timeout-reset sens buffer block". Però allo stesso tempo la scheda dovrebbe funzionaby FoxMar - Problemi e qualità di stampa
Si, però anche solo collegando la usb prima funzionava almeno il display. Anche con i 12v non va.by FoxMar - Problemi e qualità di stampa
Dopo mesi dalla presentazione eccomi con il mio secondo messaggio. Dopo numerosi problemi, molti risolti grazie al forum, sono riuscito a portare a termine la mia Prusa I3 R2. Per farla in breve... La stampante ha funzionato per una decina di giorni, ho tarato i driver, i motori, il piatto di stampa e fatto la prima stampa del cubo di prova 20x20 con risultati non pessimi. Poi di punto in biaby FoxMar - Problemi e qualità di stampa
Porto sempre qualcosa di buono, ma finisce subito.by FoxMar - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
Ciao a tutti, mi chiamo Marcello e per lavoro vivo a Genova ma sono sardo... Anche io ho deciso di intraprendere questa avventura con la stampa 3D, rovistando tra gli scatoloni in casa ho ritrovato un pò del materiale che avevo acquistato parecchio tempo fa per la realizzazione di una fresa CNC mai realizzata per vari motivi. Ultimamente ho passato parecchio tempo a reperire informazioni soprattuby FoxMar - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe