Davvero un ottimo lavoro. - off topic- hai visto che spettacolo la stampante per il metallo... e i tizzi che non avevano idea neanche di cosa significhi fondere metallo?! Ossidazione, gas inerti, tensione superficiale del bagno di fusione. Gli ho chiesto come scaldassero il filamento e mi hanno risposto CON LA CORRENTE! .. Che spettacolo!!! - fine-by rangerone1 - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
Per lo spurgo potrei sacrificare una porzione di piano. Cmq il discorso del flusso verrà in seguito, comincio ad informarmi per cominciare ad organizzare le idee. Voglio lasciare l.estrusore principale (o piu di un estrusore nel caso del flusso) fissato/i su una colonna all.inizio del bowden e poi mettere un secondo estrusore tipo wasp però molto piccolo e leggero gisto per dare una mano magariby rangerone1 - Progetti e nuove idee
Ok davide. Me lo immaginavo. Il mio problema è che ho una delta con bowden lunghissimo e volevo mettere un secondo estrusore vicino effector stile wasp in modo da alleviare il problema di attrito e soprattutto quello dell.imprecisione dovuta all.elasticita di tutto il sistema... proverò prima con un solo colore e vediamo quanto litigano due estrusori sullo stesso filo.. poi volevo aumentare il liby rangerone1 - Progetti e nuove idee
Il problema si era verificato a me ma dopo poco il mago ha risolto dicendo che era un problema del configuratore. Dopo la sua magia ho ricaricato il conf.overall sul configuratore e riscaricato il firmware e tutto funzionava alla perfezione. Non è che il tuo firmware è stato scaricato in quel periodo? Adesso ho aggiornato altre mille volte ed il problema non mi si è più ripresentato.by rangerone1 - GCODE, Software e Firmware
Il problema si era verificato a me ma dopo poco il mago ha risolto dicendo che era un problema del configuratore. Dopo la sua magia ho ricaricato il conf.overall sul configuratore e riscaricato il firmware e tutto funzionava alla perfezione. Non è che il tuo firmware è stato scaricato in quel periodo? Adesso ho aggiornato altre mille volte ed il problema non mi si è più ripresentato.by rangerone1 - GCODE, Software e Firmware
Per quanto riguarda il controllo del flusso d'aria potreste utilizzare le valvoline utilizzate per il controllo della geometria delle turbine a geometria variabile. In genere prodotte da pierburg sono comandate in pwm a circa 1 khz ed in base alla tensione media aprono proporzionalmente il passaggio. Funzionano sia in depressione che in pressione fio a circa 4 bar. La mia domanda invece è un.altby rangerone1 - Progetti e nuove idee
Ho visto anche io quella specie di collettore 4 in uno e sembrava veramente una pressofusione! La tizia mi ha confermato che è stampato con filoalfa. Dice che a breve commercializzeranno anche 3d filament perche a suo dire i risultati sono ottimi.by rangerone1 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Grazie a tutti e due. Sempre gentilissimi. È stato un piacere incontrarvi di persona.by rangerone1 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ma alla maker faire c.e anche qualcuno che vende? Avrei bisogno di un hotend da sostituire ad un v6 cinese...by rangerone1 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Caricato il firmware configurato stasera e va alla grande. Perfetto. Grazie ancora.by rangerone1 - GCODE, Software e Firmware
Purtroppo ieri sera ho abbandonato. In serata provo e ti faccio sapere. Grazie grazieby rangerone1 - GCODE, Software e Firmware
ho caricato questo ma fa la stessa identica cosa!by rangerone1 - GCODE, Software e Firmware
Salvo complicazioni sono a roma domenica. Vengo a cercarti... (non è una minaccia)by rangerone1 - GCODE, Software e Firmware
Perché la cosa va evolvendosi. Il primo era per provare i movimenti. Infatti anche le misure delle corse sono molto diversi. Ma sono stato attento nel configurare il secondo. Spero di non aver fatto qualche cavolataby rangerone1 - GCODE, Software e Firmware
intanto voglio ringraziarti per il tempo che mi dedichi... spero di incontrarti alla maker faire per offrirti una birretta...by rangerone1 - GCODE, Software e Firmware
questo è quello che NON funziona,by rangerone1 - GCODE, Software e Firmware
questo è il vecchio firmware che funzionaby rangerone1 - GCODE, Software e Firmware
anche se non ho mai attivato la eeprom con il comando m503 mi da questo: 21:31:42.618 : N14 M503 *48 21:31:42.618 : Configteps per unit: 21:31:42.618 : Config: M92 X80.000000 Y80.000000 Z80.000000 E86.000000 21:31:42.618 : Config:Maximum feedrates (mm/s): 21:31:42.634 : Config: M203 X1000.000000 Y1000.000000 Z1000.000000 E100.000000 21:31:42.634 : Config:Maximum Acceleration (mm/s2): 21:31:42.6by rangerone1 - GCODE, Software e Firmware
Quello non l.ho provato ma non ho mai attivato la eeprom. Può essere che cmq vada a leggere qualche valore/impostazione?by rangerone1 - GCODE, Software e Firmware
Nulla. Continua imperterrito. Sono costretto a premere l.emergenza sullo schermo. Ho il reprap full graphicsby rangerone1 - GCODE, Software e Firmware
P.s. mi ripeto.. il problema è identico con tutte le versioni di mk disponibili sul sito. E non cambia nulla neanche impostando tutto da zero o importando il file overall. Invece caricando un firm vecchio che avevo scaricato settimane fa tutto funziona. Quindi non capisco dove cercare il problemaby rangerone1 - GCODE, Software e Firmware
La z tocca il finecorsa torna indietro di 5 mm come da impostezione, torna di nuovo a finecorsa a velocità ridotta e poi invece di fermarsi al pari degli altri assi scende una 20 di centimetri, torna di nuovo a toccare il finecorsa e poi parte per il basso senza piu fermarsi. In pratica fa una prova in più sul finecorsa con una 20ia di cm di "rincorsa" e poi se ne va sottoterraby rangerone1 - GCODE, Software e Firmware
Si. A parte il fatto che non ho cambiato nulla nella configurazione in merito ai finecorsa e prima funzionava tutto.. ma poi l.homing lo fa correttamente. Subito dopo aver fatto la home la colonna c comandata dall.asse z parte verso il basso come se volesse testare il finecorsa zmin che però non c.e visto che è una delta. Non so che dice la testa di arduino. Caricando invece un vecchio firmwareby rangerone1 - GCODE, Software e Firmware
Allora.... qualsiasi versione di firmware carico mi da lo stesso problema. Se carico il vecchio firmware che avevo salvato in una cartella funziona alla perfezione. Sto impazzendo (scemo già lo ero ma sta cosa sta aggravando la situazione)by rangerone1 - GCODE, Software e Firmware
Lo ho caricato una decina di volte. A volte ricaricando il file overall sul configuratore e a volte reimpostando tutto da capo per timore di riimportare errori dalla configurazione precedente. Ho provato anche solo a caricare il firmware vecchio e riscaricarlo senza modificare nulla ma l.errore è sempre il solito. Non so che altro provare. Nel pomeriggio provo l.altra versioneby rangerone1 - GCODE, Software e Firmware
No. Prima funzionava tutto con la 4.3 duo quindi ho rimesso su quella... nel pomeriggio riprovo.by rangerone1 - GCODE, Software e Firmware
Stasera ho ricaricato il firm.. aggiornando solamente l.altezza della stampante e da adesso un asse è impazzito. Quando vado a fare la home dopo aver toccato i finecorsa l.asse z che comanda la torre c parte verso il basso e non si ferma piu fino a che non pigio l.emergenza. ho provato anche a ricominciare da capo l.impostazione per evitare di ricaricare errori ma il problema è sempre lo stesso!by rangerone1 - GCODE, Software e Firmware
Sarei interessato anche io ad uno scanner 3d. Se hai novità e se la scimmia si avvia tienici informati. Grazieby rangerone1 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ok. Buttane un pizzico dietro alle spalle anche per meby rangerone1 - Progetti e nuove idee
Questa è una buona idea. L.allumino non flette per il proprio peso perche gli appoggi sono piu interni rispetto al bordo prorio perche immaginavo la flessione. Con uno specchio di sicuro funziona tutto meglio. Speriamo non si spacchi con il calore... altrimenti anche 7 anni di disgrazie... e poi è facilmente reperibile e di basso costo. Ci provo. Grazieby rangerone1 - Progetti e nuove idee