@IeC: no, nessun avviso sul terminale. @bicicletta: non credo, sensor 0 ha impostato 5 ovvero un termistore da 100k sensor 1 ha impostato -1 ovvero la termocoppia e sensor 2 ha impostato 0 ovvero e disabilitato #define TEMP_SENSOR_0 5 #define TEMP_SENSOR_1 -1 #define TEMP_SENSOR_2 0 o mi sbaglio? comunque tale settaggio del firmware e quello che rilascia futura elettronica, loro te lo danno eby massimiliano - GCODE, Software e Firmware
Nessuno?!by massimiliano - GCODE, Software e Firmware
ti ho mandato un pm con la mia mail Maxby massimiliano - Progetti e nuove idee
si chiama repetibilita, considerando che hai una macchina non professionale, assemblata da te il risultato mi sembra più che ottimo Maxby massimiliano - Elettronica e meccanica
Scusa la domanda, che competenze hai in campo di progettazione meccanica? Non vorrei sembrare scortese ma apri un topic per ricevere informazioni e poi scrivi che nelle macchine industriali usano cinghie ecc ecc... Io non so che macchine hai visto tu ma le cinghie le usano solo su roba che si deve muovere veloce e più cinghie metti più rischi che se ne allenti qualcuna con conseguenze che ho giàby massimiliano - Progetti e nuove idee
Ciao, le htd3 sono dure, per quanto mi riguarda puoi usare tranquillamente le gt2 tanto la precisione non cambia in base alle cinghie che usi. Se puoi metti 3 motori nema23 da 1Nm da 2 ampere, altrimenti se non devi fresare niente di che sulla Z puoi mettere un nema17. Motori nema17 da 52Nm non esistono, ci arrivano a malapena i nema34! Ti do un consiglio, non ti focalizzare su queste st****te deby massimiliano - Progetti e nuove idee
Grazie per la risposta, cosa volesse dire ogni valore l'avevo capito, mi fa rimanere perplesso il fatto che sull'hotend numero 2 ci sia impostata la termocoppia, non capisco perché sul firmware bisogna impostare il tipo di termocoppia, anche "sapendo" quale sarà l'assorbimento della resistenza adibita a riscaldare l'hot end che ci fa l'elettronica? Cosa potrebbe mai regolare di conseguenza? Comunby massimiliano - GCODE, Software e Firmware
Ciao a tutti, anni fa, agli esordi della stampa 3d, assemblai la mia prima stampante3D (prusa I2); da qualche giorno ho una 3DRag di un mio amico ma non riesco a montargli il piatto di stampa riscaldato... Ho cablato tutto bene, ho sostituito il firmware che loro allegano nel sito: [3dprint.elettronicain.it] (io ho la scheda verde) ho scaricato il loro firmware ma non montando il loro termistoreby massimiliano - GCODE, Software e Firmware
io sono pro alla condivisione del lavoro, se continui la recensione sicuramente la leggerò... i pezzi nuovi li hai stampati tu? con che macchina se è lecito chiederlo? Maxby massimiliano - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
sono d'accordo con davide, gratis non e mai male, blender e il clone gratuito di cinema4d, se vai sul sito di blender se non erro c'e un piccolo cortometraggio fatto interamente con blender, questo per farti rendere conto delle potenzialita.. per la meccanica c'e un software tipo solidworks gratuito, se non sbaglio e quello che e stato usato per disegnare la prusa nel wiki.. per intenderci quei pby massimiliano - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
il software da usare dipende da cosa devi disegnare, che genere di cose disegni tu? modellazione organica? tipo visi, personaggi ecc ecc io ti consiglio: maya, blender o cinema4D modellazione meccanica? pezzi e componenti meccanici. io ti consiglio: catia o solidworks nell'uso generale penso che rhino possa andar bene anche perche pare che tu l'abbia gia iniziato ad usare, rhinoceros e il primo sby massimiliano - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
"ma pensa te.... è un ...... "mille volte più di me"...... bravo vai vai che l'età la dimostri tutta..... anche la senilità fa brutti scherzi... si ritorna bambini." si ritorna bambini dubito che sia riferito a me, dato che dal precedente account che ti ho detto si evince chiaramente che sono dell'88, dal semplice conteggio 2013-1988 puoi ben capire che sei piu grande tu, quindi.. "si ... e tuaby massimiliano - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
proprio come dicevo nel post che hai capito fosse riferito a te.. non accetti critiche. "hhhhhoooooohhhhhhhmmmmmmmmmmm..........." ? quanti anno hai scusa? sei contraddittorio, tra un thread e l'altro sembra di parlare con una persona diversa. gentilmente non mi mettere in bocca parole che non ho detto, maleducato te lo sei detto da solo, probabilmente ti ci senti, ho detto che ti alteri facilmenby massimiliano - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
non mi far essere offensivo come te, comportati da adultoby massimiliano - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quoteenricodare codice validante Quoteimmaginaecrea il CV?.... vuol dire cosa? non sono cretino, quello vuol dire curricum vitae ho scritto CU MIN, perche margilo non ha postato "..." ha scritto una cosa tipo "ma sei ma cu min?" e io ho replicando "ma cu min che vuol dire?"by massimiliano - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
enricodare: se non erro, ho scritto: nessuno gli ha risposto, nessuno si e degnato di spiegargli slic3r... non lo faccio io perche l'ultima versione di slic3r che ho usato risale all'anno scorso... dato che non basta la premessa continuo: -l'ho visto solo ora il thread perche cercavo esempio da portare nel mio post -non sono attivo sul forum come altri quind ripeto l'ho letto solo ora e per la crby massimiliano - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
ma cu min che vuol dire?by massimiliano - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
OT scusami davide ma tu che studi hai fatto? Maxby massimiliano - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
QuoteIvan Bortolin Oramai i topic sono neofita etc non li apro più. e ti sembra una cosa corretta questa? con questo hai perso 100punti. pensa se l'avessero fatto a te.. o se quando fai tu una domanda gli altri non ti rispondessero...by massimiliano - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
per rispondere a francesco cassuolo: se senti il bisogno di avere un blog dove scrivere le guide fatti un dominio su blogspot, fai tutti i tutorial che vuoi e linkali qua, non ci dispiace mica. senti il bisogno di aprire un forum? apri un forum su forumfree, e gratuito proprio come blogspot. tutti fissati con questo moderatore.. ma la liberta di pensiero, opinione ed espressione proprio non vi pby massimiliano - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
mi sembra un clone makerbot no? cosa ti interessa sapere? Maxby massimiliano - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
a questo livello (professionale) io voto Zcorpby massimiliano - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
non ho capito perche l'hai messo in E1, E0 e il primo estrusore ed E1 e il secondo.. posta qualche riga di codice che hai editato e posta anche la parte relativa alla configurazione degli end stop. non e per qualcosa ma ti aspetti che qualcuno si scarichi sprinter e si metta a cercare in tutte le righe del codice.. quantomeno forniscile tu con il relativo edit che hai fatto.. Maxby massimiliano - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
ti giuro non ho capito la domanda, voglio aiutarti ma non ho capito la domanda, e se l'ho capita (spero di no) perche fai una domanda del genere? qual'e il tuo problema? Maxby massimiliano - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
anche io voterei per un forum esterno.. lo dissi anche qualche anno fa su googlegroups... solo che chi lo mette online? gira e rigira con la scusa di mantenerlo online ecc ecc cadrebbe su pubblicita per finire nel lucro... quindi preferisco che si rimanga qui.. al limite tra quelli che hanno un sito ci si organizza e si fa un articolo a testa sulle tematiche piu semplici e comuni e lo si mette onby massimiliano - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
sono 4 pezzi, quanto ci metti a ridisegnarlo? hai qualche dwg o qualche quota del hotend che vuoi? te lo disegno io se vuoi Maxby massimiliano - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
bello, complimenti! Maxby massimiliano - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
ciao a tutti, mi si e rotta la fresa cnc, in attesa dei ricambi mi serve una lavorazione... o meglio alcuni componenti... qualcuno che ha l'attrezzatura sarebbe disponibile a farli a prezzi "modici"? Maxby massimiliano - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
una macchina che stampi e che fresi (roba leggera, non alluminio) la sto facendo io da settembre... dopo posto qualche fotoby massimiliano - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
ah.. depone il filo? mi sembrava un torcia del plasma... peggio ancora..by massimiliano - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE