Ho risolto definitivamente a quanto pare, allora: ho rimosso slic3r-prusa dal sistema e ho utilizzato l eseguibile che ho scaricato qui. . non so perchè ma richiamando il programma dal sistema o dal file appimage non funziona o funziona in modo parziale, cosi mi funziona bene.by mr_giac0 - GCODE, Software e Firmware
Hai ragione ti ho risposto da un alto pc e non l avevo in cronologia, ecco il link Ma ho cantato vittoria troppo presto, lo slicer viene richiamato e si avvia ma repetier anzichè concludere lo slicing mi apre slic3r prusa dove però non sono presenti i miei vari file di configurazione (i .ini per intenderci: printer, filament ecc) eppure in "manager" il percorso è ben dichiarato, di fatti se loby mr_giac0 - GCODE, Software e Firmware
Allora ho risolto in questa maniera: su repetier nel pannello di configurazione dello slicer gli ho dato un eseguibile in formato .Appimage che ho trovato sul sito di slic3r prusa edition. Repetier-host questo riesce a richiamarlo a dovere.by mr_giac0 - GCODE, Software e Firmware
Ciao, allora inizio a fare le prove e riferisco.by mr_giac0 - GCODE, Software e Firmware
allora ho provato a fare come dici (se ho ben capito) : Ho avviato repiter da terminale con il comando: /usr/bin/mono /home/thinkpad/.RepetierHost/RepetierHost/RepetierHost.exe >2-home /home/thinkpad/.RepetierHost/RepetierHost Poi ho provato con : /usr/bin/mono /home/thinkpad/.RepetierHost/RepetierHost/RepetierHost.exe -home /home/thinkpad/.RepetierHost/RepetierHost >2 ho provato sia &gby mr_giac0 - GCODE, Software e Firmware
Ciao, grazie del interessamento Allora ho installato mono complete quindi se gli do: sudo apt-get install libmono-system-serviceprocess4.0-cilv mi dice che è alla versione più recente, se l avvio da terminale non mi da problemi ne errori ... perdona l ignoranza come faccio a reperire un output per il debug?by mr_giac0 - GCODE, Software e Firmware
Salve a tutti, Ho voluto subito provare repetier host 2.0 e provare la funzione che permette di cambiare spessore dal layer sullo slic3r rivisto da prusa, il problema è che repetier non individua l eseguibile... ho provato sia con il file .dll che c è di default sia installando slic3r prusa edition tramite ppa (che si avvia se eseguito da solo sia richiamato dalla dash che da terminale con comandby mr_giac0 - GCODE, Software e Firmware
Non so se può essere colpa della rom,non me ne intendo molto, il tablet chde uso di solito è rootato ma con rom predefinita, per me è che questi cavetti non vanno tutti bene per tutti i modelli, leggendo vedo che si sono usb tipo a b c e non so se c entri qualcosa.by mr_giac0 - Progetti e nuove idee
Erick83: di cavetti otg io ne ho presi di 2 tipi, perchè su tablet acer iconia mi funzionava sia la sia comunicazione che ricarica, su tablet zenpad, invece no... su smartphone lg quello a y con alimentazione non andava proprio e andava uno microusb a usb, ho poi fatto anche la prova collegando ad un hub usb (uno soppiatore a 4 porte usb per intenderci) alimentato a parte, per vedere quanti dispoby mr_giac0 - Progetti e nuove idee
Io come detto precedentemente mi son trovato bene con 3dfox (Per quello che mi serviva), a tempo perso però ho voluto provare qualcosa di più completo, (premetto che perchè non ho una tastiera degna ho abbandonato la cosa perchè era snervante): Su android c è l applicazione Debian che permette di emulare sul tablet, dabian, appunto, con ambiente desktop lxde , io l ho provata e funziona, sarebbeby mr_giac0 - Progetti e nuove idee
Era andato in corto anche arduino, almeno in parte, l ho cambiato con uno di scorta e funziona tutto bene, devo settare qualche v-ref e ci sono... l unica cosa che non capisco è perchè repiter non mi fa vedere il piano riscaldato, e mi da le temp a 0 quando il display lcd me lo legge tranquillamente come le temp.by mr_giac0 - Elettronica e meccanica
Salve,grazie delle vostre risposte, ho fatto diverse prove con risultati in parte a me incompresibili : Allora : sulla mia ramps originale D1 era assente, ma su arduino funzionava l usb e l alimentazione esterna (d2 invece sembra differente) ho dissaldato D1 su un altra ramps che avevo e ho notato che: 1 come detto da moderntalking (http://forums.reprap.org/read.php?359,343557) l alimentazioneby mr_giac0 - Elettronica e meccanica
Nessuno ha un consiglio? Online ho trovato questo: 1,If your power is greater than 12 v: Please delete the diode D1 The 1N4004 diode connects the RAMPS input voltage to the MEGA. If your board does not have this diode soldered in, you can safely input as much as 35V. (The pololus can do up to 35V) Quindi dovrei togliere solo un diodo secondo voi?by mr_giac0 - Elettronica e meccanica
Salve a tutti, Ho un grosso problema sulla mia prusa i3, qualche tempo fà ho cambiato estrusore e sono passato da un bowden decuplicato a un mk8 sempre bowden, a seguito di questo cambiamento mi sono trovato a dover alzare il potenziometro dello stepper driver, purtroppo per mia stupidità nel regolare il driver (con cacciavite metallico) mi sono scordato di staccare la corrente e ho fritto la ramby mr_giac0 - Elettronica e meccanica
Capisco, ho visto l alligator e sembra molto "comoda" ma non credo sia più in vendita... almeno non ho trovato nessun contatto in merito.by mr_giac0 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Ciao Davide, Grazie della risposta, ho appena preso una ramps e dei driver a4988 e non 8825 perchè me li vendevano tutti assieme ad una cavolata(poi magari li ricompro), sai consigliarmi qualche guida o procedura per regolarli tramite sw? o ti riferisci ad una scheda in particolare con driver gia montati? Grazie ancoraby mr_giac0 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Il problema era sicuramente che lo stepper driver non mandava abbastanza potenza al motore, purtroppo ho seguito la guida di un idiota su youtube che consigliava di regolare il potenziometro del driver con l estrusore in azione, cosa che avevo sempre evitato, il risultato è stato un bel corto, ora il driver è andato, la ramps in parte credo, dato che scollegando e riattaccando tutto mi funziona qby mr_giac0 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Sisi comprensibilissimo! Perdona l ignoranza, hai qualche guida da suggerirmi per settare la vref? Non ho trovato molte risore online. Potrebbe essere un problema degli stepper driver? Ho i A4988by mr_giac0 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
ciao, ti rispondo in ordine: 1 vref non l ho toccato rispetto all'estrusore che avevo prima 2 il tubicino è più corto possibile e scorre bene,non fa curve strette e se spingo a mano, l hotend estrude senza problemi 3 il motore è nuovo ma siccome volevo testare la cosa ho appena provato smontanto il motore del estrusore di prima per montarlo su questo, stesso risultato 4 se faccio passare solo iby mr_giac0 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Salve a tutti, Ho un problema con il nuovo estrusore che ho montato, è un mk8, in pratica tacchetta sul filo, ma non perchè mi consuma il filo ma perchè sembra non avere potenza per spingere il filamento, è un bowden (il tubicino che va all'hotend non fa curve strane e è piu corto possibile), inizialmente ho creduto che fosse perchè la molla del carica filamento fosse troppo dura (in effetti lo eby mr_giac0 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Ma ha Android come os? Altrimenti non ti ci girano quelle appby mr_giac0 - Progetti e nuove idee
Utilizzo un Acer iconia a713, pagato 99 euro un annetto e mezzo fa... Ho provato anche con il mio nuovo smartphone p9 ma sui modelli più recenti non mettono più l otg ma solo l mhl (mi pare si chiami così) quindi serve un adattatore mhl e non otgby mr_giac0 - Progetti e nuove idee
Ah un consiglio, se hai intenzione di comprare un cavetto otg, verifica anzi tutto che il tuo dispositivo lo supporti, poi acquista uno di quelli a y che ti consentono di caricare il tablet e collegarlo alla stampante contemporaneamente perchè se no la board della stampante ti si alimenta con il tablet e te lo scarica molto.by mr_giac0 - Progetti e nuove idee
Io sto provando 3dfox e reprap control su tablet collegato tramite otg all arduino, queste due applicazioni non effettuano slicing, per quello che servono a me vanno benissimo perchè l ho attaccato a una seconda stampate che ho priva di lcd e sd, quindi diciamo svolge il compito di questi ultimi, la comodità sta nel fatto che i gcode li mando al tablet da pc tramite cartella condivisa di dropboxby mr_giac0 - Progetti e nuove idee
Provato con l altro termistore della coppia che avevo comprato, va perfettamente... e c ho sprecato una giornata per un termistore rotto. Grazieby mr_giac0 - Elettronica e meccanica
Nulla non me ne capacito, mi da da freddo 989 gradi, con il profilo 11, ma comunque anche con altri profili mi da temperature altissime... ho provato anche a rimontare il vecchio termistore per vedere se mi dava letture anomale ma no, è veritiero... oggi farò la prova con un altro 3950 che avevo accquistato di riservaby mr_giac0 - Elettronica e meccanica
sono riuscito a caricare il FW ma settandolo con #define TEMP_0 11 ma mi da una temperatura di 900 gradi, qualcuno ha qualche suggerimento? che non sia il termistore definito con 11? ne ho provati molti ma avevo temperature altissime comunque.by mr_giac0 - Elettronica e meccanica
Ho aggiornato Marlin a dovere senza il copia e incolla, ricompilando stringa per stringa configuration.h, dopo averlo caricato però non mi funziona l lcd smart control e la temperatura del termistore mi va a 46 gradi, anche quella del hetedbed a 46, quando quella reale e quella che mi segnava con il vecchio fw è di 16....mm....non ne vengo a capoby mr_giac0 - Elettronica e meccanica
Salve a tutti Avrei bisogno di aiuto da voi perchè non riesco a risolvere una questione, ho sostituito il mio vecchio termistore con questoNTC 100k 3950 , da subito mi dava errore di temperatura, sono andato nel Fw, una vecchia versione di marlin, fra le voci dei sensori non avevo nessun ntc 3950, e leggendo in giro ho letto che questo sensore è stato inerito successivamente in marlin, cosi primaby mr_giac0 - Elettronica e meccanica
Grazie mille, ora mi cimento un pò, certo c è da dire che l'interfaccia austera e i numerosi settaggi di KS scoraggiano un po sulle prime.by mr_giac0 - GCODE, Software e Firmware