Salve a tutti, ho una stampante modello JGAurora A3 e vorrei installare un sensore fine filamento con software Marlin. So che è necessario fare dei collegamenti elettrici e modificare il firmware. Ho provato a cercare nel forum, ma non ho trovato niente. Esiste qualche procedura o qualche topic dove vengono spiegati i passaggi per l'installazione? Grazie a tuttiby davgiuffrida - Elettronica e meccanica
Sto provando a configurare il mio BLTouch ma ho diversi problemi. Quando digito il comando M280 P0 S90, non succede niente, soltanto digitando i comandi M280 P0 S10 il pin si estrae, mentre con M280 P0 S105 si ritrae come se fosse al contrario Quando do il comando G92 X0 Y0 Z0 le coordinate vengono azzerate solo sul display LCD della stampante, mentre quelle sul software Repetier- Host rimangby davgiuffrida - Elettronica e meccanica
QuoteSkytter Ciao Davide, certo che puoi usare la Ruramps sulla tua I3, la scheda offre tanto, almeno sulla carta. Io non l’ho ancora provata sulla stampante, pertanto non posso dirti come va, ho ricevuto i driver TMC2130 da quache giorno ed ho solo avuto il tempo di installare il firmware MK e di accenderla. Potrò dire la mia solo dopo averla fatta stampare (ed imparato a configurare i 2130). Sby davgiuffrida - Elettronica e meccanica
Ciao Tommaso, oggi mi è arrivata la scheda Ruramps v1.3 ma senza driver, pensavo che facessero parte della scheda ma da quello che ho capito bisogna acquistarli a parte. Leggendo il tuo commento acquisterò i driver TMC2130. Hai degli aggiornamenti sul funzionamento e installazione della scheda? Grazieby davgiuffrida - Elettronica e meccanica
Buongiorno a tutti. ho una stampante clone Prusa I3 con scheda Arduino Mega2560/RAMPS with 4988 stepper drivers. Desidero sapere se posso sostituire la scheda con una ruramps ed eventualmente avere una procedura partendo da zero. GRazieby davgiuffrida - Elettronica e meccanica
So, it means need the Arduino IDE 1.0.6 version. But why the last version can not be use?by davgiuffrida - Firmware - mainstream and related support
Dear webliya, I tried to rename fpos_t variables in SdBaseFile.h and SdBaseFile.cpp to another name like fpos_t1 and recompile but whan I use IDE 1.6.11 an error message appaear (please, see picture attached): Error during download of scketch. If I use the IDE 1.0.6 no error message appear.by davgiuffrida - Firmware - mainstream and related support
Grazie per il vostro aiuto. Come consigliato da Alil2096 ho apportato delle modifiche sulla configurazione della stampante e le accelerazioni sul firmware. Fammi sapere se per te vanno bene prima di fare una stampa di prova. Sotto i valori modificati evidenziati in giallo. Le accelerazioni del firmware prima della modifica #define DEFAULT_MAX_ACCELERATION {1500,1500,50,1500,3000,3000,3000,300by davgiuffrida - Stampa 3D per principianti
Quotebilanciamist aggiungo solo che con il pla la ventilazione della stampa è molto utile... La ventola per l'uso con il PLA è attiva. Grazieby davgiuffrida - Stampa 3D per principianti
Buongiorno, purtroppo da diverso tempo sto cercando di migliorare la stampa di alcuni oggetti ma purtroppo non ne esco fuori senza riuscire a capire quale potrebbe essere il difetto e come risolvere. Ho provato a fare diverse prove ma come potete vedere dalla stampa ci sono molti difetti, l'oggetto rimane ben fissato sul piatto. Uso Repetier e la stampa è stata fatto con una temperatura di estrusby davgiuffrida - Stampa 3D per principianti
Grazi Luca, ho visto i mie valori di XYJERK e inizierò a fare una prova abbassando questo parametro. Questi sono quelli originali che ho nel mio firmware #define DEFAULT_XYJERK 15 // (mm/sec) #define DEFAULT_ZJERK 0.4 // (mm/sec) #define DEFAULT_EJERK 5 // (mm/sec)by davgiuffrida - Stampa 3D per principianti
Salve a tutti, ho provato ad aumentare la tensione di uscita dell' alimentatore tramite il trimmer "V adj" quindi ho incrementato la potenza. Prima di fare la variazione ho misurato la tensione senza carico circa 12V. Collegando il piatto e in accensione, leggevo una tensione di assorbimento di 11,06V, nello stesso momento con il trimmer ho leggermente regolato la tensione di uscita del bed da 1by davgiuffrida - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Quindi cambiano l'alimentatore con uno da 30A possono bastare?by davgiuffrida - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Quoteqsecofr ...potrebbe mancare qualche ampere all alimentatore però teoricamente un 20ampere dovrebbe essere sufficente. assieme all estrusore s accendono ventole che incidano sul piano? No, la ventola la lascio spenta anche perché con l' ABS non è consigliabile usarla.by davgiuffrida - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Buongiorno a tutti, sulla mia stampante ho notato che le accelerazioni potrebbero essere alte e per questo vorrei un vostro consiglio di come modificare i valori e possibilmente sapere quali. Grazie a tutti e buon ferragosto Marlin Kimbra // MOVEMENT SETTINGS #define HOMING_FEEDRATE {100*60,100*60,25*60,0} // set the homing speeds (mm/min) // default settings #define DEFAULT_AXIS_STEPby davgiuffrida - Stampa 3D per principianti
Salve a tutti, ho un problema che vorrei migliorare sul mio piatto che riscalda a 105°C quando uso l'ABS. Quando va a temperatura penso che la rampa di riscaldamento sia un po' lenta e per questo vorrei fare in modo di diminuire il tempo di target (105°C). Ecco una prova di riscaldamento partendo da una temperatura ambiente riscaldando solo il piatto di alluminio, tenendo l'estrusore spento e seby davgiuffrida - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Grazie ai consigli di c11610o e di MagoKimbra il problema è stato risoltoby davgiuffrida - Stampa 3D per principianti
Ti posto altre due foto per farti vedere dove si trova esattamente il nozzle rispetto al piano. Per vedere se ho capito bene, la misura che devo prendere è quella indicata nella foto con le freccie gialle? Come vedi con il calibro ho una misura di 27.58mm. Dove devo riportare questo valore? Sul firmware?by davgiuffrida - Stampa 3D per principianti
Quotesstory0626 Hi All, Having the same problem as the OP, but I seem to be less self-sufficient Let me get this out of the way first--I really suck at coding. My modified Kossel was first run using the Blomker software package. The printer ran ok, but I kind of lost interest and it has been sitting since before Christmas. I got a new computer and failed to transfer all the needed files from tby davgiuffrida - Firmware - mainstream and related support
Grazie per l'aiuto. Eccoti le foto allegate e lo spostamento di X= 200 X=200 Posizione di Homeby davgiuffrida - Stampa 3D per principianti
Questa è la mia configurazioneby davgiuffrida - Stampa 3D per principianti
Ciao qsecofr, tu parli di FiloAlfa ABS speciale ma io sul sito vedo solo un tipo di abs. L'azienda in questo momento è in ferie, sapete dove si può comprare? Con cosa mi conviene iniziare con l' ABS o il PETG? Se compro un rocchetto da 1kg della REAL ABS va bene ed è di buona qualità? Un mio amico mi ha chiesto di stampare un paracatena per la sua moto e quindi penso che l'ideale sarebbe in ABby davgiuffrida - Problemi e qualità di stampa
Sai dirmi dove si trova esattamente questo parametro nel firmware? Di solito uso Curaby davgiuffrida - Stampa 3D per principianti
Ho letto i successivi post che avete inserito e sono molto interessanti. A questo punto mi sono venuti molti dubbi e vorrei provi delle domande. Visto che per me sarebbe la prima volta con l' ABS consigliate comprare una bobina ABS di marca FiloAlfa? Dove posso acquistarla a buon prezzo? Il PC ABS può essere usato anche nella mia stampante JGAurora A-3 Dove è possibile acquistare le bobine PCby davgiuffrida - Problemi e qualità di stampa
Buongiorno a tutti, vorrei iniziare a stampare in ABS e vorrei sapere se per passare da PLA ad ABS è necessario fare anche delle modifiche hardware, come ad esempio cambiare l'ugello. A parte le temperature, posso usare le stesse configurazione del PLA? Grazieby davgiuffrida - Problemi e qualità di stampa
Devo modificare il firmware? Grazieby davgiuffrida - Stampa 3D per principianti
Siby davgiuffrida - Stampa 3D per principianti
Salve a tutti, ho un problema che credo non sia molto complicato da risolvere, purtroppo fino adesso non ci sono riuscito. Quando carico l'ggetto sullo Slicer risulta al centro del piano di stampa, ma quando viene stampato si trova verso sinistra e non correttamente come visualizzato sullo Slicer. Ho messo la configurazione della stampante per vedere se sono corrette e magari se necessario fareby davgiuffrida - Stampa 3D per principianti
Dear Dust, I alredy solved the issue, I found many trouble and fixed as below: I use Arduino 1.0.6 The file was corrupted Now all works good. Thank you for your supportby davgiuffrida - Firmware - mainstream and related support
Ho risolto utilizzando la versione IDE di Arduino 1.0.6.e il file era corrotto. Grazie a tuttiby davgiuffrida - Stampa 3D per principianti