Si ho la 1.5 , allego uno screen della mia configurazioneby mr_giac0 - GCODE, Software e Firmware
Scusami, su KS non ho impostato la ritrazione, non riesco a identificare i settaggi, su slic3r ho una retraction length di 5/6mmby mr_giac0 - GCODE, Software e Firmware
Allora con absolute e non ho lo scerzetto dell'estrusore che ritrae a inizio stampa... la qualità di stampa non mi sembra delle migliori però, ci sarà qualcosina da settare ancora. Dal alto della mia ignoranza non mi capacito di come non ci sia un settaggio per regolare la ritrazione del estrusore, cioè se ho un diretto o un bowden non è mica la stessa cosa, di fatti un dei problemi che ho è cheby mr_giac0 - GCODE, Software e Firmware
Forse in firmware dovrebbe essere 5D-Absolute E e non 5D relative E?by mr_giac0 - GCODE, Software e Firmware
Ecco qua Prefix: mode G21 ; absolute mode G90 ; Home G28 ; Heated bed control M140 S ; Absolute E M82by mr_giac0 - GCODE, Software e Firmware
Si su KISSlicer fra i g-code c è una sezione apposita "cool & retire" e non ho abilitato nulla in merito al retireby mr_giac0 - GCODE, Software e Firmware
Buon giorno, Ho deciso di rovinarmi qualche giornata iniziando ad utilizzare KISSlicer, sono riuscito dopo un po a tirarci fuori qualcosa di decente, ma devo aver toccato qualche settaggio relativo alla retraction del estrusore, mi spiego meglio: La stampante (una i3) monta un estrusore bowden, e una volta a temperatura, quando si accinge a stampare l estrusore mi effettua una ritrazione di filaby mr_giac0 - GCODE, Software e Firmware
Ciao Ma scusa, l endstop di z va tolto, no? e tu l hai collegato li? avevi collegato su quei pin anche quello meccanico a quel modo?by mr_giac0 - Elettronica e meccanica
Ciao, Hai poi risolto? le resistenze servono veramente? perchè ho letto da altre parti che rimuovendole funzionava, con invece noby mr_giac0 - Elettronica e meccanica
Grazie per le risposte, Su thingiverse avevo dato un occhiata, e a dire il vero ce ne sono sin troppi, non sapevo bene su quale orientarmi. C è l airtripper che avevo preso in considerazione, anche il bulldog lite(che costicchia un po) ... quello che mi piaceva del estrusore che ho postato, che non ha nulla a che fare sulla qualità della stampa, era la levetta per caricare più comodamente(credo)by mr_giac0 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Salve a tutti, Stavo pensando di cambiare estrusore e mi sono imbattuto in questo estrusore hta3d ma non ho trovato molte informazioni in merito, qualcuno di voi l ha provato? pareri? Grazieby mr_giac0 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
leggo solo ora, Io ho la stessa stampante, e sono soddisfatto, come base di partenza è buona,certo hai suoi lati negativi, e della stampante originale al momento della mia resta ben poco,ma i problemi piu grossi li ho avuti per la mia incompetenza piu che per la scarsa qualità dei materiali (che in realtà non sono poi cosi scarsi) certo il frame a me sembrava poco stabile cosi ho ancorato bene laby mr_giac0 - Stampa 3D per principianti
Capito, Grazie . Ho fatto una prova con pausa e poi "p" e poi fine pausa, mi svariona di parecchio quando riprende a lavorare sul pezzo(tipo 3mm a destra su x), e inserire le asticelle di metallo con l hotend sopra il pezzo è abbastanza complicato... cercherò di arrangiarmi facendo il contorsionista con delle pinzette. ho un lcd ma mi sembra abbastanza complicata la procedura...cmq vedo di arranby mr_giac0 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
No chiedo scusa, pausa si va pausa, mi aspettavo che "p" mi trattenesse il carrello o comunque facesse lo stesso lavoro di "pausa" andando alla posizione home per poi tornare a riprendere sul pezzo.. non è cosi quindi...?by mr_giac0 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Scusate l intromissione, avrei bisogo di un consiglio, mi sto trovando a fare una cosa simile, sto stampando dei pezzi che necessitano di un inserto composto da alcune "stecchette" di metallo, ho disegnato la sede nel pezzo per poi inserirle mettendo in pausa su repetier al momento giusto. il problema è che c è qualcosa che non va quando metto in pausa. Nel senso che se premo "p" da repetier l hoby mr_giac0 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Bel idea metto anche io i pezzi che ho cambiato, cosi magari a qualcuno può servire come spunto: Ho messo anche io questo per tenere in tensione x, simile al tuo ma con qualche accorgimento in piu: tensionatore asse x . Ho messo questi per risolvere un po di wobble, anche se non vanno molto d'accordo con il tensionatore di x dato che la parte sotto è leggermente tondeggiante e quindi non appoggiaby mr_giac0 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Alla fine mi hanno inviato il firmware che avevano precaricato, quindi risolto senza problemi,è stata necessaria solo un po di insistenza!by mr_giac0 - GCODE, Software e Firmware
Domani chiedo a chi mi ha venduto il kit.... pero leggendo su altri forum sembra che lo stesso problema si ha quando si brucia il mosfet... quindi in quel caso dovrei cambiare la ramps... o molto piu semplicemente come mi suggerisci tu... la cartuccia di prima era da 24 v e questa ora è di 12v... mannaggia a me!!!!!!!!!!by mr_giac0 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
ecco qui si capisce bene come l ho collegata e da dove prende energia:by mr_giac0 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
io ho questo alimentatore Power supply: DC 24V 400W Voltage input: vc110v - 220 - v ... che ha una scatolina apparte per l heated bed, nel senso che di mezzo fra la ramps e l heated bed ho questa scatolina, ma l hotend va normalmente nella ramps in d10, la cartuccia che c era prima funzionava.by mr_giac0 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
provato con s150 s200 s220 non sente storie ...schizza subito su e poi mi da PID Autotune failed! Temperature too high, ho bruciato qualcosa nella ramps?by mr_giac0 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
però mi dice: PID Autotune failed! Temperature too highby mr_giac0 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
si c è il numero di test e E l estrusore:by mr_giac0 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
mi sono risposto da solo, praticamente con il tuo comando faccio un test solo su l unico estrusore a temperatura 220, un po piu alta...ok!by mr_giac0 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
io ho trovato: M303 E0 S200 C8 va bene uguale? da dare come gcode su pronterface o repetier fa una decina di prove e poi mi da kp ki kd che sostituisco nel firmware, dico bene?by mr_giac0 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
I pid sarebbero il parametro del hotend ed heat bed nel firmware giusto? io non li ho toccati mi aspettavo la cartuccia rispondesse come la precedente Ok ora cerco una guida per risolvere grazie.by mr_giac0 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Salve a tutti mi si è presentato l ennesimo problema e spero che come sempre qualcuno possa aiutarmi dato che mi sto davvero scoraggiando. qualche giorno fa, stupidamente, a causa di su settaggio sbagliato delle coordinate ho sfracellato l hotend sul piatto, e una volta che ho tentato ti risistemare il tutto l hotend non scaldava piu... ho acquistato una nuova cartuccia sperando il problema fosseby mr_giac0 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Io ho una prusa i3 con estrusore bowden, jhead mk8,noozle da 0.4 e filamento da 1.75 uso slic3r. anche a me era venuto un cubo identico a quello di cicciom, proprio la primissima stampa che avevo fatto.by mr_giac0 - Problemi e qualità di stampa
Mi accodo a questa discussione senza aprire un nuovo topic dato che il problema è simile. Premetto che ho una prusa i3 e che l asse z mi ha dato un sacco di problemi. Ho iniziato a fare le mie prime stampe e il risultato è quello che vedete sotto, ho provato diverse configurazioni, poi ho provato quella di barrelracing per stampare i fermi delle barre filettate e delle barre lisce di z dato che sby mr_giac0 - Problemi e qualità di stampa
Grazie bilanciamist infatti ho risolto invertendo i cavi, credo che i colori non corrispondessero. Immaginaecrea hai ragionissima...by mr_giac0 - Elettronica e meccanica