Io ho provato ora per curiosità sul mio thinkpad ubuntu 14.04, come clicco connetti si chiude tutto... ed infatti sul sito di repetier è riportato: Important: A change in the linux kernel can cause a crash of Repetier-Host. In that case downgrade the kernel to version 3.13.0-46 to get rid of the crashes. At some time newer kernels are expected to work again, when the problem in the kernel is solby mr_giac0 - Problemi e qualità di stampa
Guarda, io uso ubuntu dal 2009,e mi ero ripromesso di non tornare mai più a winzoz , da una settimana aggeggio con la mia prusa i3 che piu o meno sto cercando di far funzionare, ma di utilizzarla con ubuntu non c è stato verso, dopo anni sono stato costretto a tornare a winzoz. da quello che ho letto è l ultimo kernel che non è compatibile, ma su questo ho i miei dubbi dato che ho riesumato un veby mr_giac0 - Problemi e qualità di stampa
Allora, 230 era una temperatura di prova, ho risolto bloccando il tubo che comprimendo il filamento nel j head ha stappato il noozle, credo fosse tappato dato il suono che ha fatto alla prima fuoriuscita di pla.by mr_giac0 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Scusate se abuso ulteriormente delle vostre conoscenze ma dopo aver risolto problemi al motore e al firmware se ne è presentato un altro... -_- Durante la prima prova di estrusione ho notato che il filamento aveva difficoltà nel fuoriuscire dal noozle (di 0,4mm). Stampando con filamento in PLA (1.75) e hothend a 210 ai 230 gradi, l estrusore bowden nel mettere in "pressione" il filamento al iby mr_giac0 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Accipiccia quindi praticamente ogni volta che si modifica qualche impostazione lo si sovrascrive... capito grazieby mr_giac0 - GCODE, Software e Firmware
Salve a tutti, mi ritrovo ancora qui a chiedere aiuto, ho arduino clone con pre caricato il firmware, ora ho bisogno di modificare dei parametri, ho trovato moltissime guide che spiegano come come installarlo da zero, ma non riesco ad accedervi a quello precaricato... cosa mi sta sfuggendo? Grazie ancora!!by mr_giac0 - GCODE, Software e Firmware
Ok sisi, funziona tutto, l unica cosa che non riesco a fare è cambiare l asse di z nel firmware, cioè il firmware era pre caricato, ma io da arduino non riesco a visualizzarlo, riesco a invertire i comandi manuali di z da Repetier ma è limiitato.by mr_giac0 - Elettronica e meccanica
Allora, ho acceso per la prima volta la stampante e bè...poteva andare peggio... i collegamenti del asse z come in quel disegno avevano un loro perchè dato che non si muovevano collegati in parallelo, solo avanzamenti da 0,01mm piu veloce si inceppavano. ho cablato come in quel disegno ed effettivamente vanno... solo che credo sopra e sotto siano invertiti, se dò sopra su asse z da repetier lui vby mr_giac0 - Elettronica e meccanica
Apparte che ho detto una cavolata,sulla ramps ho due connettori anche io per z, ma il terminale del cablaggio dei due motori di z che ho non c entra se volessi metterli entrambi... dovrei metterne 2 con una forma diversa più snelli. va be, amen... ora faccio con i 2 motori in parallelo e sti cavetti a y. Grazie ancora.by mr_giac0 - Elettronica e meccanica
Perfetto, risolto! ho appena preso dei mammut per le y cosi posso collegarli e scollegarli senza troppi problemi se qualcosa non dovesse andare bene. Grazie!!!!!!by mr_giac0 - Elettronica e meccanica
Purtroppo non ho 2 connettori per z sulla ramps ma solo uno quindi per forza devo collegarli con le y. quindi confermate i miei sospetti, non vanno messi come su quella immagine ma in parallelo. Grazie mille.by mr_giac0 - Elettronica e meccanica
Salve a tutti. Ho praticamente quasi finito la mia prusa i3, mi sono lasciato come ultima cosa il collegamento fra i due motori dell'asse z, avete consigli? ho letto che molti creano un cavo a "y". Ora il mio dubbio principale è questo ho visto su molti schemi che accoppiano direttamente i cavi nero con nero rosso con rosso e cosi via ma nello schema inviatomi dal mio rivenditore (in allegato)by mr_giac0 - Elettronica e meccanica
Sarei interessato anche io alla valutazione di un esperto su questo kit.by mr_giac0 - Stampa 3D per principianti
MI presento, sono Giacomo, da molto leggo di stampanti 3d e ora mi sono deciso a costruirne una, mi sono orientato su una i3 rework di cui sto racimolando i componenti. Un grazie di cuore a tutti gli utenti del forum per le preziose informazioni condivise, ne ho attinto avidamente per chiarirmi molti dubbi preliminari. A presto!!! Ps. il sistema di registrazione non funziona molto bene, non hby mr_giac0 - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe