Grazie per la risposta e scusa se scrivo solo adesso. Si è vero utilizzare Marlin è forse esagerato, ma avendo a disposizione questa soluzione e non conoscendo molto GRBL ho optato per la prima. Comunque dopo che mi è arrivata la meccanica ed aver eseguito alcune prove ho verificato che l'asse Z si muove correttamente anche avendo eseguito l'home del solo asse X. Grazie di nuovo.by CanesFAB - GCODE, Software e Firmware
Salve a tutti, per una particolare applicazione, pensavo di usare una scheda Ramps con Marlin (ultima versione) installato. Ho un marchingegno che si muovo solo in diagonale, a cui avrei assegnato l'asse X, e in verticale, a cui avrei assegnato l'asse Z. In attesa della meccanica mi è sorto un dubbio: - è possibile gestire solo l'asse X e l'asse Z? Non è che l'home deve essere fatto sia con l'aby CanesFAB - GCODE, Software e Firmware
Salve a tutti, ho una stampante con Ramps1.4 e Marlin. Ho utilizzto il classico servo per effettuare l'ABL. Dopo l'esecuzione l' home dell'X, Y e Z (G28) viene eseguita la misura sui 4 angoli (G29). Il problema è che se vado a verificare la posizione dell'asse Z, nonostante imposti la stessa altezza, nei 4 angoli questa non è la stessa. Ho enfatizzato la non planarità del piatto, e vedo che dby CanesFAB - Stampa 3D per principianti
Tablet non so ma mi pare di aver visto un Hub USB dove una porta serviva per ricaricare il tablet. Quindi pensi che anche la scheda video sia all'altezza. Per curiosità con quale tablet hai provato?by CanesFAB - GCODE, Software e Firmware
Salve a tutti, sto valutando la sostituzione del mio vecchio portatile, che un "gentilissimo" ladro ha visto bene di portarsi via dalla mia cantina, insieme alla bici di mia moglie, con un tablet tipo questo: Pensate che ce la faccia a gestire la mia adorata stampante con i vari programmi CURA, Pronterface etc.. Grazie per i suggerimentiby CanesFAB - GCODE, Software e Firmware
Salse a tutti, una domanda da principiante. Durante le prove di stampa (PLA BQ 1.75 Grigio) a varie temperature di estrusione ho notato che a temperatura più alta (215) il PLA risulta molto più lucido che a basse temperature (190). Quale dovrebbe essere il risultato finale, più lucido o più opaco?? Grazieby CanesFAB - Problemi e qualità di stampa
OK. Grazie 1000by CanesFAB - Elettronica e meccanica
Ho capito, ma esiste una documentazione che indica, per esempio, a quale pin di Arduino è collegato il segnale D2 di Ramps??by CanesFAB - Elettronica e meccanica
Quindi Mago, se voglio azionare il D2, che su Ramps 1.4 si trova nella sezione AUX-1, basta scrivere M42 PD2 S255 o 0 a secondo se voglio il segnale Alto o Basso, ho capito bene??by CanesFAB - Elettronica e meccanica
Ma su un piano di legno e vetro funziona il fine corsa induttivo???by CanesFAB - Elettronica e meccanica
Salve a tutti, forse qualcuno ci ha già pensato ad utilizzare un elettromagnete per spostare verticalmente un micro switch o pulsante da usare per l'ABL. Volevo sapere se esiste la possibilità in Marlin o MarlinKimbra di gestire un piedino di uscita per comandare un elettromagnete, anche non direttamente perchè normalmente sono a 12V, senza utilizzare i mosfet per l'Hot End o il piatto o il ventby CanesFAB - Elettronica e meccanica
Grazie 1000.by CanesFAB - Stampa 3D per principianti
In effetti ho inserito un sollevamento di 5mm, che fa mentre è in attesa del riscaldamento, ma una volta raggiunta la temperatura esegue nuovamente un Home dell'asse Z e da quella posizione l'estrusore si sposta al centro del piatto. Quindi mi sa che è Slic3r che ha ripreso il controllo.by CanesFAB - GCODE, Software e Firmware
Salve, utilizzo Slic3r e quando lancio la stampa vengono eseguiti questi movimenti: - Vari Home - Attesa temperatura - Home asse Z - Quindi si porta al centro del piatto ed inizia a stampare Ora non sarebbe meglio se dopo aver fatto Home asse Z e prima di portarsi al centro del piatto l'asse Z venisse alzato di 1mm? Perchè a me succede l'eventuale leggera fuori uscita del filamento dall'estrusoby CanesFAB - GCODE, Software e Firmware
Salve, sono un neofita della stampa 3D e me ne sono progettata una tipo Prusa. Sono all'inizio e sto cercando di regolare i vari parametri. Mi sono accorto che stampando un cilindro con diametro esterno 7mm e un foro di 4mm, il risultato è che la misura esterna è precisa entro 0.1mm mentre il foro interno risulta circa 3.6mm. Cosa devo configurare per ottenere un foro più preciso? Stampo PLA a 21by CanesFAB - Stampa 3D per principianti