Quotetruck64 Se non riesci a fermare il flusso con la ritrazione è probabile che il filamento rimanga in spinta perchè, nuovamnte, non scorre bene nel tubo bowden. Proverei a fargli fare meno curve, eventualmente a sostituirlo. Lo ho gia messo più corto possibile e in oltre ho preso il Capricorn colore blù mi è costato un'ochhio della testa. Dimenticavo ma quando mi fa lo spostamento interno suby paolopa - Problemi e qualità di stampa
Salve ho preso per divertimento una FLSUN Q5, tutti la presentano come una stampante pronti e via per stampare. Ora ho assemblato il tutto devo dire molto semplicemente, poi sono cominciati i problemi sulle stampe. Ho usato cura con i suoi valori scaricati per Flsun Q5, il primo problema è stato il tubo in dotazione ptfe che su stampe lunghe non faceva uscire il materiale bloccando il tutto. Inizby paolopa - Problemi e qualità di stampa
Ciao a tutti volevo sostituire il firmware alla Ender3 V2 con scheda 4.2.2 Volevo mettere il Marlin-2.0.7.2 ci sono delle config gia pronte sul sito Ghtub di Marlin per la Ender3 V2 basta copiarli nel firmware e poi compilare. però il mio dubbio è le config per la Ender3 V2 sono per quale Board 4.2.2 oppure 4.2.7 dato che ci sono queste 2 board montate su questa stampante. Penso ci saranno diffeby paolopa - Elettronica e meccanica
Salve ragazzi mi hanno regalato una Anycubic Photon inaspettatamente ma venendo da stampanti FMD non sò proprio dove mettere le mani Ho visto dei video su youtube e come sempre sembra una passeggiata, e infatti come ho provato la calibratura dell'asse z mi ritrovo di già con uno strano problema sempre che problema sia. Come vi dicevo ho fatto quanto mostrato nei video, ho messo il classico foglby paolopa - Problemi e qualità di stampa
Ritorno su questo post dopo molto tempo abbandonato da me per diveri motivi, sia personali che di tempo da dedicare alla stampante. Mi è sembrato giusto farvi sapere i miei sviluppi, riguardo al mio problema (angoli scalettati sulle stampe) dato l'assidua partecipazione da parte di tutti nel tentare di risolvere. Mi sembra intanto doveroso un Ringraziamento con la R maiuscola a tutti i partecipaby paolopa - GCODE, Software e Firmware
Quotelaudix Il DUE ha due porte: quella di programmazione quella nativa non so se può essere usata la porta nativa per caricare il FW... Un saluto Da quello che sò non si può caricare il firmware solo dalla porta di programmazioneby paolopa - Elettronica e meccanica
Quotebeppexx80 Paolo che display hai collegato alla radds? Io ho messo il display originale anycubic adattando i cavi flat al connettore della radds. Tutto bene, ma dopo aver messo mk4duo 4.3.5 il display si inizializza e si vedono tutte le info e funziona, ma appena spengo tutto e riaccendo il display non si inizializza più e restanonle clasdiche 2 righe nere... Altra cosa la sd non la vede....sby paolopa - Elettronica e meccanica
Dopo gli ultimi software sfornati dal Mago che ringrazio per tutto il supporto che mi ha dato (ringrazio anche tutti gli altri che hanno partecipato ai miei post sui problemi della Radds) sarei pronto a passare anche la delta della 3DMakerlab dalla scheda Trigorilla nativa all'accoppita Arduino due e radds. Unica cosa che mi convince poco o meglio mi spaventa apparte i mille problemi incappati sby paolopa - Elettronica e meccanica
Mago Hai Fixato? Ora mi da questo errore in compilazione Arduino:1.6.11 (Windows 10), Scheda:"Arduino Due (Programming Port)" sketch\src\core\stepper\stepper.cpp: In static member function 'static void Stepper::isr()': sketch\src\core\stepper\stepper.cpp:485:63: error: 'PULSE_TIMER_NUM' was not declared in this scope hal_timer_t stepper_timer_count = HAL_timer_get_count(PULSE_TIMER_by paolopa - GCODE, Software e Firmware
QuoteMagoKimbra Con M503 leggi tutto... Sto controllando se c'è qualche problema con la funzione tuning con un hotend e pid non ho problemi, verifico con il bed e i pid... Domanda che non centra nulla, ma vi conviene usare i pid per il bed??? Senza sta fermo... Questo è quello che mi risponde al comando M503 23:32:46.541 : Config: G21 ; Units in mm 23:32:46.541 : Configteps per unit: 23:32:46by paolopa - GCODE, Software e Firmware
Per quanto mi riguarda ora ho fatto come hai detto: Inviato comando M303 S205 C5 U1 alla fine repetier ha risposto storage ecc. ecc. inviato comando M303 H-1 S60 C8 U1 alla fine repetier ha risposto storage ecc ecc dato comando M500 stessa risposta storage spento e riacceso ma non ho risolto nulla fa Home scende si ferma un secondo e riparte senza aver riscaldato niente Ho provato a vedere conby paolopa - GCODE, Software e Firmware
All'ora ho istallato sulla delta la nuova 4.3.5 ma appena lancio una stampa parte immediatamente senza riscaldare nulla. Leggendo poi mi sembra di aver capito che devo fare i pid autotune per poi salvarli in eeprom dato che ho la eeprom attiva sulla delta. Ho fatto i pid dell'Hotend con questo comando M303 E0 S205 C5 dato che stampo a 205° Altra cosa ma per il bed se metto E-1 non funziona deby paolopa - GCODE, Software e Firmware
Ho visto che è uscita la 4.3.5 volevo provare per vedere se non mi dava i problemi di ritardo sui comandi ma compilando escono degli errori che non riesco a fixxare ho provato anche l'IDE 1.8.5 ma uguale Arduino:1.6.11 (Windows 10), Scheda:"Arduino Due (Programming Port)" sketch\src\core\heater\heater.cpp: In member function 'void Heater::get_pid_output(uint8_t)': sketch\src\core\heater\heateby paolopa - GCODE, Software e Firmware
Ho fatto 2 video per farvi capire bene quello che mi succede. il primo video è MK 4.3.4 scaricato il 28/01/18 e che lavorava prima che succedesse il caso riportato sopra, ho caricato il tutto con IDE 1.8.5 tutte le librerie aggiornate e le schede aggiornate nel Nextion Diamond la versione mk4duo_7inch_v1_0_3 MK 4.3.4 del 28/01/18 tutto ok Il secondo video è MK 4.3.4 scaricato ora ossia 17/02/2by paolopa - GCODE, Software e Firmware
ho provato a caricarlo con l'IDE 1.8.5 ma niente da fare il problema persiste, la cosa si sta facendo strana ho provato a mettere il nextion da 4.3 ma questo non rileva nulla di nulla ne temperature ne piatto ne Hot come se non ci fosse collegato nulla.by paolopa - GCODE, Software e Firmware
Ultimo aggiornamento, ho preso l'arduino due che avevo prima istallato sulla stampante e ho sostituito la radds con una nuova. Caricando l'ultimo 4.3.4 riscontro sempre lo stesso problema ossia comandi inviati dal Nextion Diamond lavorati in ritardo di oltre 30 secondi. Caricando la vecchia versione in mio possesso ossia del 28 gennaio i comandi inviati dal Nextion vengono eseguiti immediatamenteby paolopa - GCODE, Software e Firmware
Aiuto ho sostituito sia arduino che rads (ne avevo di scorta per montare sulla delta) ma il problema persiste ho provato a ricaricare la vecchia versione del 12 febbraio ma i comandi sono ritardati lostesso. Ho provato a caricare la versione scaricata il 28-01-18 e ora i comandi risultano istantanei. sto caricando il tutto con arduino versione 1.6.11 con librerie tutte aggiornate. allego i dueby paolopa - GCODE, Software e Firmware
Ok ho provato a ricaricare la vecchia versione che avevo prima del 12-02e il problema persiste Cosa puo essere successo ora sarà la rads o l'arduino? AIUTO!!!by paolopa - GCODE, Software e Firmware
Ho scaricato la 4.3.4 alle 15 di oggi e mi sono accorto che è stato aggiornato il nextion al mk4duo_7inch_v1_0_4, ho fatto l'aggiornamento e ho provato a stampare MA!.......... All'accensione prima che vengano rilevate le temperature sul display passa oltre un minuto restano su 0/1 sia piatto che Hotend provo ad accedere alla SD prima che viene caricata passano più di 30 secondi è lentissimo neby paolopa - GCODE, Software e Firmware
Non sò se si vede bene ma si notano le righe spostateby paolopa - GCODE, Software e Firmware
Si ma comunque io almeno non ne esco ho provato a fare un cilindro largo 8 cm e alto 9cm perchè cosi avevo stampato un secchiello quando avevo su la MKS base e anche con la ultima 4.3.4 il risultato è che ci sono degli errori visibili di traslazione degli assi cosa non presente primaby paolopa - GCODE, Software e Firmware
Sono riuscito ad adattare la 4.3.1 che lavorava sulla 8 Bit (MKS BASE V1.4) senza abilitare nulla di nulla. Il primo tentativo è stato quello di stampare con i valori di accelerazione impostati a 3000 come normalmente all'ora era, mantenendo la Vref a 0.58 Risultato il pezzo viene traslato sull'asse X Secondo tentativo abbassando i valori delle accelerazioni a 1000 come provato fino ad ora sullby paolopa - GCODE, Software e Firmware
QuoteSicon Mi pare si sia detto che non e' un problema della radds, rischi di spendere il doppio e non risolvere. Visto che altri non hanno questo problema e penso tu non voglia spendere soldi inutilmente forse e' meglio che con calma ti vedi il perche' compila male e cosi' ti fai anche una cultura in quel senso che puo' essere sempre utile anche in futuro Si certo, ma come mai voi avete tutti rby paolopa - GCODE, Software e Firmware
QuoteFabius72 Io non lo so se il configuratore va a "pescare" l'ultimo commit disponibile su github. Se non sbaglio in passato mi sembra di aver letto da qualche parte di mettere l'Overall del configuratore nell'ultima versione di github, ma non vorrei ricordare male! Dovrebbe confermarcelo il Mago. Come ti dicevo, hai provato a stampare i primi 4-5mm senza ventola? Non vorrei che essendo moltoby paolopa - GCODE, Software e Firmware
QuoteFabius72 Quotepaolopa ... Ma secondo voi una eccessiva vibrazione del corpo estrusore potrebbe creare dei problemi più visibili nei cambi di direzione sugli assi X e Y? Secondo me è possibile, dipende da quanto vibra... Magari prova senza ventola per i primi 4-5mm e vedi se cambia, comunque metti su l'ultima versione, che a me ha risolto. In questi giorni ero infognato nei meandri della sby paolopa - GCODE, Software e Firmware
QuoteMagoKimbra Quotepaolopa QuoteMagoKimbra E lo so paolopa ti ripeto cosi non se ne esce, devi anche un po capire come funziona la cosa, hai on overalll per una versione che non ha gli stessi valori dell'altra... Per questo vi ho detto andrebbe configurato a mano come i bei vecchi tempi... Metti in overall dove vuoi #define PWM_HARDWARE true capisco benissimo ma come dicevo sopra la mia prepby paolopa - GCODE, Software e Firmware
QuoteMagoKimbra E lo so paolopa ti ripeto cosi non se ne esce, devi anche un po capire come funziona la cosa, hai on overalll per una versione che non ha gli stessi valori dell'altra... Per questo vi ho detto andrebbe configurato a mano come i bei vecchi tempi... Metti in overall dove vuoi #define PWM_HARDWARE true capisco benissimo ma come dicevo sopra la mia preparazione arriva poco lontanoby paolopa - GCODE, Software e Firmware
Fatto ora da quest'altro errore Arduino:1.6.11 (Windows 10), Scheda:"Arduino Due (Programming Port)" sketch\src\fan\fan.cpp: In member function 'void Fan::init(Pin, bool)': sketch\src\fan\fan.cpp:47:31: error: 'PWM_HARDWARE' was not declared in this scope this->pwm_hardware = PWM_HARDWARE;by paolopa - GCODE, Software e Firmware
all'ora ho fatto come detto dal mago ho scaricato la versione 4.2.7_2 ho preso una versione custom vuota della 4.3.2 ho preso l'Overall e lo ho messo dentr la 4.2.7_2 ho fatto la compilazione ma ho avuto una serie di errori ora alcuni li ho corretti ma su questi mi sono arrenato non riesco a correggerli: Arduino:1.6.11 (Windows 10), Scheda:"Arduino Due (Programming Port)" In file included fromby paolopa - GCODE, Software e Firmware
QuoteMr.Goblin Confermo quanto detto sulla Radds, è solo una "prolunga" e non influisce su quasi niente. Io ho due stampanti equipaggiate con la Radds e nessun problema con la 4.3.3. Per quanto riguarda lo scarico delle versioni precedenti devi andare sul repository del Mago: clicca dove c'è scritto "1754 commits" e ti aprirà l'elenco infinito di tutte le modifiche che sono state apportate alby paolopa - GCODE, Software e Firmware