QuoteFelixmau Aguzzando molto la vista, se do' comando ad Y di 100 noto che Y si sposta lentissimamente e a occhio e croce il piatto si muove di 1mm....... come se avesse perso i passi... non saprei. Possibile che il problema sia la scheda mega arduino ( clone ) cambiata ad inizio post? forse qualche pinout non funzionante? ad esempio l'uscita Y per l'appunto? Possibile, ma in quel caso è piùby truck64 - Stampa 3D per principianti
QuoteFelixmau allora, accade questo... se mando il piatto tutto in avanti fino allo sgranare e azzero la coordinata Y e poi con il controllo jog la mando indietro prende il comando fino a 200 poi il piatto non risponde più e si ferma ( anche se continuo a dare comando di arretrare, vedo aumentare il numero 201,202,203 ecc ecc ma il piatto è fermo. Se dò comando indietro, il piatto arretra di un mby truck64 - Stampa 3D per principianti
QuoteFelixmau allora, il fine stampa con piatto tutto in avanti è con comane negativo -300. In questo modo, il piatto viene tutto in avanti a fine stampa e l'hot end torna tutto a sinistra a fine stampa come volevo. Non riesco a dare la posizione corretta al piatto ad inizio stampa.... c'è sempre questo sgranare all'inizio e la posizione di inizio stampa è ovviamente spostata rispetto lo slicerby truck64 - Stampa 3D per principianti
QuoteFelixmau sto notando questo..... se posiziono il piatto di stampa al centro dell'asse Y ( a mano, in modo approssimativo ) non appena parte la stampa il piatto viene tutto in avanti, sgranano li cinte per un paio di secondi per poi tornare indietro e stampare il pezzo correttamente sulla posizione come messo sullo slicer. forse problema homing... non saprei. Praticamente ricordo che quando fby truck64 - Stampa 3D per principianti
QuoteFelixmau Allora... ho dato il comando M303 H0 C8 S210 U e l'estrusore si è acceso e ha riscaldato. Al termine ho dato un M503 perchè un M500 l'ha fatto in automatico... e adesso sembra funzionare tutto!!! Non mi resta che provare qualche stampa e vedere i vari settaggi dello slicer. Ti tengo aggiornato... Prima di toccare i settaggi dello slicer devi fare le regolazioni di base del firmwby truck64 - Stampa 3D per principianti
QuoteFelixmau Questo è quello che mi dice quando accendo l'hotend dallo slicer: INVIATI: M104 S220 T0 LETTI: Error: Need Tuning PID LETTI: //action:notification Need Tune PID LETTI: ok P15 B3 Qui sotto invece il comando M119: INVIATI: M119 LETTI: Reporting endstop status LETTI: x_min: TRIGGERED LETTI: y_min: NOT TRIGGERED LETTI: z_min: NOT TRIGGERED LETTI: filament 0: NOT TRIGGERED LETTI: filameby truck64 - Stampa 3D per principianti
QuoteFelixmau Aggiornamento... ho smontata la ramps e controllato i mosfet che sono dei IRF3205, ne avrei avuti un cassetto di ricambio ma erano in buono stato quindi sono passato a controllare i fusibili ripristinabili e davano continuità, quindi anche quelli sono ok. Ho fatto pulizia generale e ripassato a nuovo sladature mosfet, morsetti e fusibili. Rimontato tutto ma problema asse Z e hot enby truck64 - Stampa 3D per principianti
QuoteFelixmau Nella ramps no, non vedo nulla lampeggiare Nella RAMPS c'è un led per ogni canale di potenza, siglati LED2, LED3 e LED4. Quando attivi uno dei comandi si dovrebbero accendere (inizialmente fissi, poi lampeggiano in prosimità della temperatura richiesta) In questo video vedi quella che interessa a te che si attiva appena si accende il riscaldamento dell'hotend RAMPS Troubleshootingby truck64 - Stampa 3D per principianti
QuoteFelixmau Quotetruck64 ma nell'accezione comune in Italia siamo abituati a tagliare il + (se vai in Francia o in Giappone la cosa cambia parecchio). Stavo pensando, indipendentemente da quale ramo si tagli, positivo o negativo, la tensione dovrebbe comunque essere a zero sul morsetto dell'hotend quando il comando del riscaldamento è disabilitato (?) Poi, quando il mosfet va in conduzione ovby truck64 - Stampa 3D per principianti
QuoteFelixmau Riguardo ai morsetti dell'hotend mi sembra strano che dovrebbero stare a 12Volt... se fosse cosi, l'etrusore non starebbe sempre in riscaldamento sull'uscita HEAT1 della RAMPS? Lo so, è una cosa strana da capire: i mosfet su quasi tutte le elettroniche da stampante 3D chiudono o aprono il circuito verso 0V. E' il modo più semplice per predisporre un circuito di potenza controllatoby truck64 - Stampa 3D per principianti
QuoteFelixmau - Stepper dell'estrusore non va, nessun segnale se provo manualmente a dare comando dallo slicer. Pobabilmente è il controllo per estrusione a freddo. Prova a dare il comando M302 S0 e vedi se va M302by truck64 - Stampa 3D per principianti
QuoteFelixmau - Hotend che non parte, non riscalda... ho misurato con il tester sulla RAMPS e non c'è tensione sull'uscita HEAT 1 La qual cosa è strana: il mosfet dei canali di potenza chiude su 0V. Quindi in qualsiasi condizione i morsetti siglati + di quella morsetiera sono a +12V... Sicuro che entrambi i canali di alimentazione siano collegati?by truck64 - Stampa 3D per principianti
QuoteFelixmau allora, ho provato ora a riaprire il configuratore online e sta funzionando... ho notato sulla voce LCD che esiste un modello in basso nella tendina chiamato FYSETC MINI 12864..... credo che sia lui il profilo adatto, andrebbe a questo punto, riaggiornato lo sketch inserendo questo display, controllare perche non parte il riscaldamento hot end e dare un delay all'intervento del relèby truck64 - Stampa 3D per principianti
Quotetruck64 QuoteFelixmau Allora guarda, ti dico...la ventolina è collegata a una delle tre porte della RAMP esattamente a quella del "hot bed" ( era proprio cosi... sicuramente quella porta poi veniva configurata come sempre abilitata ad inizio stampa e spenta a quando si spegne l'hot end. Per quanto riguarda il relè... si... c'è un piccolo circuito con relè che invia il consenso al riscaldameby truck64 - Stampa 3D per principianti
QuoteFelixmau Allora guarda, ti dico...la ventolina è collegata a una delle tre porte della RAMP esattamente a quella del "hot bed" ( era proprio cosi... sicuramente quella porta poi veniva configurata come sempre abilitata ad inizio stampa e spenta a quando si spegne l'hot end. Per quanto riguarda il relè... si... c'è un piccolo circuito con relè che invia il consenso al riscaldamento del piattby truck64 - Stampa 3D per principianti
QuoteFelixmau Ahh....... ok grazie, credevo si dovesse scaricare una versione specifica di arduino IDE. Sta sera quando torno dal lavoro provo. Provo con la 1.1.4 ? A me è bastato quello per far compilare con successo. Più che altro sono pensieroso riguardo la gestione del risacdamento del piatto e della ventola sull'hotend. Da quanto mi dicevi la ventola non gira, e da quanto ho letto la R2 Eby truck64 - Stampa 3D per principianti
QuoteFelixmau Quotetruck64 A disposizione Ciao Luca, sono riuscito a scaricare lo sketch con le varie implementazioni per la messa a punto specifica per la R2 EVO. Come mi accennavi, dopo aver fatto la verifica, mi ha dato problemi di sdfat.h in compilazione. A questo punto, sarebbe da tentare il downgrade alla versioni 1.1.4. di arduino ide. Come faccio questa operazione? Grazie Non è dell'IDEby truck64 - Stampa 3D per principianti
A disposizioneby truck64 - Stampa 3D per principianti
Se intendi il firmware e i parametri di settaggio, a meno che tu non li abbia registrati da qualche parte la vedo dura recuperarli. Per quanto mi riguarda tanto vale ricostruire il firmware da zero, magari usando un elettronica più recente di Arduino e RAMS... Non è un lavoro da poco ma la rete è piena di tutorial e la R2 Evo è molto simile a decine di altri modelli con piatto mobile. Io querstoby truck64 - Stampa 3D per principianti
Ciao Maurizio, purtroppo capita, specie se è una Mega clone. Prova a vedere in gestore risorse se riconosce almeno la presenza del device USB come porta seriale e eventualmente con l'IDE di Arduino se riconosce la scheda. Tutto questo dando per scontato che stai usando un PC con il quale interagivi in precedenza con la stampante (altrimenti c'è anche da vedere se hai caricato i driver USB correby truck64 - Stampa 3D per principianti
Ciao, da quanto scrivi il prblema sembra quello già ben documetato di avvio per Arduino DUE. Qualcuno ha trovato una soluzione, leggi questo: Arduino DUE - Needs to press the Reset button before sketech runs ma apevo che di recente hanno modificato le schede per risolvere definitivamente il problema.by truck64 - Elettronica e meccanica
Se guardi il progetto MULDEX dovresti trovare tutto quello che ti serve. Non sono un esperto di RRF, e mi sembra che il comando M669 sia troppo semplificato ma magari tu che hai già smanettato con la duet ci capisci di piùby truck64 - Elettronica e meccanica
Ciao Felixmau, lo stringing sul PLA è strano, a me è capitato solo con quello bianco della Geeetech. Una ritarazione oltre i 4mm sarebbe tanto anche per un estrusore bowden, per il tuo che è direct è un enormità. La mia esperienza è che vale più quanto veloce fai la ritrazione più di quanto lunga sia, quindi andrei a verificare velocità è accellerazione e le porterei al massimo consentito dal motby truck64 - Problemi e qualità di stampa
Ciao Franco, è un problema comune con il PETG. Mi sono fatto l'idea che dipenda molto dalla viscosità del materiale quando è caldo: il PETG tende a filare invecie che a spezzarsi com PLA e ABS quindi oltre ad avere più stringing degli altri materiali tende ad acumularsi sull'hotend fino a formare gocce che poi ovviamente cadono. Non ho trovato ancora una soluzione, ne personalmente ne in rete. Sby truck64 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Quotealex27riva Cosa ne pensate? E inoltre l'autocostruzione ha ancora senso secondo voi (in termini economici)? Ricordo che nel 2015 si risparmiava molto rispetto alle versioni in kit, e poi sono arrivate le cinesi e hanno rovinato tutto.. Recuperare componenti da apparecchi in disuso, purchè di qualità, è indubbiamente una buona pratica. Soprattutto in termini economici e ecologici. Riguardo aby truck64 - Stampa 3D per principianti
QuoteFrankq Repetier host è sempre collegato, sul video mostra la schermata e invia ogni riga di gcode alla Mega M530 S1 Be non si fineisce mai di imparare. D'altro canto io con MK4duo 4.2.9 non mi sono mai trovato in questa condizione ma soprattutto non faccio mai stampe più lunghe di 15..20min da host. La cosa strana è che di questa particolarità del firmware, cioè che spegne gli hotend dopo 3by truck64 - GCODE, Software e Firmware
QuoteFrankq Ciao, Ho rimandato la stampa Dopo 30 minuti hot-end si è spento messaggio Error: cold extrusion prevented Il messaggio è una conseguenza dello spegnimento, non indica da dove nasca il problema. Scusa non ho mica capito se mentre stampi hai il pc collegato alla stampante o no, e nel caso se hai verificato che il pc non vada in sospensione/sandby dopo 30min. Hai provato a stampare da Sby truck64 - GCODE, Software e Firmware
Ciao Frankq, non ho mai sentito di una funzione di spegnimento programmato durante la stampa, ne in Marlin ne in RepRap. E tutto sommato non avrebbe nemmeno senso. Per caso stampi con il pc collegato alla stampante? Perchè Repetier alla chiusura spegne piatto e estrusore.by truck64 - GCODE, Software e Firmware
Buongiorno Rany, mi spiace per il tuo inconveniente ma tra i vari interventi da fare su una stampante "commerciale" l'ultimo era proprio aggiornare il firmware. In generale se non si sa sicuramente che un firmware sia adatto alla propria stampante è una pratica da evitare. Almeno la metà delle volte va a finire che la macchina non funziona più. Ora questo non è il posto più adatto per chiedere ilby truck64 - General
In pratica hai il mio stesso hardware, io uso un firmware diverso ma Marlin, anche se è una vecchia versione, non mi risulta avere problemi nel settaggio degli step/mm. Immagino tu abbia collegato un pc alla stampante. Usi Pronterface per il controllo da pc? Che valori hai inserito in M92 E...? Dopo la modifica hai provato se con l'output di M503 il valore è stato preso? Hai salvato i dati in EEPby truck64 - Mechanics