Ciao Momolo, penso che la tua domanda non sia inerente all'argomento di questa discussione, dove si parla solo delle regole per gestire gli annunci commerciali all'interno del forum. Ti chiedo di aprire una discussione specifica in Generale. Cmq ti consiglio di chiedere un parere al tuo commercialista.by Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Rispondo a tutti i vostri dubbi. L'anello per il portachiavi lo farò nella prossima versione della chiave; avevo troppa fretta di provare a costruire la chiave in un unico pezzo. Per la batteria c'ho pensato ed ho concluso che fatta una chiave, ne posso fare un altra. Quindi quando si esaurirà, la rompo, cambio la batteria e ristampo il pezzo. Grazie per i complimenti.by Ivan Bortolin - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
Ciao, no, non hai scritto cose scorrette. Avere un motore con angolo 0,9 invece che 1,8 significa avere a disposizione il doppio della precisione. Per settarlo basta raddoppiare il numero dei passi, cosa che puoi tranquillamente fare con il Prusa calculator. La cosa importante è avere sufficiente coppia e come scritto sopra la scelta deve ricadere su qualcosa di un po' più prestante, perché cosìby Ivan Bortolin - Elettronica e meccanica
Ciao, recentemente il forum è stato diviso in sezioni tematiche per migliorare la leggibilità e la fruibilità delle discussioni. La tua domanda rientra nella categoria Software e Firmware, nella quale ora sposto questa discussione. In futuro ti chiedo di stare più attento e di leggere le FAQ di utilizzo del forum. Grazieby Ivan Bortolin - GCODE, Software e Firmware
QuoteNicola P Grazie Ivan sarebbe come la ramps FD che va con arduino DUE? Esattamente.by Ivan Bortolin - GCODE, Software e Firmware
Ciao, la faccio io per il nostro amico Angelo. Lui ha creato una scheda elettronica stile Ramps che funziona con la board udoo (rasp+arduino due). L'idea è di dotare le nostre stampanti con un computer, che permetta il touch screen e tante altre figate. Purtroppo ci sono dei problemi da risolvere a livello firmware e software, ma un po alla volta ci stiamo lavorando.by Ivan Bortolin - GCODE, Software e Firmware
Ciao, Alessio e benvenuto. La nuova stampante con che soluzioni la stai costruendo?by Ivan Bortolin - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
Vedo di spiegare e dipanare il dubbio; premetto che sarebbe meglio avere delle competenze tecniche specifiche per capire appieno quello che succede. I motori elettrici sono una gran figata: posso essere usati sia come motori che come generatori senza alcuna modifica. Da qui sorge il problema che possono essere generate delle correnti, ad esempio nelle fasi di frenata di un autoveicolo o treno, oby Ivan Bortolin - Elettronica e meccanica
Messaggio per Bicicletta: i multi messaggi sono una cosa fastidiosa (rispondere ad un proprio messaggio) e costringono i moderatori a lavoro extra. Ti chiedo la cortesia, nel caso tu sia autore dell'ultimo messaggio, di modificarlo e non di aggiungerne altri.by Ivan Bortolin - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
Sarà molto a discrezione dei moderatori. Se viene postato un topic, magari in inglese, palesemente un copia ed incolla saranno prese delle decisioni. Viceversa un post pensato per l'interesse della comunità ed anche del venditore (vedisi igus), dove eviterei di mettere prezzi, ma link al sito dello shop, non avrà problemi.by Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quello che temiamo io e Gordie non è tanto il Davide di turno (scusa se ti prendo come esempio ) che mette il post: ragazzi ho messo in vendita il nuovo estrusore che fa cose figherrime. Anzi son ben contento di quei post perché diamo lavoro a gente italiana e che sopratutto sta portando avanti innovazione. Vogliamo bloccare tutta quella messaggistica di spam del tipo, aperto nuovo shop con filamby Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Già, pure io eviterei, anche se lo faccio sempre. Sarebbe da mettere una serie di diodi antiricircolo tra i motori e la scheda se si volessero fare le cose per bene.by Ivan Bortolin - Elettronica e meccanica
Ciao e benvenuto! Ogni tuo contributo sarà bene accetto!by Ivan Bortolin - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
Ecco il link all'articolo: http://www.ivanbortolin.it/?p=970by Ivan Bortolin - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
Ho aggiornato, rileggete il post di apertura.by Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Grazie per i consigli di tutti. Penso che farò la leonardo, che mi sembra molto solida e ben studiata.by Ivan Bortolin - Elettronica e meccanica
Buongiorno, mi sto accingendo a costruire una prusa i3; siccome ho la possibilità del taglio laser, qualcuno mi consiglia su quale frame conviene realizzare? Ho visto che ce ne sono diversi, se qualcuno mi da qualche dritta, gliene sarei grato. Ad esempio ho visto questo, dove mi sembra ci siano anche alcune componenti che andrebbero a sostituire parti plastiche. Grazieby Ivan Bortolin - Elettronica e meccanica
Io mi trovo benissimo con quello di reprap discount che è già cablato per la ramps 1.4, ma costa decisamente di più...by Ivan Bortolin - Elettronica e meccanica
Creativi, artigiani, artisti, hacker e maker è giunto il momento di mettervi in gioco! La Fiera del Radioamatore di Pordenone (25-26-27 Aprile 2014) vi offre spazio e supporto logistico gratuiti per esporre il vostro progetto e soprattutto l’opportunità di partecipare a un Maker Contest che metterà in palio splendidi premi selezionati dagli store Arduino e UDOO (ospiti esclusivi della Fiera). Lby Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Si può mettere risolto?by Ivan Bortolin - Elettronica e meccanica
Allora penso tu abbia gli assi invertiti. Su repetier host si possono cambiare le impostazioni (Config->print settings->Printer shape-> Home X=max, Home Y=max), su Cura non so. Cmq anche repetier dovrebbe funzionare con la hamlet, ricorda di configurare per bene Slic3r.by Ivan Bortolin - GCODE, Software e Firmware
Come ti avevo scritto in precedenza il g-code generato da cura dovrebbe essere compatibile con la hamlet. Generi il g-code, lo salvi nella SD e prova ad avviare la stampa. Alla fine la Hamlet sta usando un antenato di Cura, quindi non ci sono cose strane da impostare (in linea teorica)by Ivan Bortolin - GCODE, Software e Firmware
RPP3, ma le trovi solo in negozi specializzati.by Ivan Bortolin - Elettronica e meccanica
QuoteMagoKimbra QuoteIvan Bortolin Io consiglio di rifare la procedura guidata per la taratura della macchina, in modo da avere delle impostazioni pulite. Quindi non conviene dopo ricaricare i settings, ma bensì metterei valori a mano? Si, perché questa è una nuova versione, quindi non sempre tra una e l'altra le impostazioni sono compatibili. Cmq non so se funziona un upload delle vecchie impoby Ivan Bortolin - GCODE, Software e Firmware
Io consiglio di rifare la procedura guidata per la taratura della macchina, in modo da avere delle impostazioni pulite.by Ivan Bortolin - GCODE, Software e Firmware
Come ogni mese, è uscita la nuova versione di Slic3r! Bravo Alessandro!by Ivan Bortolin - GCODE, Software e Firmware
Per caso, mentre stampavi erano accese lavatrici, forni o semplicemente dei neon? Quello che dici tu è generalmente causato dal rumore sulla linea elettrica. Hai le seguenti opzioni per risolvere il problema: - ciabatta filtrante o meglio ancora un gruppo di continuità - usare il portatile da batteria (ovviamente finché la batteria dura) - pannello lcd e lettore sd per autonomus printing.by Ivan Bortolin - Elettronica e meccanica
Mi sembra un po' caro... cmq basta la flessibile per tagliare le barre..by Ivan Bortolin - Elettronica e meccanica
Ciao, possiamo mettere RISOLTO?by Ivan Bortolin - Problemi e qualità di stampa
Io uso regolarmente quelli messi nella foto... scaldo un po il pezzo con il phon e poi inserisco i 608 con l'aiuto di un bullone e della morsa... funziona una meraviglia e non mi ha mai dato problemi.by Ivan Bortolin - Elettronica e meccanica