Ciao, come hai detto tu il piatto non è polarizzato e i contatti piccoli sono per il led e la resistenza. Per il termistore penso che basti un po' di kapton per tenerlo fermo.by Paso - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Io invece non postrò esserci perchè abito abbastanza distante, ma parteciperò a quella di Torino il 6 giugno. Se qualcuno fa qualche scatto interessante si potrebbe aprire un topic apposta...by Paso - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao a tutti, vorrei costruire una stampante di tipo LISA Simpson, questa qua per intenderci. Prima di cimentrarmi nell'impresa mi piacerebbe sapere se qualcuno l'ha costruita e relative opinioni in merito. Grazie!by Paso - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao Demetriu, che diametro ha il filamento? Hai misurato col calibro che sia come dichiarato? Diametro del nozzle? Che slicer usi? Temperatura di stampa? Una foto? A presto!by Paso - Problemi e qualità di stampa
Sei sicuro che l'STL sia corretto? Magari non è ben fatto e genera errori nel gcode. Prova a caricare il gcode qua e vedere come te lo visualizza.by Paso - Problemi e qualità di stampa
Pure io sto costruendo una delta tutta in legno, appena finito pubblicherò tutto. Ora sono fermo all'effector che per questioni d'ingombro ho deciso di stampare. Come firmware ho usato MarlinKimbra, ma non faccio in tempo a montare i pezzi nuovi che il Mago lo aggiorna! Per la questione della temperatura puoi collegare una resistenza, io ho usato 4.7k se non ricordo (mal che vada ti dà errore mby Paso - Elettronica e meccanica
Io li uso spesso e volentieri e li ho comprati su Aliexpress, però essendo senza pinza apposta chiudo con le pinze a becco e metto una goccia di stagno.by Paso - Elettronica e meccanica
Asino pure io allora che l'ho fatto la prima volta! Per lo Z magari hai impostato anche auto bed levelling quindi i finecorsa sono 2, mentre per l'estrusore aggiungo a quello che ha detto bilanciamist che puoi dare il comando "M302 S10" che setta fino al riavvio la min temp a 10 però ovviamente devi avere il termistore collegato.by Paso - Elettronica e meccanica
Non è che hai impostato male gli endstops? Magari il firmware ti blocca i motori perchè crede sia a finecorsa. Cosa intendi con "Per connettere un motore direttamente ad Arduino, invece, mi mancherebbe il driver che non ho."? Usa il driver A4988 senza Ramps ma su breadboard, magari con Gbrl così non devi impostare parametri per provare. Tutto questo se non ti funziona il test della Ramps non daby Paso - Elettronica e meccanica
Avvita prima il nozzle fino in fondo e poi la vite, a volte quest'ultima è un blocco unico con "la parte alta più grossa" (radiatore). Al massimo puoi dare qualche giro di teflon alla filettatura. Però mi sembra molto strano che la plastica sia uscita pure dai fori per i grani, potrebbe essere anche un difetto di fabbricazione, controlla che il blocco della melt zone sia fatto bene e non abbia fby Paso - Stampa 3D per principianti
Sono riuscito anch'io ad usarlo: - Vref 0.035 (un po' meno di 0.04) per erogare al massimo 100mA - tagliato connessione tra i due rossi interni (nel video si vede dove verso la fine) - scambiato il rosa con il giallo Quando blocco il motore con le mani non riparte da solo, devo aspettare che finisca l'alimentazione e poi ridargli il comando, comunque ho dovuto usare abbastanza forza. Ho usato gbby Paso - Elettronica e meccanica
Direi che non è affatto normale, non ti fidare MAI dei cinesi! Probabilmente non era montato bene...ma il supporto della ventola dove punta? puoi fare anche una foto più "ampia"?by Paso - Stampa 3D per principianti
Aggiungo anche io la mia per il calcolo del volume effettivo anche se un po' più complessa: superficie X shell thikness + [ volume - (superficie x shell thikness) ] * rimepimento. Il problema ora è sapere volume e superficie!by Paso - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Tutto molto bello, complimenti! Cosa usi per fare il gcode? RhinoCAM?by Paso - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao, oltre alla retraction può essere dovuto ad una temperatura troppo alta di estrusione infatti in quel caso se il PLA è troppo liquido tende ad annullare un po' i benefici della ritrazione.by Paso - Problemi e qualità di stampa
Bella guida, ma usa la versione a 12v...tu hai linkato la versione a 5v. Parlando oggi con un'amico elettronico temevo di dover tagliare qualcosa internamente, speravo di poterlo evitare ma pazienza. A qunto hai regolato la corrente massima?by Paso - Elettronica e meccanica
I driver io li tarerei a 0.1V sotto la tensione consigliata, giusto per sicurezza. Comunque non c'è problema se il tuo multimetro non ha la funzione per i diodi, credo che quella per gli ohm ci sia. La imposti su 200 ohm e se ti da un valore vuol dire che quei due fili sono in realtà collegati e quindi vanno vicini, se invece ti dà valore 1 fisso come quando non tocchi nulla allora lascio a te inby Paso - Elettronica e meccanica
Ciao a tutti, anch'io sono interessato a collegare i 28BYJ-48 alla ramps. Io credo che volendo si possano connettere sia come bipolari che unipolari collegando il pin rosso al GND al posto che ai 5v ovviamente invertendo la logica ma non credo abbia molto senso, domani provo a limitare la corrente al minimo e vedo se si brucia o gira. L'ULN2003A non funziona come l'A4988, ma è come se fossero unby Paso - Elettronica e meccanica
"e3d jhead all metal" c'è qualcosa che non quadra... il j-head è un tipo di hotend, il E3D è un altro tipo.by Paso - Stampa 3D per principianti
Ciao, probabilmente hai collegato male i cavi, ora procediamo per ordine: - regola il driver secondo la formula Current Limit = VREF × 2 come riportato qui ,quindi a 0.7 volt; - per collegare i cavi imposta il multimetro sul test diodi e tocca due cavi del motore, se suona vuol dire che quei due cavi vanno vicini quando li colleghi alla megatronics, idem per gli altri due. L'ordine non è importanby Paso - Elettronica e meccanica
Ciao, probabilmente è successa una cosa simile anche a un mio amico. Dico probabilmente perchè ha lasciato la stampante sola per più di un'ora e al ritorno si è ritrovato un blocco di pla tutto attorno al J-head e smontandolo abbiamo trovato tracce di pla nella filettatura. Abbiamo più o meno risolto con qualche giro di teflon sulle filettature. Noi abbiamo stampato praticamente solo PLA mai olby Paso - Stampa 3D per principianti
Parametrico da un STL non penso sia possibile. Prova con SketchUp, non lo uso personalmente, ma conosco una persona che qualche modifica la riesce a fare ai file STL direttamente.by Paso - GCODE, Software e Firmware
Ciao a tutti! Io sono Francesco di Casale Monferrato. Io con alcuni amici abbiamo costituito un'associazione su modello fablab/hackerspace con il nome Lab51. Al momento non siamo ancora aperti al pubblico, questione di un mesetto credo. Se qualcuno vuole farsi un giro nel weekend nella nostra sede mi mandi un PM per metterci d'accordo, se passate da dietro al teatro municipale notate la targhettaby Paso - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quoto immaginaecrea, purtroppo non avevo pensato al sotto...scansionando persone non ci siamo posti il problema. Per il contrasto non penso sia un problema, perchè puoi fare molte modifiche dopo la scansione con il software dello scanner e correggere gli errori.by Paso - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao, io ho un "collega" che ha fatto divese prove con il Sense, sia con il piatto girevole che con lui che gira attorno al piatto, sempre con piccoli oggetti. I risultati migliori li otteneva con lo scanner attaccato sul retro del portatile con un supporto stampato e qualche elastico. Abbiamo provato su delle persone e il risultato migliore l'abbiamo ottenuto con la persona immobile e ben illuby Paso - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
I 5v non sono da collegare, c'è un regolatore di tensione su Arduino che porta i 12v a 5v. I due ingressi della RAMPS servono per differenti amperaggi, 5 e 11 A. Per le uscite 5v guarda lo schemaby Paso - Elettronica e meccanica
Carina l'app. Mi permetto di fare alcune critiche: - come mai chiede tutti quei permessi? Direi che l'unico necessario sia l'accesso ad internet; - grafica poco immediata nei campi di immissione; - ActionBar inesistente e di conseguenza anche il menu negli smartphone di ultima generazione (presumo dato che il tasto è stato rimosso); - molto bella e immediata la schermata principale; - se non ricoby Paso - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Mi piacerebbe molto capire il funzionamento, quando saranno disponibili i file del progetto? Grazie!by Paso - Progetti e nuove idee
Salve a tutti, sono uno studente di ingegneria energetica al Politecnico di Torino. E' ormai un anno che seguo la stampa 3D ma solo ora mi sto cimentando a costruirne una tutta mia; ho optato per una delta per vari motivi e l'ho progettata tutta io in base ai materiali e alle lavorazioni che potevo permettermi. Spero di riuscire ad essere d'aiuto per la comunità e portare qualcosa di nuovo a quesby Paso - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe