Io invece su quel punto ho da dissentire. Sono giovane e non ho molta esperienza, ma conosco molti artigiani e liberi professionisti e posso assicurarvi che se alcuni prezzi sono così alti non è di certo perchè vogliono guadarci di più, ma che di meno non possono fare. [ Probilmente il nero "accumulato" negli anni gli ha salvati dal non dover fare la fame (non l'ultimo iPhone) ]. Un'altra cosaby Paso - Elettronica e meccanica
Rigurado Filoalfa: "chiunque" può diventare rivenditore, non ci va molto...compra dal loro sito ufficiale se non vuoi avere problemi Con produttori di filamenti italiani ho esperienza solo con loro ed ormai uso solo i loro. Penso valga anche per altri la questione. Da fiberforce come hai comprato? Non trovo uno store ma solo le pagine coi prodotti... Edit: @Noisemaker Seguendo il link amazoby Paso - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Ciao Myriam, ho iniziato a compilare il form ma mi sono dovuto fermare alla seconda pagina... "Come ne sei venuto in possesso? " ° Mi sono disegnato il progetto, comprato le componenti e me la sono montata Metti almeno "Altro" se no metti in difficoltà alcuni di noi. Edit: Ho letto tutto il questionario senza inviare e vorrei farti una precisazione: RepRap non è una marca ma un tipo di stampby Paso - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao, io con Cura 2.3.1 e SW 2016 non ho nessun problema. Nelle opzioni uso "Binario" e ho tolto la spunta a "Salva tutti i componenti di un assieme in un unico file", per il resto sono uguali alle tue.by Paso - GCODE, Software e Firmware
Strip Jumpersby Paso - Elettronica e meccanica
Alla fine nel video taglia solo cavi esterni al case, quindi direi che puoi tranquillamente comprarti delle prolunghe e tagliare quelle. Io per connettere il cavo verde e nero metterò (nei prossimi giorni devo utilizzare anche io un ATX) un pezzo di strip o dei jumper.by Paso - Elettronica e meccanica
Non mi pare tu abbia postato una guida postato su yt (YouTube ?)...come facciamo a sapere cos'hai visto? Se non vuoi tagliare i cavi basta comprare un connettore femmina, ti consiglio il CPU 4 PIN. Per esempio puoi comprare questo e tagliare i suoi cavi al posto di quelli dell'ATX. Prima di procedere all'acquisto assicurati che sui +12v ci siano abbastanza Ampere.by Paso - Elettronica e meccanica
Certo che puoi farlo! Se con un Arduino puoi controllare una stampante puoi anche far muovere un motore premendo un pulsante...che è moooolto ma mooooolto ma moooooolto ma [...] più facile. Volendo puoi anche sfruttare il tasto di reset, appena si accende Arduino fa fare glli step che vuoi, poi non fa più nulla...quando resetti lo fa di nuovo.by Paso - Elettronica e meccanica
Certo, con Arduino UNO è tutto più semplice, ma se deve essere una cosa non temporanea tieni presente che l'ATtiny costa 1,50€ e non 20€...risparmieresti non poco...vedi tuby Paso - Elettronica e meccanica
Io ti consiglio un ATtiny85 così puoi programmarlo come vuoi. In questo caso la lista della spesa sarebbe: ATtiny85, LM7805 (regolatore di tensione), un paio di condensatori, driver, alimentazione e magari un pulsante per dargli il comando per partire e/o un potenziometro per regolare la velocità. L'unica "difficoltà" è programmare il chip, a questo sito puoi trovare tutte le info che ti servonoby Paso - Elettronica e meccanica
Ciao Manu, intendi anche senza driver? In questo caso direi che ti complichi la vita senza motivo... Se vuoi comunque usare un driver ti basta "collegare" il pin Step ai 5v e poi a GND, ogni volta che lo fai il motore fa uno step (o microstep). Se il pin Dir è collegato a GND ruota in un senso, se collegato a 5v nell'altro. Se non vuoi usare Arduino puoi usare un NE555 (generatore di onda rettanby Paso - Elettronica e meccanica
Ciao, hai visto questo topic?by Paso - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao a tutti, da quel che so è un problema legislativo italiano riguardo al ricevere premi. Infatti anche instructables.com che fa sempre contest non lascia partecipare dall'Italia. Colpa "nostra" non loro...by Paso - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Che tu abbia un centimetro dopo averla calibrata a dovere è molto più che strano. Che guida hai seguito? La mia? Sei sicuro di aver usato la procedura corretta per l'autotaratura (G30) e che il probe funzioni e sia configurato correttamente? Se sono mesi che hai fatto queste procedure più volte senza successo di stampa o hai montato la delta tutta storta o hai dei giochi meccanici molto rilevanby Paso - Elettronica e meccanica
Ciao, il problema potrebbe essere causato da un difetto nel cambio di direzione dei carrelli, potresti avere dei giochi meccanici oppure un eccessivo attrito che porta la cinghia a doversi tirare parecchio prima di muovere effettivamente il carrello.by Paso - Elettronica e meccanica
Ciao, non è esattamente una guida passo passo ma c'è parecchia teoria sull'argomento...by Paso - GCODE, Software e Firmware
Rimango della mia idea...2 mm/s mi sembrano pochi per una barra trapezia...prima però controllerei bene che le chiocciole siano perpendicolari alla rispettiva barra e alla stessa altezza, poi una bella lubrificata. Se mandi il comando per spostarsi da un host ricordati che anche li devi cambiare il feedrate, se invece lo fai da LCD no. Anche quando mandi in home fa lo stesso rumore?by Paso - Elettronica e meccanica
La velocità dipende solo dal feedrate. feedrate == velocità di avanzamento Per il resto un video vale più di mille parole in questo caso...può anche essere che la Vref dei driver sia troppo bassaby Paso - Elettronica e meccanica
Per il servo non so se puoi metterlo, io con una 32-bit non ho mai provato però posso dirti questo: metti il + e il - direttamente sui 5v dove gli header tra il 12v e il 3v; il segnale deve essere preso da un connettore dell'asse Y che però funziona a 3.3v, non so se basta per dare il segnale correttamente comunque di danni non ne fai se provi. Purtroppo non penso basti dichiararlo, credo tu debbby Paso - Elettronica e meccanica
Quotemdcompositi o tester o guardi i led è lo stesso! solo che come ti dicevo, il fatto che gli altri hotend si attivano è un'anomalia!! In ogni caso non mi funziona niente perchè poi in repetier host mi da No start signal detect Ho come l'impressione che tu non legga quello che scrivo o che tu mi stia prendendo in giro...ma lasciamo stare... Il problema può essere: scheda difettosa, firmware coby Paso - Elettronica e meccanica
Stiamo dicendo la stessa cosa...solo che io uso il tester e non gli hotend per fare le prove. Non ho capito però se l'hotend abilitato ti funziona correttamente o no...by Paso - Elettronica e meccanica
Usarla la uso, regolarmente no, però ci stampo senza problemi legati alla scheda ( ho qualche problema con i cuscinetti igus). I led accesi indicano che l'hotend è acceso...nessuna board usa dei pin per accendere i led, si accendo quando il mosfet è "aperto" e quindi ci sono i 12v al connettore. Quindi per me dire ci sono i led accesi o dire ci sono 12v sul connettore è la stesso, ma non posso diby Paso - Elettronica e meccanica
Ci sono i led accesi intendi? È un problema che ho riscontrato pure io (e l'avevo già scritto e si nota nelle foto caricate) che i led degli estrusori non utilizzati siano accesi. Comunque in generale la scheda funziona ed io la uso.by Paso - Elettronica e meccanica
Ciao, Step per unit sono corretti vero? Prova a cambiare il feedrate degli spostamenti... Io aumentandolo un po' su una Sharebot ho risolto il problemaby Paso - Elettronica e meccanica
Vi vorrei fare presente che molte delle richieste erano già state discusse prima, bastava leggere bene il topic...inoltre è indifferente l'hardware collegato alla scheda in fase di compilazione, a meno che non causi qualche cortocircuito (in questo caso non funziona nulla). Io uso sempre e solo la programming port, sia per caricare il firmware sia per connettermi a Repetier-Host, l'altra non serby Paso - Elettronica e meccanica
Quotemdcompositi @Paso come consigli tu allora procedo con l'acquisto del 3.2 Io al momento non consiglio nessun acquisto a meno che tu non voglia sperimentare...dagli ultimi test fatti non riesco a stampare in modo fluido ne da SD ne da Host con il Nextion collegato. Il Mago con il suo da 4.3" dice di non avere nessun problema...quindi non so se è un problema del porting al 3.2" o della mia versby Paso - Progetti e nuove idee
Ora mi sembra già molto meglio Ultima domanda, è compatibile anche con filamenti da 3 mm?by Paso - Mercato
Mi fa piacere che ora ti funzioni tutto anche se non ho ben capito l'origine del problema... Per l'effetto ragnatela invece non dipende sicuro dalla scheda... Aggiorna la firma!by Paso - Elettronica e meccanica
Mi sembra strano, a me funziona con 59...o hanno fatto modifiche hardware nel frattempo...o il Mago ha aggiunto qualche bug nel frattempo Quindi ora ti funziona a dovere? @cicciom, esiste la funzione edit dei messaggi, usalo quando mandi più messaggi a breve distanza...magari avvissando scrivendo "EDIT:".by Paso - Elettronica e meccanica
Hai provato il firmware che ho postato? Che versione di MK usi?by Paso - Elettronica e meccanica