Quotexmarco69 Ciao mi dite dove si attiva la funzione "la posizione random di inizio e fine cioè non sono tutti allineati ma sparsi casualmente sui piani" in repetier slicer cura che non la trovo? Grazie Ciao, su Slic3r: Print Settings -> Layers and perimeters -> Advanced -> Seam position -> Randomby Paso - Problemi e qualità di stampa
Ciao, potresti essere un po' più preciso? Che comando hai usato esattamente? Cosa intendi per "piano piano", 0.01 per volta? Che range di valori hai provato? Immagino che la versione sia la 4.1.2 e non la 4.12 Cambiando il DELTA_RADIUS non cambi l'altezza al centro del piatto, ma solo quella rispettiva ai bordi... Hai letto la guida nelle FAQ?by Paso - GCODE, Software e Firmware
Ciao, ho avuto a che fare con un tipo simile di ABL e te lo sconsiglio: stampando a certe velocità vibra tutto! Comunque se vuoi provare il valore dell'offset deve essere 0 o positivo in base alla sensibilità.by Paso - Elettronica e meccanica
Spiegato tutto! Le modifiche fatte col configuratore online sono nel file Configuration_Overall.h ! Questo file contiene le variabili di tutti gli altri file Configuration_* modificate in base al configuratore, se è presente e "pieno" il compilatore usa quello e non gli altri.by Paso - GCODE, Software e Firmware
Ciao, in che file hai guardato se sono avvenute le modifiche? Configuration_Overall.h ? Potresti allegarlo così sarebbe più facile aiutarti. ...tra l'altro non hai neanche detto ne che firmware ne che configuratore, do per scontato che sia MarlinKimbra...by Paso - GCODE, Software e Firmware
Ciao, allegalo così provo a vedere se su Win 7 ed eventualmente Linux Mint funziona.by Paso - Problemi e qualità di stampa
M3 ed M5 sono i comandi per accendere e spegnere il laser S è il parametro di M3 che indica la potenza di accensione del laser, su base 8 (0-255).by Paso - GCODE, Software e Firmware
Più completo perchè nella versione MPCNC puoi selezionare l'origine (Quindi l'angolo di partenza), aggiungere dei profili per i vari materiale e generare il Mcode in base al firmware, nel "nostro" con M3 ed M5; inoltre "S" non è un asse ma un parametro del comando di accensione. Quindi direi che si può utilizzare direttamente il gcode senza fare ulteriori modifiche! Io comunque ho guardato il gcoby Paso - GCODE, Software e Firmware
Bello! Molto più completo, detesto comunque non poter usare un programma a finestra massimizzata...a sembra funzionare egregiamente, cosa non ti convince? Mi daresti quando puoi anche il link del forum, mi piacerebbe anche dare un'occhiata al codice sorgente (sperando abbiano fatto un porting dal C#, dato che non conosco il linguaggio)by Paso - GCODE, Software e Firmware
Ho fatto una prova ed effettivamente non genera un gcode già utilizzabile, ci andrebbe un po' di post lavorazione...diciamo un mix tra 3DPBurner e Benbox sarebbe l'ideale... A meno che il Mago non voglia mettere il laser come se fosse l'asse S...by Paso - GCODE, Software e Firmware
Lavorando in vettoriale non puoi decidere l'intensità del colore...è un po' come il dxf, sono solo insiemi di coordinate per farla semplice. Comunque devi assicurarti che usi i comandi G0/G1 in modo appropriato con M3/M4/M5 come da specifiche di MK . Comunque digitando su Google il nome del topic ("Image2Gcode") viene subito fuori questo che mi sembra parecchio interessante, anche perchè riesciby Paso - GCODE, Software e Firmware
MI sono imbattuto quasi per caso, mi è balzato davanti un Instructables su Facebook e appena leggo "laser" mi si spalancano gli occhi! A parte questo è già da un po' che sto pensando di costruirne uno piccolino per incidere vari materiali e tagliare la carta. So che Inkscape ha un plugin gratuito per trasformare il disegno in Gcode però non mi sono mai informato, poi tu hai chietsto image e pensby Paso - GCODE, Software e Firmware
Ciao Manu, io mi sono imbattuto da pochi giorni in Benbox, non so dirti se funziona con tutti firmware ma penso di sì, al massimo servirà un post script per correggere l'accensione del laser. Qua c'è il sito ufficiale: E qua il link per il download: Per cambiare la lingua c'è una bandierina in alto a sinistra. Puoi fare raster, engrave o vettoriale.by Paso - GCODE, Software e Firmware
Ciao, non ho l'abl però ho chiesto ad un amico di postarlo, tra l'altro ha anche lui gli fsr. Per ora ti faccio notare che è l'unico sensore (o almeno l'unico serio che io conosca) che usa un valore positivo (dell'ordine di 0.1) o come minimo 0 nello Z probe offset.by Paso - GCODE, Software e Firmware
La Alligator non è morta, magari come assistenza... Da quello che so (parente di uno sviluppatore) stanno lavorando alla prossima versione...by Paso - Progetti e nuove idee
Tommy, mi spiace questa diatriba però ti assicuro (termofluidodinamica l'ho studiata) che per raggiungere uniformità termica non basta quello che hai elencato, una termografia ti farebbe capire...che poi sia trascurabile ai fini della stampa e/o dei giunti magnetici questo è un altro discorso.Poi non mi hai spiegato la frase "Credimi ho provato a portare il piatto a 130 per 15 minuti... Il veto aby Paso - Progetti e nuove idee
Quotetommy88 Credimi ho provato a portare il piatto a 130 per 15 minuti... Il veto ai bordi iniziava ad essere calduccio ( 45 gradi ) Questo mi pare voler dire che il calore sul piatto non è uniforme...poi è normale che al centro sia più caldo che sui bordi, è un problema ormai risaputo Ammetto che il sistema non è identico a quello di Nicola, ma comunque non concettualmente diversi, anche luiby Paso - Progetti e nuove idee
Tommy, evidentemente ci sono passate tra le mani versioni deverse della R2 EVO. Quella che è passata nelle mie usa una vite con in testa la sferetta filettata passante nel dado autobloccante incastrato nel carrello e un pezzo in ABS con incastrato dentro il magnete cilindrico (quello con lo scavo) incollato al piatto. Riguardo le temperature è vero che non ci arriva a 80°C ma solo perchè non è omby Paso - Progetti e nuove idee
Giusto, mi ero dimenticato del titolo... a me sembrano tutte corrette le impostazioni...ti tocca aspettare che dia un'occhiata il Mago al firmwareby Paso - GCODE, Software e Firmware
Intendo nel file Configuration_Pins.h hai messo #define Z_PROBE_PIN ORIG_Z_MIN_PIN ? Tra l'altro che versione hai di MK?by Paso - GCODE, Software e Firmware
Ciao, ma il sensore di prossimità sul firmware l'hai impostato come Z min o come probe? Fai prima ad allegare il file di configurazione...by Paso - GCODE, Software e Firmware
Tommy88, questo sistema lo usa anche la R2 EVO di Nicola P, almeno quella che è passata tra le mie mani. L'unica pecca che mi salta in mente è che i magneti in neodimio tendono a smagnetizzarsi dopo gli 80°C, in caso di piano riscaldato potrebbe essere un problema.by Paso - Progetti e nuove idee
mdcompositi, quindi tutto risolto? Mago, non seguo il tuo discorso, basta andare su File -> Export Config... e/o Export Config Bunble... ... non serve andare a cercare nulla...ma tra l'altro non avevi detto che Slic3r non lo usi?by Paso - GCODE, Software e Firmware
QuoteMagoKimbra E' di default quello di prendere quel path...Ma di norma si cambia... Non vedo perchè si debba cambiare, vai solo a complicarti la vita... mdcompositi, tu che impostazioni hai?by Paso - GCODE, Software e Firmware
QuoteMagoKimbra Se tu apri repetier e vai su manager avrai come percorso setting C:\Users\Paso\AppData\Roaming\Slic3r No, non ho settato nulla.by Paso - GCODE, Software e Firmware
QuoteMagoKimbra i parametri di Slic3r che usi da repetier, che sono completamente diversi da quelli che usi su Slic3r stand alone... Ti devo contraddire! Non è vero. Io uso Slic3r e Reperier-Host sia assieme che da soli. Le configurazioni di Slic3r vengono salvate in C:\Users\Paso\AppData\Roaming\Slic3r e Repetier-Host le legge da lì. Se le modifichi con Slic3r stand alone devi salvarle per renby Paso - GCODE, Software e Firmware
Qualche errore nella generazione del gcode...esporta i profili, cancella Slic3r e reinstalla! Veloce e si spera efficace...by Paso - GCODE, Software e Firmware
Appunto, dovrebbe rimanere disabilitata! Magari l'avevi abilitata pensando servisse. Hai controllato che nel gcode generato ci sia? Comandi tipo G1 E-6 OF: A me sembra funzionare bene, purtroppo assieme ho fatto altri upgrade che mi stanno danno dei problemi e quindi non l'ho ancora testata bene. Molto più veloce e stabile nel connettersi col PC, ho anche provato a stampare da SD (giusto provatoby Paso - GCODE, Software e Firmware
Non ho capito il senso della tua domanda, perchè chiedi se hai già provato a farlo? Piuttosto allega un file con il testo dell'errore e il Configuration_Overall.h se non riesci a caricare lo sketch sulla scheda.by Paso - GCODE, Software e Firmware
Scusa ma dalla foto non capisco quasi nulla riguardo al tuo problema... Comunque ci sono altri fattori che ne aumentano l'effetto, però era per dirti che è normale che tu lo veda nell'anteprima... Hai abilitato "Retract on layer change" (Printer Settings -> Extruder -> Retraction) ? A me abilitarlo su R2 EVO ha peggiorato parecchio il problema abilitarlo, su altre stampanti non ho neanche pby Paso - Problemi e qualità di stampa