grazie per la risposta, ho provato con un altro termistore e mi da lo stesso problema, mi sa che mi devo concentrare sul firmware. tu come lo hai impostato?by massimo - Elettronica e meccanica
ciao raga , qualcuno sa dove si risolvere sto problema su megatronics? grazieby massimo - Elettronica e meccanica
ottimo, grazie. al momento però sto montando altro tipo che non ha trimmer ma devo provare come dici variando l'intensita e l'orientazione dell'oggetto magnetizzato che si avvicina allo switch. se ti viene in mente qualcosaltro facci sapereby massimo - Elettronica e meccanica
ho collegato i 3 cavi ma non si interrompe il collegamento. sarà un problema di settaggi?by massimo - Elettronica e meccanica
bertnick sai come si configurano quelli magnetici?by massimo - Elettronica e meccanica
controlla i cavi sugli endstop se sono collegati tutti come l'asse z .sicuramente sono invertiti gli altri dueby massimo - Elettronica e meccanica
ciao raga qualcuno di voi usa endstop magnetici?by massimo - Elettronica e meccanica
anche secondo me le barre lisce sono il sistema piu economico. ovvio che vibra un po la delta. ma puoi aggiungere dei supporti laterali all'esterno pecca un po magari nella dimensione del piatto però puoi compensare in altezza. se però la tua intenzione è stampare oggetti 20x20x20 a mio modesto parere meglio puntare su modelli come la prusa con estrusore tipo bowden posto sul corpo macchina. cby massimo - Elettronica e meccanica
ciao davide, come va? grazie della risposta, avevo messo una termocoppia esterna per vedere se funzionava forse mi ha misurato quella temperatura proverò con un'altro resistore appena me lo procuro. hai provato a usare una megatronics? dalle caratteristiche sembra interessante, speriamo che sia anche duratura ho anche un altro problema da risolvere sugli endstop, ho messo quelli magneticiby massimo - Elettronica e meccanica
ciao raga nell'immagine c'è un sensore temperatura che mi da problemi quando sulle thermal setting il firmware è impostato così #define TEMP_SENSOR_0 1 #define TEMP_SENSOR_1 0 #define TEMP_SENSOR_2 0 #define TEMP_SENSOR_BED 1 quando invece nel firmware metto sensore 0 al posto di 1 mi segna 0.5° mentre all'esterno ho circa 15°. e su pronterface non mi da errori di temperatura.. #define TEMPby massimo - Elettronica e meccanica
ciao raga dovrei stampare un oggetto cilindrico con la vite interna , la testa del cilindro andrebbe chiusa come da file allegato, quindi sotto è vuoto. come imposto lo slicer?by massimo - Problemi e qualità di stampa
dici a 24 volts con relè?by massimo - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
raga ciao come faccio a diminuire il tempo per riscaldare il piatto? al momento ho bed poi sopra lastra di alu e poi vetro borosilicato ci mette piu di mezzora cosi. sono tentato di eliminare o il vetro o aluby massimo - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
ok, grazie ivanby massimo - Elettronica e meccanica
ok, grazie gordieby massimo - Elettronica e meccanica
si conosco googleby massimo - Elettronica e meccanica
ciao raga , arduino puo funzionare a 24 volt?by massimo - Elettronica e meccanica
grazie angeloby massimo - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
grade mic bel progetto, ma metterai anche un encoder? il piatto si muoverà su z e l'estrusore resterà fermo su xy? come si fa a impostare ? con le t5 avrai un rapporto 1 a 1?by massimo - Progetti e nuove idee
ciao raga ho bisogno di convertire un file da stl a obj con rino, ne sapete qualcosa?by massimo - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Hi everyone I would like to use this stepper motor on ramps 1.4 do you know if there is any polulu driver I could buy? Many thanksby massimo - Dutch User Group - Archive
grazie un aiuto non fa mai male anche se si è vetustiby massimo - Elettronica e meccanica
ciao raga, l'arduino mega con ramps 1.4 supporta i nema 23? o meglio passare a qualcosa di piu performante?by massimo - Elettronica e meccanica
ciao magic, si in realtà ho due schede una mega 2560 che funziona bene e il pc mi riconosce l'hardware come tale, mentre per la mega 03 il pc me la riconosce come usb generico come da foto. credevo che il problema fosse il driver, che impedisce il trasferimento del firmware. perchè le porte sono sono quelle giuste. quando faccio il caricamento la 2560 la stacco per evitare errori.. nell'ide dby massimo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
ciao raga non riesco a caricare il firmware su arduino mega 03.. il driver mi dice usb (foto ardu 3) mentre se collego l'arduino mega 2560 mi dice arduino (foto ardu) strano vero?by massimo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
grazie davideby massimo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
grazie davide, nella ramps ci sono due ingressi infatti, quale è la stringa che devo cambiare nel file pins.h?by massimo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
se stacco i cavi dei sensori il bed mi da 0 mentre l'estrusore mi da 499. sia alimentandolo solo dal pc sia alimentandolo con 12 volt. in tali casi cosa si fa? si cambia scheda o ci sono speranze alternative? del tipo invertire i sensori da firmware non soby massimo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
azz come faccio a controllare la porta? ho invertito il sensore del bed con quello dell hot end e mi fa lostesso problema quindi escluderei il sensoreby massimo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE