Ciao Dario onestamente non avevo letto il tuo post e ho comprato una bobina di MONUMENTAL TreeD ma si e' dimostrato disastroso .Ho seguito le linee guida del sito Treed . Si sarebbe interessante vedere i vostri risultati con questi materiali per anche un discorso lavorativo.Ti scrivo in privato.Grazie ciaoby ninoo - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Ciao qualcuno ha provato il PLA effetto marmo ? Se si dove si puo' comprare ? Grazie ciaoby ninoo - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Davide si ora concordo in parte con te con Simply 3d mi sono trovato bene impostando il parametro estrusion Multiplier a 1,07 e la parte superiore e' finalmente chiusa decentemente . Come giustamente dici te "estrusion Multiplier nasce per compensare i valori di dilatazione dei materiali " e cambia da materiale a materiale di poco se della stessa marca , ma di molto se cambi marca di materiale.Nby ninoo - Problemi e qualità di stampa
Ciao consiglio di provare 3D builder app gratuita di Windows 10 . Veramente potenteby ninoo - GCODE, Software e Firmware
Ciao Non riesco ad aver un buon controllo sul parametro di estrusion Multiplier che in pratica mettendo valori bassi non mi da una chiusura buona del pezzo e mettendolo alto il materiale e' troppo abbondante.Che relazione esiste tra Nozzle Diameter e estrusion Multiplie ? Che valori consigliate ? Grazie ciaoby ninoo - Problemi e qualità di stampa
Ciao a tutti quale e' la soluzione migliore per non far bloccare la bobina su stampe lunghe anche svariate decine di ore ? Grazie ciaoby ninoo - Problemi e qualità di stampa
Ciao Davide si non male NetFabb basic , se non fosse che a me di cose semplici non me ne capitano mai. In questo caso con un super modello non riesco a risolvere il 100% dei problemi . Devo cercare qualcosa di piu' avanzato..... muble muble..... Ciaoby ninoo - GCODE, Software e Firmware
Spero per il Davide che non gli capiti quello che e' sucesso ai fratelli Prusa con la ditta spagnola . P.S. X Davide Ma poi come cribbio hanno tirato fuori una qualita' cosi da una prusa i3 ? Il dubbio rimane Ciaoby ninoo - Progetti e nuove idee
Ciao inizio a ricevere modelli 3d "artistici" non creati appositamente per la stampa 3d ma che comunque devo in qualche modo stampare. In tanti casi sono modelli molto complicati che richiedono supporti e che non si possono suddividere in diverse parti , volevo chiedervi voi come vi comportate ? Ho provato Meshmixer e MatterControl ma non riesco ad ottenere buoni risultati , forse anche perche'by ninoo - GCODE, Software e Firmware
Ciao @Antoled Io utilizzo come test una prusa i3 BQ con nozzle 0.4 Si ho visto che la velocita' deve essere piu' alta possibile e che la velocita' deve essere molto bassa circa 20 mm/s.by ninoo - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Ciao ragazzi ho avuto gli stessi problemi anche io. Confermo quanto detto da @Antoled anche se tutti dichiarano 235 a 250 scorre meglio. Come retrazione ho impostato a 0 il valore di distanza di ritrazione e a 50mm/s la velocita' di retrazione. Il pulisci filo in PLA con olio di oliva mi mancava , che pulisci filo hai usato @Antoled ? Non sono riuscito a scendere a 0.1 mm come livello (Volevo pby ninoo - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Ok allora non ho capito io hai preso Attacco Bowden piu' + Hot End IEC 2.1 e poi un nuovo estrusore ? Puoi spiegarmi nel dettaglio tecncico ed economico la soluzione che hai usato te e che benefici hai avuto rispetto unibody ? Grazie ciaoby ninoo - Problemi e qualità di stampa
ok ma te hai mesos in partica questa ?by ninoo - Problemi e qualità di stampa
Ciao ManuHC no Onestamente speravo di trovare una solzuione che presevardo Unibody extrusion kit mi permettesse solo di cambiare hotend finale .Non so se sia possibile , perche' sono nuovo del settore.Avevo trovato questo interessante come prodotto e come prezzo .Da quello che ho capito stampando un pezzo da thingiverse si puo' montare sulla mia prusa i3 ma non ne sono molto sicuro.Che ne pensiby ninoo - Problemi e qualità di stampa
Ciao ho una prusa i3 bq i3 Hephestos ma ho avuto dopo circa un mese di stampe problemi con il suo hotend che si intasato e ha deformato il cilindro interno e da quello che ho capito difficlmente riparabile .Volendo cambiare hotend posso trovare qualcosa di piu' affidabile e pronto all'uso o conviene rimprender eil suo orginale della bq ? Io principlamente stampo in pla a 210 gradi con stampe dalby ninoo - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Si provato , alla fine devo cambiare hotend . Visto che ne devo prendere uno nuovo riprendo sempre il suo originale della bq o ne esistono di migliori e piu' affidabili che mi consigliate ?by ninoo - Problemi e qualità di stampa
ok firmware aggiornato , temperatura max 250 ma niente esce del materiale poco poco , ma la situazione rimane uguale.....by ninoo - Problemi e qualità di stampa
.................by ninoo - GCODE, Software e Firmware
Ciao ManuHC alla fine si ho provato a mandare la temperatura al massimo che potevo 220 (Nella versione del mio firmware il massimo e' 220 e si attiva solo in fase di caricamento del filamento ) e ho provato a passare il filo di acciaio fornito per la pulizia dell estrusore ma anche se ho tolto un po' di materiale non e' servito .Smontando hot-end nella parte alta c''e un bel teappo di materialeby ninoo - Problemi e qualità di stampa
Mi si e' bloccato una parte di filamento pla nell'estrusore e non so come sbloccarlo.E' come se ci fosse un tappo di materiale nella parte terminale dell'estrusore .Ho provato a mettere un altro materiale ma niente si blocca.Che posso fare ? Grazieby ninoo - Problemi e qualità di stampa
Ciao per non aprire un secondo posto ,inserisco il mio post qua , ho una prusa i3 e in particolare questo modello , vorrei proprio trovare una soluzione semplice come installazione ed economica che mi pemetta di lavorare con due bobbine diverse di materiale .Uno il pla per l'oggetto e il secondo il PVA solubile in acqua per i sostegni.Cosa mi consigliate ? Esiste uan guida passo passo magari inby ninoo - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Ciao si ho visto che come programma il migliore e' Simplify3D .I supporti anche se buoni sono veramente complicati da poszionare in modo preciso.Quindi stavo cercando un software che creasse supporti piu' precisi come posizionamento.by ninoo - GCODE, Software e Firmware
OK provato ma non mi soddisfa tanto e poi io cercavo principlamente un software per progettare e creare supporti da esportare .by ninoo - GCODE, Software e Firmware
Ok grazie a tutti , ci studioby ninoo - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Ciao scusate ragazzi , io sono all'inzio della stampa 3d .Ho una Prusa i3 Hephestos e sto inziando a stampare miei diesgni complessi che richiedono massimo due materiali .Volevo trovare un sistema semplice per fare un upgrade e non dover cambiare il materiale a mano ad occhio.Forse questo fantomatico dondolo a singolo montore puo' risolvere il mio problema ? grazie ciaoby ninoo - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Grazie 3ntrlab ma non riesco a trovare le impostazioni per ruotare scalare STl ed esportare i supporti .by ninoo - GCODE, Software e Firmware
Ho provato il prg da un amico ma mi sembra che il posizionamento in modelli complicati non sia preciso infatti puo' importare supporti esterni in formato spt .by ninoo - GCODE, Software e Firmware
Ciao a tutti mi hanno detto che sta per uscire tra qualche mese un estrusore che si potra usare con due fillamenti contemporaneamente .Avete qualche info in piu' o e' gia uscito qualche prodotto simile ? Grazie ciaoby ninoo - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Ciao sto cercando un buon software anche a pagamento che mi permetta di creare buoni supporti sia come tipologia (Simplify3D) sia in particolare come posizionamento . Quale mi consigliate ? Grazie ciaoby ninoo - GCODE, Software e Firmware