Materiale? Temperatura? Altezza layer? Velocità di stampa? Dimensioni ugello?by Spaventacorvi - Problemi e qualità di stampa
Ho dimenticato di aggiornare questa discussione. In pratica, dopo un breve scambio di email, alla fine mi hanno sostituito il set difettoso con uno nuovo e completamente gratis. Il nuovo set di barre è arrivato due giorni dopo. Quando gli ho mandato le foto si sono stupiti anche loro ed hanno riconosciuto che effettivamente si trattava di un kit fallato con pezzi tagliati da una barra curvata.by Spaventacorvi - Elettronica e meccanica
Io a dire il vero ho cercato solo un kit già pronto e quello è uno dei pochi che ho trovato, se non l'unico, che fosse almeno in Europa.by Spaventacorvi - Elettronica e meccanica
Non so che significa quel "boh". L'avessi saputo prima... no? Nel sito che mi hai indicato non trovo kit già pronti, ma grazie comunque.by Spaventacorvi - Elettronica e meccanica
Mi è appena arrivato questo kit: Le lunghezze e i tagli, tolta qualche sbavatura, sono perfetti. Purtroppo però ho notato che le varie barre hanno una leggerissima curvatura. Accostandole quasi tutte hanno una luce e non sono a contatto come ci si aspetterebbe se fossero perfettamente dritte. Essendo la prima volta che compro questo tipo di profilati ora chiedo a chi ha più esperienza se quesby Spaventacorvi - Elettronica e meccanica
Se è il motore che è rotto c'è poco da fare, però delle foto del motore aperto sarebbero state d'aiuto per capire meglio. Comunque quando il motore perde passi potrebbe anche essere un problema di voltaggio da regolare sui driver.by Spaventacorvi - Stampa 3D per principianti
Secondo me ti stai complicando parecchio la vita, soprattutto se deve essere un progetto da fare con tuo figlio che non avrà la tua stessa pazienza. Adesso su eBay trovi kit a 105 euro spediti dalla Germania, che ricevi nel giro di qualche giorno, che puoi montare facilmente per imparare subito ed iniziare anche a stampare qualcosa. Certo, è roba economica, però può essere valida come punto diby Spaventacorvi - Stampa 3D per principianti
Ogni tanto capita, c'era anche un modellino di R2-D2 piuttosto dettagliato che è stato rimosso. Evidentemente i tuoi loghi erano considerati di alta qualità al punto di interferire con il loro marketing. Consideralo un complimento.by Spaventacorvi - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
I pezzi sono tutti uguali. Anche le "mainboard" derivano tutte da Arduino Mega + RAMPS. La tua Anet A8 è una dei cloni di Prusa più popolari che usa i pezzi più comuni.by Spaventacorvi - Elettronica e meccanica
Sì concordo, effettivamente un remix sarebbe più chiaro e comprensibile.by Spaventacorvi - FAQ e guide
In molti scrivono sia in inglese che in madrelingua. Magari potresti aggiungere l'italiano scritto in corsivo.by Spaventacorvi - FAQ e guide
Non avevo mai sentito di questa stampante ma da quello che vedo è un clone di Prusa qualsiasi. Ferno restando che il telaio non sia storto il problema si concentra sempre sui due elementi interessati, le barre filettate e gli accoppiatori. Se le barre sono dritte sei a buon punto, altrimenti cambiale, non hai scelta. Gli accoppiatori classici come quelli che hai non funzionano quasi mai perchéby Spaventacorvi - Problemi e qualità di stampa
È pieno di gente con la Geeetech Prusa i3 Pro B. Sicuramente è dovuto al fatto che la plastica crea un rivestimento invisibile sull'ugello, dovresti grattarlo ogni volta con della carta vetrata ma se lo fai abitualmente alla fine lo rovini. Cambiare il nozzle solo per calibrare il livellamento mi sembra improponibile. In pratica non è fattibile, è per quello che si usano altri sensori affianby Spaventacorvi - Progetti e nuove idee
Ho la stessa identica stampante. Ho cambiato tutte le barre e rifatto il piatto di stampa. Adesso stampa in modo pressoché perfetto. Tutti i pezzi cambiati mi sono costati meno di 70 euro.by Spaventacorvi - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
Quotealil2096 Perdona l'ignoranza.. cos'è una chat discord? In pratica è una chat in stile IRC, però molto più semplice e moderna con le solite funzioni dei moderni social. Discord esiste da circa un anno e mezzo ma ha già milioni di utenti. Ci si può connettere anche tramite browser ma volendo ci sono app desktop e mobile. Ha anche la possibilità di parlarsi a voce in un canale fatto apposta.by Spaventacorvi - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
Hai come extrusion withdt 0.6, ma quello non è la dimensione dell'ugello. La dimensione reale dell'ugello sta sotto Printer -> NozDia1 Imposta in NozDia1 la dimensione reale del nozzle e poi diminuisci di qualche decimo extrusion withdt e vedi che succede. Fai un po' di prove.by Spaventacorvi - Problemi e qualità di stampa
Qualche anno fa mi ero iscritto con un altro account con l'intenzione di autocostrimi una stampante. Per vari motivi, tra cui un cambio di residenza, ho dovuto abbandonare l'idea. Un anno fa, a settembre, ho comprato un kit Geeetech Prisa i3 Pro B e mi sono reiscritto al forum con questo nuovo account. Per vari motivi non ho mai scritto prima di adesso, perché praticamente ho sempre trovato tuttby Spaventacorvi - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe