Quello che voleva dire Ivan è che la Ramps non ha un processore abbastanza veloce da poter gestire la configurazione 400steps a 1/32. Personalmentenon ho letto nulla al riguardo quindi non metto bocca, ma ti assicuro comunque che 200/32 ti dà già una risoluzione paurosa, per cui prendere un 400step ha senso solo quando si vuole usare il motore senza moltiplicazione, che ha comunque i suoi vantaggby MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao, in breve: la i2 è difficile da montare, ha più plastiche e più barre, quindi visto che il progetto i3 ormai è maturo, ti consiglio quello. Riguardo i motori: si chiamano stepper motor siccome non hanno rotazione libera, ma procedono a passi, discretizzando la rotazione. 200 steps indicano una rotazione minima di 1.9 gradi, 400 indicano 0.8. Lineare. Il consiglio che vi posso dare è di non pby MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao Massimo, temo tu stia fraintendendo qualcosa. Innanzitutto, la Mega 03 sarebbe l'arduino mega ultima versione? Insomma, hai in mano sia la Mega che la Mega 2560? Vuoi utilizzare la Mega con sopra la RAMPS? Già questo forse non si può fare, ma non conosco la mappatura dei pin e va confrontata con la versione Mega 2560, che a scanso di equivoci dunque è tutta un'altra cosa, ecco perché il drivby MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao, hai una ventola che soffia sulla stampa? Quando si lavora con ABS non bisogna avere ventilazioni. Prova anche a stampare ad una temperatura più bassa, 240°C oppure ancora meno ( io stampo bene già a 228°C)by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao, reprap world per la ramps 1.4 va bene. La arduino mega la puoi prendere anche dallo store ufficiale di arduino.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao, usi una resistenza da 4 o 6 ohm oppure una heated cartige? Dove hai comprato l'hotend? Sicuro che quello che hai usato sia PEEK? La temperatura di fusione è 343°C...by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Marlin non lo conosco bene, ma potrebbe essere entrato in una modalità di sicurezza perché dei sensori ( endstop o termocoppie che siano) sono in fail.by MagicAlien - GCODE, Software e Firmware
Ciao, innanzitutto dovresti linkarci il modello che hai comprato, per cercare insieme un possibile datasheet. Il vref comunque, quando gli step sono moltiplicati, si misura basso: 0,5v per arrivare ad 1A su drv8825 per esempio.by MagicAlien - Elettronica e meccanica
Ciao, mi raccomando, alle funzioni "heater" e "temp" devi assegnare tu i pins corretti! Cerca nel firmware la voce in cui attribuire i corretti pins, da leggere nel file pins.h P.S.: un ps è d'obbligo, occhio! Nessuno ti rispondeva perché questa scheda nessuno cel'ha, ed il problema principale è che la documentazione è inesistente.by MagicAlien - GCODE, Software e Firmware
Le misure date nel github di Prusa per l'asse y sono sbagliate, ti consiglio di usare quelle di Einstein.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao, quando ho costruito la mia mi sono affidato a questa guida e non ho avuto problemi: [78.47.92.212]by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotelion_heart78 Cercate meglio su internet. Son su mobile e non posso aiutarvi in questo. Le specs sheet trovati sono per un driver simile ma diverso, che eroga una corrente maggiore e si tara in maniera leggermente diversa. In firma Ivan ha il suo sito, dove spiega come tarare i vostri driver. Trovate qualcosa anche sul wiki di reprap.org. Occhio che va fatto a scheda spenta, o rischiate di bby MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ok, molto bravo Fuma! Ora ti serve solo una piccola ventilazione costante e sei ok.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao Bonus, sono i drivers a dover "essere compatibili", quindi non c'é problema di motori.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Il pot é un "potenziometro", una resistenza variabile che sta sul driver, serve a regolare la tensione. Se il driver viene usato senza moltiplicazioni di step dovrebbe stare al massimo, o almeno così mi pare di aver capito.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao Fuma, credo che uno dei tuoi problemi sia anche una quantità di materiale eccessiva (questo spiega anche perché sei così sensibile alle temperature sul cold end). Ti serve un calibro per misurare il diametro del filamento in più punti e prenderne la media. La media la devi poi inserire nello slicer, è veramente fondamentale. P.S.: mi ero perso le foto, che ho visto ora: il raffreddamento suby MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
No, non credo proprio che ti dia tutta la potenza su una sola linea, sorry. Prova a cambiare alimentatore.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Il punto è che, come diceva Davide, con il RaspberryPi ci fai la stessa cosa (essendo comunque un minicomputer)... Ci vorrebbero dei test comparativi per saggiarne i vantaggi dovuti alle migliori prestazioni.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao, sì si può usare, basta configurarlo... Però la comodità di quel tipo di stampante è avere un software che fa da solo, ti consiglio di usare il suo Makerware.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao, servirebbe un'immagine dell'hotend assemblato nella macchina per capire meglio, dalla descrizione direi che è un problema di temperatura "in risalita" dall'hotend. Hai una qualche ventilazione a raffreddare il cold end?by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Hai cambiato hotend per questo? La rimozione è facile, basta portare l'hotend a 80°C: diventa gommoso e si stacca basta rimuovere un lembo con un taglierino e strappare il resto a mano (piano).by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao, sì è caro, ma a quanto si capisce è incluso tutto: schermo e minicomputer. Quanto poi tutto ciò sia necessario, beh...by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao Patroclo, purtroppo temo che non sia PLA quello che vedi ma PTFE sciolto. Nei vecchi jhead poteva succedere a causa di un'adeguata dissipazione della cold zone (quello nuovo è forato proprio per questo). Fosse soltanto PLA basterebbe lasciarlo a 210°C ed aiutarsi con uno strumento per spingere dentro l'hotend. P.S.: se è successo questo devi assolutamente controllare il termistore.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao, a me sembra un problema di potenza energetica invece. Che alimentatore hai? Riesce ad erogare almeno 5A? Comunque come ti hanno già consigliato prova a fare anche un PID autotune. Il comando mi pare cambi a seconda del firmware.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
L'amperometro funziona solo se c'é un carico... non serve comunque. Dell'atx devi usare solo i fili gialli (+12) e quelli neri (negativo). Per il 5A va bene uno qualsiasi, per quello da 11A puoi prendere quelli destinati ad alimentare le schede video, spesso sono indicati con PCIEX, hanno un molex da 6 connessioni.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Bello, grazie per la segnalazione!by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao wirecut, non si capisce bene il tuo quesito, prova a formulare la domanda con parole diverse.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao, assicuratevi di partire sempre togliendo: 1) - Inversioni sugli assi (vanno verificate nel primo test di movimento, spostando di 10mm sugli assi, e cambiare solo dov'è necessario) 2) - Attivando il pullup ma togliendo tutte le voci che riguardano gli endstop di MAX (ovviamente se non li avete montati) 3) - // di commento alla voce per disabilitare gli endstop di MAX 4) - il true al min endby MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao, le velocità di stampa sono sempre strettamente legate all'hardware a disposizione. Con le informazioni che hai dato non è possibile aiutarti.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao, prima di entrare nei dettagli del circuito ed altro, una domanda: avete regolato il POT sul driver?by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE