Ciao Davide, complimenti per il progetto e grazie per averlo condiviso. Ho una curiosità, nei vari test e tentativi che hai fatto cosa succedeva se la vite di trascinamento era corta (non so, un paio di centimetri di filetto)? Dalle foto ho capito che l'altezza massima dell'oggetto è data dalla vite, quindi pensavo che se questa fosse corta tutto il resto diventerebbe più compatto. Grazie ancoraby MagicAlien - Progetti e nuove idee
Ciao Nicola pensavo, ma la distanza relativa tra lo switch (quindi quello che diventa il piano 0) e la punta del nuzzle, come la controlli?by MagicAlien - Elettronica e meccanica
Misura la resistenza a vuoto del termistore, con il multimetro, così vedì se è interrotta, almeno ci assicuriamo che non sia rotto. Assicurati soprattutto che i piedini del termistore non si tocchino, perché è molto facile che succeda ed entrino quindi in corto.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Direi con discreta sicurezza che hai X invertito, sì Ciaoby MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao, sicuramente reprapworld (se eviti cuscinetti lineari e barre liscie) e reprapsource (prezzi più alti, ma più attenti a quello che vendono). Poi c'è Questi quelli che ho provato io.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quote//// Temperature sensor settings: // -2 is thermocouple with MAX6675 (only for sensor 0) // -1 is thermocouple with AD595 // 0 is not used Il TEMP_SENSOR_numero indica il tipo di sensore, il tuo è un 100k quasi sicuro (perché sono i più diffusi) vedi se rintracci il tuo tra quelli in elenco: Quote//// Temperature sensor settings: // -2 is thermocouple with MAX6675 (only for sensor 0) // -by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao, che bello! Hai fatto la versione CoreXY che volevo fare io (buccaneer docet). Non capisco come tu possa far funzionare la stampa senza termistore sul nuzzle, hai impostato a 0 cosa? Il prevent cold extrusion? Riguardo Z hai una perdita di step, probabilmente è una questione elettronica (o almeno indagherei prima quella). Devi assicurarti che la tensione che arriva ai driver (dovrebbero esseby MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotemandj scusa ma la ramp 1.4 ha due "attacchi" per i motori dell'asse Z .... xchè li colleghi in parallelo? peppe Quoto: perché non usi i connettori della RAMPS?by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao a tutti, sto lavorando anche io ad un sistema di auto calibratura di Z, ma è ancora tutto un progetto teorico il mio. Veramente complimenti per il tuo lavoro comunque. A livello firmware stai usando l'auto bed leveling di Marlin, nel video? Grazie.by MagicAlien - Elettronica e meccanica
Ciao a tutti, che bella questa stampante! Quanto pesa? Voglio vederla stampare! Bellino anche il coupling con i motori di Z, fatti tu anche quelli? P.S.: Mi diresti da dove hai acquistato le barre liscie? Mi servirebbe qualcuno che le vende buone e che le spedisce. P.P.S.: Sì, non sei un bravo fotografoby MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao Daniele, la tua ricerca è molto affascinante! Che coppia sviluppa un servo motore di quel tipo? Come mai parli di prezzi, hai già dei confronti che puoi sottoporci? Grazie mille per la tua condivisione.by MagicAlien - Elettronica e meccanica
Ciao a tutti. Ivan grazie della guida, dei chiarimenti in tal senso sono sempre ben accetti, però attenzione con le imprecisioni. Innanzitutto sarebbe importante far verificare la resistenza dello stepper motor, siccome l'esempio riportato dal sito Pololu si riferisce ad un motore con 5 ohm (basta impostare il multimetro sulla misurazione delle resistenze e misurare, e se il valore è simile, l'esby MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
> Domanda un attimo OT: stampando con l'HIPS come ti > comporti? Usi sempre un letto riscaldato oppure > non ne ha bisogno? Risposta un attimo OT: Dieghito81: vorrei darti un consiglio spassionato. La diffusione di stampanti 3D in Italia è ancora bassa e analizzando il mercato sembra convenire, per te adesso, una produzione di filamento e non di macchinari. Dovresti, per un po' di temby MagicAlien - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Ciao a tutti. Chiedo scusa per il ritardo con cui sono uscito con la recensione. Qui il link: P.S.: Dieghito81, se gradisci link e aggiornamenti con il prezzo ti basta chiedere, anche in privato. Se preferisci ti pubblico con il tuo vero nome.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao vonkap, leggo solo ora il continuo della conversazione e sono felice tu abbia già risolto. P.S.: Per la prossima volta: cercavi di stampare la pianta ed i prospetti dell'oggetto realizzato con Tinkercadby MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao, puoi provare a sciogliere in acetone dei piccoli pezzi di ABS e poi spalmare il mix sul piatto. Si chiama "ABS juice" il trick. Dicono che sia talmente forte che ad alcuni si è rotto il vetro togliendo il pezzo. Io ho sperimentato ottimi risultati con lo sciroppo di mandorle ed il piatto riscaltado. Guarda qui, per altre info:by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
vonkap Wrote: ------------------------------------------------------- > Ciao ragazzi > sto facendo primi passi su Tinkercad, non ho > ancora preso una stampante 3D. > Vorrei sapere se è possibile e come si potrebbe > fare a stampare su carta la pianta > ed il profilo dei modellini che ho preparato per > la prossima stampa 3D. > Esiste un manuale in italiano ? > grazieby MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao a tutti, con la misumi non si sbaglia [ ]by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Copioincollo Grazie Davide Davide Ercolanoby MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao a tutti, ho verificato alcuni errori nel pin.h di repetier firmware per quanto riguarda la megatronics 2.0. 1) - #define TEMP_3_PIN 8 // Thermocouple 0 #define TEMP_4_PIN 4 // Thermocouple 1 "Thermocouple 0" corrisponde alla termocoppia S2, "Thermocouple 1" corrisponde ad S1 2)- #define HEATER_0_PIN 9 // EXTRUDER 1 #define HEATER_1_by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Aggiornamento: risolto! 2 erano i problemi 1- tempsensor_type l'avevo lasciato a 1 (ero convinto di averlo cambiato, ma vabbé) quello corretto è il 100 come dicevi (AD595, compatibile con l'AD597 montato sulla megatronics 2.0) 2- i pin, in pin.h sono invertiti: "termocoppia 0" dovrebbe corrispondere ad S1 della serigrafia e "termocoppia 1" ad S2, invece è il contrario. P.S.: ho notato anche cheby MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
3ntrlab Wrote: ------------------------------------------------------- > Esistono diversi tipi di termocoppia...e adesso > non sono in ufficio. > Non ricordo piu' se Megatronics vuole una J oppure > una K. > :-( Modello K, e la mia è così. > Comunque, si, le termocoppie dovrebbero avere una > polarizzazione, dovuta al tipo di metallo che si > aspetta sui rispettivi morseby MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
3ntrlab Wrote: ------------------------------------------------------- > Il condensatore serviva sulla 1.0. > 75°C: prova ad invertire la connessione > > Ciass > Davide E' stato il primo tentativo che ho fatto (tecnicamente è inutile no? Mica la termocoppia ha un orientamento?) Comunque ancora non ho risolto, non so bene cosa controllare. Altre idee? Posso fare dei controlli conby MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao Davide, grazie, adesso funziona. Ho letto un tuo threed con quelli di repetier e megatronics, e dici che per una giusta lettura della temperatura occorre un condensatore. Ti risulta che sulla megatronics 2.0 sia ancora necessario? Perché altrimenti quale altro motivo potrebbe esserci alla lettura di 75°C a piatto freddo? Chiarendo che non mi trovo né all'inferno né in un forno.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao a tutti, vi risulta possibile configurare repetier firmware affinché usi una termocoppia per l'heated bed? Grazie mille. Davide Ercolanoby MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Con la Splend'OR extra forte non ottengo la stessa forza di adesione. Voi la usate su vetro? (a parte Davide immaginaecrea che stampa, se ho capito bene, su rame) e a che temperatura? Stendere lo sciroppo di mandorla è una banalità al pari di spruzzare la lacca. Non voglio convincervi di nulla, tranne che di provare per confrontare i risultati, perché con i soli miei test posso dire ben poco. P.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Caro Ugo Zavanella, da mia esperienza devo dirti che purtroppo comprare i kit può venire a costare di più che acquistare singolarmente i pezzi. Purtroppo però per i neofiti non è semplice e per chi parte da 0 è meglio prendere un kit. Con 550€ (circa 500€ di stampante più 50€ di spese doganali) puoi prendere una prusa i2 da qui: Le plastiche sono eccellenti (injection molded) ma tutto il resto èby MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
3ntrlab Wrote: ------------------------------------------------------- > A quando l'aceto balsamico ? > :-) > Seriamente, hai gia' provato a stampare qualcosa > di almeno 90-100 mm di lato/diametro ? > > Ciao > Davide 3ntr Ciao Davide 3ntr, il pezzo più grande che ho stampato è questo. Proverò con pezzi più grandi, delle dimensioni che proponi tu. Lo scopo della discussionby MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
immaginaecrea Wrote: ------------------------------------------------------- > tutta robina che a 110° non credo possa essere > molto a suo agio.... però il profumo son sicuro > che è meglio di quello che si spande con la lacca > a caldo...... che sembra un negozio di > parrucchiera.........da vecchiette..... ;-) Ciao Davide, in realtà bastano dagli 80 ai 90°C per l'adesione conby MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao Enricodare, sì, esattamente, anche il miele dovrebbe funzionare, solo che lo trovo troppo difficile da stendere e potrebbero esserci delle complicazioni del tipo che si brucia. Sicuramente comunque è da sperimentare!by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE