Ciao, con i termistori il valore che devi guardare è la resistenza. Te ne serve uno da 100k ohm (o almeno, in genere è così), con incapsulamento in vetro, tipo questo:by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Grazie per la segnalazione. Hanno usato un doppio hotend con motori sull'X carriage. Il bowden è un collegamento "meccanico" (con il tubo bowden, appunto, in PTFE) tra l'hotend e gli estrusori, che possono essere messi a distanza alleggerendo così l'X carriage.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Per favore, conoscete qualcuno in Italia che vende GEN6?by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ah, vabbé...by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao a tutti, non si finisce mai con queste stampanti 3D! Oggi purtroppo non riesco a mandare in temperatura il nozzle, dagli host (pronterface e repetier host) mi arriva un'analisi "ballerina" della temperatura, e così la stampa non può partire mai. In gioco ci sono: scheda madre (GEN6) e termistore. Come posso capire chi dei due è, senza la sostituzione di uno dei due? (sempre se è possibile,by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
immaginaecrea Wrote: ------------------------------------------------------- > com'è che il valore di step X E devo lasciarlo a > 0 se voglio un risultato decente? > > Con il valore del firmware deposita si e no la > metà del materiale che dovrebbe..... e sono > sicuro del valore ovviamente.... Da quello che ho capito lasciando a 0 utilizza i valori del firmware. Nella mia eby MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao Davide la storia del Firmware la dicevo solo come informazione -inutile- in più, per dire che mi piacerebbe settare meglio via firmware ma mi trovo costretto a bilanciare via slice magari aumentando qualche parametro Grazie comunque Gabriele.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Io sono sicuro che c'è qualcosa che non va nell' E-step, ma devo ovviare via software non ho tempo per rifare tutto. Concordo con te, il raft di Cura è ottimo, peccato per la tecnica del materiale di supporto, che invece trovo migliore in Slic3r.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Grazie Davide, mi stai confermando che Cura decide di mettere meno materiale quindi. Forse per un E step calibrato male, sono obbligato ad usare 20% in più per non perdere materiale nelle stampe, è una vera rottura. (purtroppo la calibratura non l'ho fatta io ed attualmente preferisco risolvere con parametri nello slider piuttosto che riuppare il firmware) Ad ogni modo, non conosci un modo per dby MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao a tutti, non mi riesce semplice spiegare il problema, ma essenzialmente quando la stampante (una Prusa i2 con bowder extruder) fa l'inflill di un "raft" in direzione dell'asse più lungo dell'oggetto da stampare, rallenta il numero di E step rispetto a quando fa quelle nel senso dell'asse più corto dell'oggetto. Questo causa un promblema di assenza di materiale nella stampa. Com'è possibile?by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Interessante! Ci mostreresti qualcosa? Io sto cercando il prossimo progetto da sviluppare, se il tuo è buono e sarà open source sarò il primo a replicareby MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
A seconda del pigmento colorato della PLA la temperatura varia, ma dovresti cominciare a scioglierla già dai 180°C. Naturalmente la temperatura si riferisce a quella che capta il termistore, che potrebbe essere più elevata rispetto a quella interna all'hotend. I migliori risultati io li ottengo stampando tra i 185°C e i 198°C.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
In realtà è la normalità a prescindere dall'host di controllo. Quando interrompi l'endstop quello diventa il nuovo 0by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Scarica una versione più vecchia di Slic3r (stand alone), e confronta il risultato.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
La versione 0.9.9 ha moltissimi bug, a quanto ho capito hanno rifatto il motore di slicing. Dovresti segnalarlo a loro.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
M119 dimostra che gli endstop funzionano comunque, quindi non è una questione elettronica. Se mandi gli assi in home con m28 cosa succede? Si schiantano nell'endstop e continuano?by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Con endstop sempre chiuso i motori si muovono. La verifica del funzionamento la fai se, durante il movimento VERSO l'endstop, premendo lo switch, questo si ferma. es. muovi X di 100mm, quando l'endstop funziona lui considera di star abbandonando lo 0. Se premi mentre va a +100 non si ferma, perché il suo 0 era quello del primo stato. Ma mentre si deve muovere da +100 a 0 lui è sensibile all'endsby MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Muovi su un asse allontanandoti da un endstop che vuoi provare, poi ri-muovi verso l'endstop ma chiudi l'endstop (switch o opto switch?) e vedi se il movimento si ferma.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
E quando hai la "home" chiusa m119 che dice?by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
"blando" inteso come "un adesivo, che funziona da adesivo, ma che adesivo non è", non per dire "poco funzionante".by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Mmm, problemi con l'extrusion width forse.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Sicuro che il tuo hot end sia capace di arrivare alle temperature adeguate a lavorare bene con l'ABS?by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Veramente un risultato MOLTO interessante. Qualcuno conosce/ha sperimentato/visto sperimentare qualcosa di simile per la PLA?by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Per via della viscosità (non molto alta) che hanno questi materiali un letto d'estrusione ruvido è controproducente. E' consigliato infatti avere un letto di stampa molto liscio e pulito (se usi del nastro Kapton hai risultati ancora migliori). La lacca che ti consiglia firstlele77 funzionerebbe da blando adesivo aumentando quindi la presa sul piatto.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ok, grazie mille a tutti, ho capito cos'è successo. Era l'interrutore ottico di X, pensavo di aver rotto io il pin quando sono andato a controllare, invece era proprio spezzato già e quindi non funzionava, e nei vari test successivi ho frainteso il comportamento dell'end stop e quindi pensavo fosse altro. P.S.: spiegazione di quello che succede: quando l'asse è in "home", al comando G28 "ASSE"0,by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Eri nello stesso ambiente? Finestre aperte? Stessa temperatura ambientale?by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao firstlele77, purtroppo non è quello il problema. Con l'opto X fa questo problema, l'opto Y però funziona, così ho spostato l'opto Y -sulla GEN6- al posto dell'opto X, ma il problema resta uguale. Vi risulta che Repetier Host installi qualche driver? Perché adesso funziona sia con Repetier Host che con Pronterface. Non ho parole.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Se ho ben capito, le due stampe rappresenterebbero lo stesso oggetto? Quella più alta di quanto è più bassa del modello 3D? Io non stampo in ABS né con heat bed, ma le temperature che stai usando sono le normali temperature per l'ABS (anche 230°C per l'hot end), quindi credo che potresti ottenere dei risultati migliori installando una ventola, se già la usi allora non ho proprio idee e lascio laby MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Comunque, in definitiva, M119 conferma che l'interruttore ottico su X funziona ma interrompendolo questo non blocca il movimento di X. Questo comportamento ricorda qualcosa a qualcuno?by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Grazie Dario, quindi avevo capito bene.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE