Non è di questo che si parlava C'è chi prova a far soldi anche con i progetti open, non si può biasimare chi prova a far soldi con farina del proprio sacco.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
obj è un vecchio standard aperto, trovi centinaia di programmi che li aprono. 3ds, max, mtl, sono tutti file che apri con Autodesk 3ds Max. (3ds è un file vecchissimo nato per passare da un programma all'altro, quindi puoi trovare diversi programmi che li aprono, tra cui il già citato Trimble Sketchup)by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Che formati hai trovano su internet? Io ho sempre trovato .stl oppure .scadby MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Questo però sarebbe brutto da dire, bisognerebbe averle provate. Per mio parere personalissimo, se si basano sugli stessi progetti (sulla Mendel, per esempio) usando la stessa elettronica, gli stessi software... Allora pure differenziando extruder o hotend le prestazioni non differiscono molto. Purtroppo sto notando che l'hardware corre più del software, e questo sta rallentando l'evoluzione di qby MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Bel progetto. Non il mio preferito, ma sembra proprio buono. E' in pratica una Prusa resa stabilissima con ottimi materiali e accorgimenti.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Visto che cominci da 0 il mio consiglio è quello di provare a realizzare una eventorbot. In mio personalissimo parere è in una fase di sviluppo un po' più moderna.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Dovrebbe essere il parametro top infill, però controlli solo la velocità. Per qualche ragione Slic3r passa quell'ultimo layer come infill e non come solid infill. Potrebbe essere quindi un problema dello slice, oppure del modello.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Grazie carlob. Nei miei ultimi test, quando dico "ho spostato l'opto Y al posto dell'X" è esattamente il test che mi stai proponendo di fare tu, e siccome i collegamenti funzionano, arrivi alla stessa mia conclusione: è un problema software.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Verificando con M119, confermo che, pur vedendo la X_min:h , gli spostamenti su X sono possibili in entrambe le direzioni e che il comando G28 X0 produce uno spostamento su X di 10mm. Liberando l'opto switch risulta correttamente X_min:L. Se chiudo lo switch mentre X cammina, X non smette di camminare. Su gli altri assi funziona.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Stai usando Slic3r? Se sì, in che versione?by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Mi sembra una domanda molto interessante invece, grazie Valerio. Ho spostato -giusto per test- l'opto Y al posto dell' X (vi ricordo che funziona in Y). Il problema esiste ancora, e non solo, pur avendo l'opto "interrotto", i camminamenti su X sono ancora possibili. Riesci a fare qualche conclusione?by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Mi pare che Trimble Sketchup! esporta in .stl anche in versione free, dacci un'occhiata. In pratica modelli, esporti in .obj per Sketchup! ed esporti in .stl da lì.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ogni "giallo" porta 12v, i rossi portano 5v. Le linee dedicate (GPU e o CPU) sono per te di -molto- relativo interesse.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
50°C sono pochi per l'ABS. Io non uso hot bed, ma mi pare di ricordare che devi arrivare a 110°C. Fino a che temperatura hai testato?by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Anche secondo me puoi stare tranquillo.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Chiedo scusa se mi sbaglio, ma NEMA 17 (NEMA 24 ecc) non indica solo lo standard di "attacco"? (in pratica la disposizione dei fori per fissarli ad una struttura) Infatti all'interno di queste categorie ci sono molti modelli, variando coppie, correnti, lunghezza e marche.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao INCO, il problema che vedo nella foto mi sembra di "distacco" dal letto di stampa. Per stampare con ABS è necessario un hot bed, tu lo stai usando? Nel caso potrebbe essere un problema di temperatura (magari è bassa) del tuo hot bed.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao Andrea, che software utilizzi tu per la modellazione?by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quando l'asse Z raggiunge l'endstop fa un leggero movimento in Z+ ma solo per stabilizzarsi nell'opto switch. Attenzione però, su X fa quel problema ovunque si trovi il nozzle. es. se il nozzle si trova al centro e dò il comando G28, ottengo uno spostamento in x+ di 10mm e questo nuovo punto diventa il nuovo 0 (insomma, quindi è anche "pericoloso")by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao, io personalmente ho notato stranezze nei percorsi che crea slicer 0.9.9 (introduzione di numerosi "fly" per nulla necessari, dove la versione vecchia sliceava molto bene). In chat (irc) mi è stato detto che nella nuova versione hanno riscritto questa cosa e di segnalare su github eventuali problemi.by MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Un grosso saluto a tutti, come vedete sono nuovo sul forum e come nelle migliori tradizioni scrivo per cercare di risolvere un problema assieme a voi. Ho da qualche settimana comprato una Prusa Classic dal sito 3dstuffmaker.com (magari in un'altra sede vi posso descrivere l'esperienza e fare una review) in versione DIY. Montata e "funzionante"... virgoletto siccome ho un problema che non riescoby MagicAlien - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE