Ciao a tutti, a fine settimana apriremo la campagna raccolta fondi!!! Intanto ecco il video di presentazione speriamo che sia di vostro gradimento Video Alligator Slauti Riccardo @ 3DArtistsby 3DArtists - Progetti e nuove idee
Buone Feste a Tutti!!!! Ecco le prime foto della produzione!!!! In questi giorni stiamo testando tutte le funzionalità della rev02 e stiamo convalidando il processo produttivo. Entro la prima metà di gennaio completeremo l'assemblaggio delle restanti 140 schede e finalmente potrete acquistarle !!!!! Trovate altre foto sulla nostra pagina facebook 3D Artists Facebook Page Vi teniamo aggiornaby 3DArtists - Progetti e nuove idee
Ciao a tutti!!!! finalmente siamo in produzione !!!!! Per Natale avremo le prime 10 Alligator Rev02!!!! Una volta sistemato il processo produttivo si parte con l'assemblaggio delle restanti 150. Tradotto in tempi... dovremmo averle tutte pronte per i primi di Gennaio. Ora stiamo lavorando per aprire la campagna raccolta fondi (speriamo entro domenica, al massimo la settimana prossima). Vi terby 3DArtists - Progetti e nuove idee
Ciao a tutti, in questi giorni abbiamo finalmente completato tutte le verifiche alla prima revisione della nostra Alligator. Nel frattempo abbiamo messo a punto la rev02, che oltre a correggere le piccole imperfezioni del primo prototipo introduce alcune utili modifiche, tra cui: - Miglioramento della precisione e accuratezza degli ingressi analogici, offrendo la possibilità di utilizzare schby 3DArtists - Progetti e nuove idee
Quote3ntrlab Attualmente uso tre termocoppie (estrusori) + due termistori (HB e HC): e' possibile utilizzare questa configurazione ? Ciao Davide Ciao Davide, con la scheda aggiuntiva "piggy" puoi pilotare fino a 4 estrusori (motore + analogiche), quindi ti troveresti 5 canali analogici(ogni canale configurabile in maniera indipendente) e 7 motor driver. Ciao Riccardo @ 3DArtistsby 3DArtists - Progetti e nuove idee
Quote3ntrlab Non mi e' chiaro se si possono collegare termocoppie Se si... avete un probabile cliente :-) Salute Davide Ardizzoia Ciao Davide, in prima battuta volevamo dare il supporto diretto per le termocoppie, ma poi ci siamo resi conto che la parte di circuito avrebbe fatto salire un pò troppo il costo, quindi abbiamo scelto di supportarle comunque.... ma tramite una scheda aggiuntiva. Aby 3DArtists - Progetti e nuove idee
Ciao Davide!!!! Eccoci!!!!!!!!!!!!!!! A brevissimo la campagna!!!!!! Ciao Riccardo @ 3DArtistsby 3DArtists - Progetti e nuove idee
Ciao, siamo pronti con la rev 02 dove abbiamo risolto i piccoli problemi trovati sulla rev 01, inoltre abbiamo aggiunto piccole funzionalità..... la settimana prossima andremo con una preproduzione di 10 pezzi per vedere se ci stanno problemi di assemblaggio etc... e a fine mese dovremmo essere operativi!!!! Grazie e a presto Riccardo @ 3DArtistsby 3DArtists - Progetti e nuove idee
Per noi tutto è nato un anno fa alla Maker...... siamo arrivati con varie idee tra cui la Alligator e la Dedalo. Lì abbiamo conosciuto Davide IeC dove ci ha aperto un mondo con le sua visione del mondo maker.... dopo un anno passato a sviluppare i nostri progetti, siamo riusciti ad esporre!!!!!!!! Ringraziamo tutti e soprattutto voi del forum che ci avete supportato!!!!! Grazie di cuore a tuttiby 3DArtists - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao, questa settimana ci arriva la quotazione per la produzione, in maniera da stabilire il prezzo di vendita preciso. Poi apriremo una campagna fondi, nel mentre faremo le rev 02 con le modifiche finali. Se riusciamo a restare nei tempi prefissati, dovremmo essere pronti per dicembre. Comunque per chi è interessato, passate allo stand che ne parliamo. Saluti Riccardo @ 3DArtistsby 3DArtists - Progetti e nuove idee
Ciao a tutti, eccoci qui alla prova!!!! Dopo tutte le caratterizzazioni della scheda e del proting del firmware Repetier su Arduino IDE per la Alligator...... oggi abbiamo fatto la prima stampa, 32 micro step con motori a 0.9 gradi e una corrente di 1A.....ed è venuta fuori la potenza di avere i driver integrati, cioè che fino ad ora con i pololu avevamo bisogno del dissipatore, invece adesso iby 3DArtists - Progetti e nuove idee
Ciao, questa settimana la scheda verrà montata su una stampante per fare le prime prove di stampa, ci abbiamo messo un paio di settimane per arrivare a questo punto in quanto abbiamo dovuto validare le varie parti della scheda e apportato alcune modifiche che tra qualche settimana saranno sere pubbliche. Inoltre per avere un debug più agevole e veloce abbiamo fatto il porting delle librerie diby 3DArtists - Progetti e nuove idee
Ciao a tutti, Stiamo andando avanti con il test delle varie parti della Alligator, siamo arrivati a convalidare il circuito dei fine corsa e dei stepper driver..... risultato....... funzionano correttamente!!!!!!!! Abbiamo dovuto apportare qualche modifica in filatura, ma niente di grave, piccole cose che già sono state sistemate sulla Rev01.1 !!!! Saluti Riccardo @3DArtistsby 3DArtists - Progetti e nuove idee
Aggiornamento!!!!!!!!!!!!!! Porting di repetier in corso..... accesa la parte della seriale e comunica!!!!! Non si vedono i numeri in quanto nel codice abbiamo commentato la parte dell'invio dei numeri. Saluti Riccardo@3DArtistsby 3DArtists - Progetti e nuove idee
Ciao MagoKimba, diciamo che cerchiamo di stare nel mezzo, il fatto dei connettori di espansione da la possibilità di estendere e modificare la scheda, come driver etc, comunque per il discorso della ramps è chiaro che è come farsi fare un vestito da un sarto....... calza a pennello per te!!!! Ma il problema è "nella stoffa", non ha un core 32 bit a 84 MHz il che..... a prove fatte si vede sullaby 3DArtists - Progetti e nuove idee
Ultimo Aggiornamento... Dopo aver completato i test elettrici ed aver saldato tutti i connettori, abbiamo iniziato le prove del firmware. Il micro funziona, così come tutte le varie periferiche esterne che abbiamo provato!!!!! Le due USB vengono riconosciute correttamente dal computer! Adesso resta da completare i driver firmware per il controllo dei motori. Vi teniamo aggiornati! Francesby 3DArtists - Progetti e nuove idee
Quotekespettakolo La scheda mi interessa moltissimo...complimenti Quando c'è il maker faire di roma? La Maker Faire di Roma ci sarà dal 3 al 5 ottobre. Per maggiori vai direttamente al sito ufficiale Maker Faire Rome Ti aspettiamo!!! Francesco@3DArtistsby 3DArtists - Progetti e nuove idee
Ciao a tutti, aggiornamento sullo stato dei lavori...... la porta JTAG funziona, il quarzo oscilla correttamente, il micro si programma (è stato fatto un piccolo firmware di test che fa lampeggiare un led ad una frequenza stabilita ed è andato tutto bene), le porte USB vengono correttamente riconosciute del PC (sia quella con chip FTDI che quella nativa del micro "Bossa Programming"). Un piccby 3DArtists - Progetti e nuove idee
Ciao kespettakolo, grazie!!!!! La fiera di Roma è aperta al pubblico il 4 e il 5 Ottobre!!!! A presto Riccardo@3DArtistsby 3DArtists - Progetti e nuove idee
Quotepumapiensa Ok per il microstep, mi ero ingannato perchè anche nella foto che hai postato di quella montata si vede solo un unico dip a 4pin (almeno io non ne vedo altri), ma se dite che c'è la possibilità allora c'è. Riguardo ai driver sicuramente avete le vostre buone ragioni resta il fatto che una scheda a driver separati è acquistabile da tutti (credo che nessuno non acquisti una scheda sby 3DArtists - Progetti e nuove idee
Quotelexon Ciao, forse mi è sfuggito, ma è possibile collegare un display lcd ? immagino di si, visto che c'e' lo slot sd, ma sul sito non trovo riferimenti. Ciao Ciao lexon, certo, sulla porta di espansione puoi attaccare anche un display. Saluti Riccardo@3DArtistsby 3DArtists - Progetti e nuove idee
QuoteGordie Complimenti, non c'è altro da dire di sicuro! Bravi e bravi! Vedo/leggo che non ve la prendete se qualcuno critica certe scelte, bene così. Se posso permettermi, anch'io vorrei dirvi che i driver onboard non piacciono tanto a chi, come alcuni di noi, piace modificare il proprio setup. Ho letto e ben inteso le vostre ragioni, immagino abbiate sfruttato la tecnologia PowerPAD della TIby 3DArtists - Progetti e nuove idee
Ciao a tutti!!! Aggiornameto...... l'Alligator VIVE!!!!!!!!!!! L'abbiamo appena accesa e a breve le foto delle forme d'onda delle tensioni..... ripple assente Saluti Riccardo@3DArtistsby 3DArtists - Progetti e nuove idee
Quotepumapiensa Complimenti per il progetto, però non ho capito una cosa, gli step sono selezionabili tramite dipswich, ma è uno unico per tutti gli assi? Se si , quindi non date la possibilità di scegliere indipendentemente gli step per ogni motore , secondo me è una limitazione in quanto il microstep spinto porta anche svantaggi tipo il drastico calo di coppia. Nel caso dell'asse Z ,per esempioby 3DArtists - Progetti e nuove idee
Quoteamario57 Elegante o non Riccardo reputo la scelta molto azzardata, poiché è uno dei pochi componenti della scheda con il più alto rischio di guasto, da quanto si evince leggendo qua e la, poi non da adito ad eventuali evoluzioni. Il progetto è molto buono, ma da rivedere un po' l'ingegnerizzazione, io sono un fautore della modularità, quindi da una base il progetto può crescere ma se già daiby 3DArtists - Progetti e nuove idee
Ciao, la decisione di mettere i driver sulla scheda è stata fatta per avere una soluzione più elegante rispetto alle classiche schede. Il fatto della rottura di un driver... è una situazione poco probabile, anche perchè i driver scelti hanno queste caratteristiche : protezione in corrente e autospegnimento termico. Quindi una rottura è poco probabile. Il prezzo per ora è in fase di definizioneby 3DArtists - Progetti e nuove idee
Ciao a tutti, ecco le foto dell'assemblaggio!!!!! Non ci sono i connettori in quanto stiamo qualificando la parte di alimentazione. A presto Riccardo@3DArtistsby 3DArtists - Progetti e nuove idee
Ciao Ivan, ci fa piacere del tuo interesse, nel caso in cui ci serviranno dei tester ti contatteremo di sicuro!!! Grazie Ancora Riccardo@3DArtistsby 3DArtists - Progetti e nuove idee
Grazie dei complimenti, siamo contenti dell'interesse!!!! Altre informazioni che non abbiamo scritto è che i vari sottocircuiti sono stati simulati per vederne il funzionamento e la stabilità (come per esempio la parte del condizionamento analogico), il design del PCB è stato fatto per ridurre al minimo i problemi di EMI, inoltre lo stadio di alimentazione è stato progettato per lavorare nel ranby 3DArtists - Progetti e nuove idee
Ciao a tutti, dopo un anno di idee, progetti e lavoro, vi presentiamo il nostro contributo alla comunità, la "Alligator Board". Il progetto Alligator è un progetto che nasce nel più complesso 3DArtists che collaborando insieme al team di Delta-RepRap punta a far avanzare la comunità libera della stampa 3D. Tutto è nato circa un anno fa, sia sul forum che alla Maker Faire, dove ci siamo resi coby 3DArtists - Progetti e nuove idee