Ciao ragazzi, ho aperto il formware che monto nella mia Prusa per cambiare la lingua del display, ma quando vado a caricarlo mi esce questo errore: Prusa_i3.ino:3:20: fatal errore: FastIO.h: No such file or directory a cosa è dovuto?by polbo - GCODE, Software e Firmware
Sì, scusa....115200. Forse è il problema di pc in standby...faccio alcune prove disattivandolo!by polbo - Problemi e qualità di stampa
Mmm....potrebbe essere...anche se ho qualche dubbio dato che le volte scorse mi é accaduto a tarda serata con solo lei e il PC accesi in tutta la casa...by polbo - Problemi e qualità di stampa
Ho già il collegamento impostato a 115000. La sto usando tramite pc... alcuni pezzi li termino, altri si ferma in un punto a caso e non risponde più....oggi me l'ha fatto in altri 2 pezzi dopo 1 settimana che non ha presentato erroriby polbo - Problemi e qualità di stampa
Ciao a tutti, sto costruendo una mendelmax 1.5, ma mi manca il piano di stampa. Su certi progetti vedo che c'è un carrello stampato che blocca 3 LM8UU e sopra va fissata una piastra in alluminio, in altre vedo che c'è un "cubo" di piastrine che contengono i cuscinetti e sopra il piano riscaldato standard. Qualcuno di voi sa dove posso trovare un piano di stampa considerando che ho solo le barre?by polbo - Mercato
Vi presento subito il mio problema: Sia ieri sera che due giorni fa, la mia Prusa si blocca poco prima di terminare il pezzo. Mi é accaduto su due pezzi diversi. Quando gli manca poco alla fine si blocca....come se si fosse scollegato l'usb, comportando lo scarto del pezzo quasi completato (dopo 4 ore di stampa). Da cosa può essere dovuto?by polbo - Problemi e qualità di stampa
Abito vicino...probabilmente un salto lo faccioby polbo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao, mi voglio costruire una mendelmax 1.5 dato che sembra sia una di quelle con la struttura più rigida..e perciò più precisa nei layer. Mi sto stampando le plastiche, ma sto cercando i vari componenti meccanici tra cui: pulegge cinghie, viti trapezie per l'asse z profilo di alluminio 20x20 dadi a T estrusore, meccanica ecc li ho già.... fatemi alcune proposte, valuto di conseguenza. Graziby polbo - Mercato
Ciao ragazzi, sto cercando di stampare un modellino di una casa e ovviamente sto partendo dal piano terra. Durante la stampa del pavimento, in alcuni punti la stampante è come se avesse perso un passo.... ha lasciato una fessura che parte da 0 fino a 1mm circa di apertura sul lato opposto. Inoltre, dopo aver continuato la stampa, mi sono ritrovato con questa bruttissima risoluzione sulle pareti (by polbo - Problemi e qualità di stampa
Ancora disponibili?by polbo - Mercato
Ciao ragazzi, Ho urgenza per questo lavoro....ho disegnato una casa con Sketchup e vorrei stamparla con la mia Prusa. Carico il piano terra su Repetier e me lo visualizza correttamente (vedi foto). Una volta eseguito lo Slice, lo vedo come nella seconda foto. Da cos'è dovuto? forse perchè sketchup non gestisce solidi ma solo superfici? Grazieby polbo - Problemi e qualità di stampa
Ciao. Ti faccio subito una domanda forse sciocca: sei sicuro che il vetro del tuo piano sia dritto? Se il vetro é leggermente convesso (basta 0,1mm) é normale che nei movimenti l'hotend vada a strusciare. Se non hai un altro piano per provare, fai il zero Z sui 4 punti centrali anziché negl'angoli.by polbo - Elettronica e meccanica
Qualcuno di voi conosce questo LCD? Ebbene ieri sera ne ho montato uno sulla mia Prusa i3. Sono riuscito ad attivarlo dal firmware attivando le stringhe del supporto SD e quella del display Full graphics samrt controller. Il display si accende e visualizza tutte le informazione,ma riscontro i seguenti problemi: - ruotando il potenziometro per navigare nel menù, questo segnale non è istantaneo eby polbo - Elettronica e meccanica
Io pensavo fosse un problema di temperatura... ora sto lavorando PLA a 190° e continua a farlo. L'hotend si posiziona per iniziare il percorso e lascia il materiale, poi parte....by polbo - Problemi e qualità di stampa
Ciao a tutti, sapreste dirmi su che parametro devo lavorare per impedire queste imperfezioni? noto che sono proprio dove l'estrusore parte...sembra mi estruda poco più del dovuto. Cosa devo cambiare?by polbo - Problemi e qualità di stampa
mmm... questo significherebbe cambiare tutte le bobine di filamento che ho a casa....mi sa che la tengo così allora. Peccato però, perchè l'estrusore così com'è (vedendo la stampante frontalmente è messo di fianco - motore a sinistra per intenderci) occupa un sacco di spazio e ovviamente mi compromette lo spazio di stampa. Già che ci sono ti chiedo un'altra cosa al volo: se dovessi costruire unaby polbo - Progetti e nuove idee
ciao a tutti, ho un dubbio che mi è appena affiorato in testa.... sto utilizzando una prusa i3 e ho come estrusore un Bulldog XL con hotend hexagon per filo da 3mm. Ovviamente l'estrusore è molto ingombrante e ha il suo peso...perciò stavo pensando a una soluzione bowden. Volevo provare a mettere il bulldog da qualche parte e far arrivare il filamento con il tubo fino al hexagon montato sul carrby polbo - Progetti e nuove idee
Buonasera a tutti, ho da poco montato un hotend hexagon, ma ho riscontrato fin da subito un grosso problema: non estrude. Nel firmware ho cambiato il modello di sonda della temperatura selezonando il modello 1 (100k EPCOS), ma il materiale, una volta raggiunto la temperatura di 220° (PLA)fatica ad uscire...oppure ne esce una decina di cm e si blocca. Cos'ha? ho sbagliato settaggio sul firmware oby polbo - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Si si, controllate. Ora ho il problema all'hotend hexagon...non estrude Praticamente il materiale fatica ad uscire.....la sonda è la sua originale di scatola e ho scelto il tipo 1 su arduino, ma dev'essere difettosa....by polbo - Elettronica e meccanica
Ho fatto un'altra prova: ho girato il trimmer di mezz giro...e misurato. Poi ho riportato il trimmer alla posizione iniziale e ha iniziato a funzionare..... boh. Ora la Vref è 0.44V circaby polbo - Elettronica e meccanica
Mi sono appena accorto che in ritrazione il motore gira nel verso opposto (spinta del filo), se riclicco per ritrazione due-tre volte però, questo inizia a girare contrario...by polbo - Elettronica e meccanica
Dopo provo a vedere le fasi. Probabilmente é da aumentare il Vref, ma non voglio rischiare di bruciare il motore....prima vediamo se qualcuno ha già trovato questo problema. Per ora la Vref é 0,41.... E il nema che avevo prima funzionava bene.by polbo - Elettronica e meccanica
Ho provato a invertire qualche filo e pulsa un pelo di più e accenna a voler muoversi. Ore ho da capire come collegarlo. Gli altri motori hanno: 2B nero 2A vrde 1A rosso 1B blu ....ho provato con il calblaggio riportato nel post sopra, ma non va.by polbo - Elettronica e meccanica
ecco la foto dei collegamentiby polbo - Elettronica e meccanica
Si, prima avevo 720 (vedi i parametri messi come commento di fianco agli attuali sull'immagine di prima). Con 990 stessa cosa, ma leggermente ruota e torna indietro poi si ferma In allegato i parametri...sono gli stessi che mi escono con M503by polbo - Elettronica e meccanica
Smontato. Lo stesso problema lo fa anche il singolo motore. Ora mi viene il dubbio...può essere che ho stepper driver da 1/32? dato che l'ho presa già montata e nei driver non ci sono sigle....by polbo - Elettronica e meccanica
Step per unit li ho già cambiati e messo 495, ma il feedrate? a quanto va impostato? Si, in teoria i cavi sono corretti.... ora ho verificato con il voltmetro e lo stepper mi da 0.41..dovrei essere giusto, credo. In allegato i parametriby polbo - Elettronica e meccanica
Ciao a tutti mi è arrivato da poco un estrusore Bulldog XL. Lo sto collegando, ma appena lo provo il motore "pulsa" e non si muove. Cosa può essere? Il Vref va cambiato anche se per il nema che c'era prima funzionava? Ho collegato i cavi come segue: marrone - 2B rosso - 2A blu - 1A giallo -1Bby polbo - Elettronica e meccanica