Quoterosario3dprt Salve a tutti, vorrei aggiungere giusto un ultima info. Dopo qualche giorno di utilizzo l'estrusore presentava di nuovo il problema. Ho dovuto nuovamente smontare l'estrusore ed effettuare un'approfondita pulizia dello stesso. Questo mi ha portato a pensare che il raffreddamento sulle alette dell'hotend non era sufficiente (per la verità è bassissimo). Ho provveduto a montaby BlackWolf80 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Quotepivan Parole santissime , 1kg di materiale igo3d, stampabile fino all'ultimo giro di filo nella bobina, avvolto su bobine con foro centrale grande, e costanza di diametro notevole, prestazioni ottime e zero problemi di umidità anche se sta in macchina e senza sali tutto il tempo... Potrei dire la stessa cosa del nunus pagato 18 euro a bobina e credetemi é un ottimo filamento stampato 1kg seby BlackWolf80 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Se proprio vuoi risparmiare prendi il nunus da Amazon lo uso da un po' e va benissimo, sicuramente ci sono filamenti qualitativamente migliori ma questo resta il migliore come rapporto qualità prezzo specialmente se attendi che va in offerta io ne ho preso 3 bobine di PLA da 1kg a 18 euro ciascuna :pby BlackWolf80 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Ma i supporti con che percentuale li stampi?by BlackWolf80 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
[email protected] Ciao Balckwolf, e grazie per avermi risposto. Non so se l'E3D V6 è originale, potrebbe anche non esserlo, l'ho comprato qui da qualcuno nel forum, in confezione bulk. Sono veramente frastornato, sono settimane che non riesco ad andare avanti. Le foto che ho postato sono a distanza ravvicinata per far vedere il profilo del pezzo stampato in cui si vedono chiaramente i layer chby BlackWolf80 - Problemi e qualità di stampa
Quotepivan CIao, parlando di jhead, è molto difficile controllare flusso di materiale e ritrazione con nozzle già a 0.8... 1.2 non oso immaginare. Piu' il foro di uscita è grande meno tempo dai al materiale per fondersi, devi comunque rallentare la stampa. Pero' per stampare wood e laybrick e' stupendo, e anche con PLA escono effetti superficiali molto belli, a seconda del prezzo che devi fare (tby BlackWolf80 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Dalle foto fatte al buio non si capisce nulla , mentre per quanto riguarda l' E3D V6 se é originale stiamo parlando di uno dei migliori estrusori (ovviamente se ben assemblato) il PLA lo estrude senza problemi, la ventola da 40mm va applicata solo sulla parte alettata con un convogliatore non deve andare verso il nozzle altrimenti si ha l'effetto contrario.by BlackWolf80 - Problemi e qualità di stampa
Quotesepp974 Ho comprato su ebay il kit completo plastiche + estrusore + elettronica + viteria e non mi è stato specificato che tipo di jhead (io non l'ho neanche chiesto, per me erano tutti uguali..), ma non è nessuno di quelli della foto, magari quando lo smonterò di nuovo posterò le foto. il tappo si forma sotto il ptfe evidentemente perchè con la ritrazione alza il ptfe e il materiale scioltoby BlackWolf80 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Le cose semplici e funzionali sono sempre le migliori almeno secondo la mia filosofia di vita Io ho fatto così (niente di speciale anche perché a livello di strati é la soluzione adottata quasi da tutti) Sopra: *Vetro 4mm *Heatbed pcb Sotto: *Primo strato di silicone rosso alte temperature *Foglio di sughero spesso 1 o 2 mm *Secondo strato di silicone per proteggere il sughero *Due guideby BlackWolf80 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Quoteenricodare ciao, ne vorresti uno da 1.2? comunque in giro ne trovi. J-head, IeC ed altri Da 1.2 mi sembra un po' esagerato anche se interessante dato che non sapevo esistessero tali nozzle da paura (ovviamente la risoluzione va a farsi benedire però i tempi sono quasi 4 volte più veloci) quindi con lo 0.50 non é un problema anche uno 0.60 mi potrebbe interessare però parlo di hotend comby BlackWolf80 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Ho un nozzle 0.35 e uso filamento 1.75 ora girando un po sui vari siti dei venditori non trovo mai estrusori con nozzle 0.50 ma max 0.40 che per me diciamo che non é il massimo (o almeno credo dato che la differenza dallo 0.35 é poca) quindi vorrei sapere se esistono tale combo o se non é possibile per qualche motivo tecnico, grazie in anticipo.by BlackWolf80 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Ma io apparte il rumore delle ventole insopportabile la meccanica non fa rumore, sarà 1/5 rispetto le ventoline odiose, tutto questo pur montando cuscinetti cinesi, unico problema di quest'ultimi é che uno ultimamente scricchiola se muovo a mano il carrello ora ne ho ordinato un paio sempre cinesi e vediamo sostituendo questo (che non é mai andato benissimo) quanto durano, anche se più in là voglby BlackWolf80 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
QuoteSimone98 Ciao a tutti, ho aperto questo post per avere qualche parare da qualcuno più esperto di me riguardo al rumore prodotto dalla mia prusa i3. Non è che faccia un rumore insopportabile e magari è anche normale però preferirei ridurlo un po dato che la tengo in uno studio dove sto gran parte del giorno e mi piacerebbe stampare di notte, cosa per ora impossibile. Io per migliorare un po lby BlackWolf80 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotepeppeleo3006 il valore flow è espresso con valore 1, come và modificato? Aggiungendo 0,....... ad esempio se vuoi il 90% imposti 0.90 almeno credo funzioni cosìby BlackWolf80 - Problemi e qualità di stampa
Salve dipende dal costo "per fare da tester" potrei essere interessato anch'io, dato che in ambito PC e raffreddamento a liquido qualcosa ho imparato (impianti autocostruiti partendo da radiatori di moto, waterblock di vario genere etc etc) attendo più dettagli.by BlackWolf80 - Mercato
Quoteimmaginaecrea Non ho stampato molte mesh e perlopiù al momento ho svolto delle prove di stampa. Diciamo che come materiale non mi ha dato nessun problema particolare in stampa, somiglia maledettamente al "Bendlay" sia come consistenza in stampa che a vista. Crea delle stampe piuttosto compatte con layer ben saldati (stile nylon per intenderci), il warping non è assente ma è piuttosto limitaby BlackWolf80 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Quotecampe89 Beh come prima se è semplice stamparlo tipo il pla; mi pare di avere letto da qualche parte che il warping è quasi assente. Se necessita del piano riscaldato oppure no; oppure se servono cose particolari. Puoi fare un paragone in merito alla resistenza meccanica e alla flesisone, rispetto all'abs e al pla? Sono molto interessato anch'io sopratutto sulla resistenza meccanica rispettoby BlackWolf80 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
In un certo senso anche se non voluto é un bell 'effetto ad esempio Per il resto concordo con pivan e le temperature, anche se tenderei a escludere la colorazione del filamento o le impurita in quanto il fenomeno si ripete (guardando la foto) sempre dopo più o meno lo stesso numero di layer.by BlackWolf80 - Problemi e qualità di stampa
QuoteMagoKimbra @blackwolf80 guarda questo video Non c'è nessuna raspebrry, nessun cavo e cavetto flat, nessuna piggy, nessun lcd... Ho smontato la ramps 1.4 e ho collegato l'alligator, montato il fw MarlinKimbra4due e va.... Tutto il resto sono solo cose in più da adesso in poi, se voglio che la stampante diventi standalone, che si colleghi in wifi, che abbia un lcd touchscreen, che gli mando lby BlackWolf80 - Progetti e nuove idee
Indubbiamente ha i suoi vantaggi e sto iniziando a comprenderli e a valutare, il prezzo lancio della scheda di 120 euro é ottimo e secondo me (parlo da potenziale FUTURO acquirente) andrebbe lasciato così per far conoscere il prodotto è mantenere alte le vendite in questo modo più ne verranno vendute e più i vari costi di produzione e dei componenti scenderanno com'é normale che sia, ovviamente cby BlackWolf80 - Progetti e nuove idee
Apparte il costo delle resine spropositato resta il fatto che i pezzi non hanno alta resistenza meccanica,se non erro.by BlackWolf80 - Progetti e nuove idee
Quote3DArtists Ciao, la domanda non è banale, in effetti questa diciamo che è il sodo della questione, cioè "tanto bella e tanto barava, immune, dissipazione etc.... ma alla fine il pezzo viene meglio o no?". Chiaramente andando a 1/32 fa si che puoi stampare a più alta risoluzione e inoltre su pezzi con alta mesh riesci ad avere movimenti fluidi e non a scatti e anche questo si ripercuote sullaby BlackWolf80 - Progetti e nuove idee
Quotesimone.pri Salve, oggi mi stavo cimentanto nella stampa in ABS il piano riscaldato che uso arriva tranquillamente a 85-90 ma poi per arrivare a 100° fa una faticaccia. Io vorrei arrivare almeno a 110° La mia situazione è questa (da sopra a sotto): Vetro preso da un quadro da 3mm Strato di alluminio per confezionamento (carta argentata da cucina) Strato Colla stick Strato di alluminio vernicby BlackWolf80 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Ma la usi lato ramato o vetronite?by BlackWolf80 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
QuoteAlfonsino Allora forse prenderò direttamente il kit, le mie considerazioni erano partite dal fatto di poter risparmiare almeno i costi delle parti meccaniche (barre ecc..) e forse degli stepper. Se prendi l'R2 di Nicola puoi scegliere vari parti del kit non devi prendere per forza il kit completo chiamalo e parla con lui sul sito c'é il numero, se ti conviene non prendi barre, viti e motoriby BlackWolf80 - Stampa 3D per principianti
QuoteMagoKimbra non fai nessun danno tranquillo, prova anche S100 P1500 Ok domani provo e ti faccio sapereby BlackWolf80 - Elettronica e meccanica
QuoteMagoKimbra Il problema che aggiungo e aggiungo, ma non scrivo le aggiunte in una guida.... In vonfiguration_adv.h #define HOMING_BUMP_DIVISOR {10, 10, 2} // Re-Bump Speed Divisor (Divides the Homing Feedrate) Sono per X Y Z più diminuiscono più va veloce verso l'endstop dopo il primo contatto.... Ottimo almeno so da dove impostare il parametro, penso sia un bene arrivare più dolcementeby BlackWolf80 - GCODE, Software e Firmware
QuoteMagoKimbra Prova, però più è una frequenza bassa meno si sente, è un rumore cupo, frequenze più altre sono più stridenti... Il fatto che è un buzzer non può certo emettere un suono fortissimo e poi dipende dal buzzer montato. In alcuni lcd il buzzer è posteriore io l'ho dissaldato e montato anteriore cioè nello stesso senso dell'lcd, naturalmente la scatola deve avere un foro d'uscita del suby BlackWolf80 - Elettronica e meccanica
Gente ma le stampe qualitativamente migliorano su una prusa i3, i tempi di stampa scendono visto la migliore gestione? Chiedo questo perché apparte l'indiscutibile processore più potente, elettronica qualitativamente superiore, maggiore affidabilità, firmware con più funzioni etc etc che non sono cose da poco anzi, vorrei capire quali sono le ripercussioni sulle stampe a livello qualitativo e teby BlackWolf80 - Progetti e nuove idee
QuoteM4ni Kimbra sei cattivo! Ma questa alligator quando sarà disponibile per l' acquisto? Già da adesso ci sono un paio di post che ne parlano uno in progetti e nuove idee. PS: Mago quando hai sistemato al 100% dimmelo che aggiorno, anche se l'attuale va alla grande, unica cosa che ho notato é la differenza di approccio agli endstop che rallenta prima di arrivare in battuta, mentre il precby BlackWolf80 - GCODE, Software e Firmware