Paolo.... Io ho diverse stampanti... e non ho mai registarto nulla sulle eeprom... giusto... sbagliato... non so, ma sinceramente sono due anni che stampo senza registrare valori sulla eeprom e non mi trovo affatto male.... Se abitassi in Italia mosso da pieta' ti invierei la scheda visto che ne ho due si scorta... ma se dopo un mese di discussioni non hai ancora capito cosa vuoi fare... accideby Dariuzzo - Stampa 3D per principianti
Visto che dici che salta e che il difetto è sempre nello stesso punto... non è per caso che ci sia dello sporco dentro i dentini della cinghia?? (non so come sia fatta la R2) che fa appunto saltare e sbagliare la misura??? Darioby Dariuzzo - Problemi e qualità di stampa
La butto li... Se le viti fossero passanti, cioè sfiorerebbero l' hot end lo stesso potrebbe ruotare , oppure muoversi in alto o in basso (gioco evidenziato)..... con l' interasse cos,i le viti spingono sull' alluminio impedendo che questo possa muoversi... e mi pare la sola soluzione plausibile per una costruzione fatta cosi... Darioby Dariuzzo - Stampa 3D per principianti
Andrea... Senza polemiche solo considerazioni.... Vorresti passare da un 1.2..... a un 0.1.... accidenti.... non so che ci fai con la stampante, ma... wow..... non si puo dire che non ti piaccia andare a cercarti i problemi.... Darioby Dariuzzo - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Darioby Dariuzzo - Stampa 3D per principianti
Hai risolto OK, ma magari la tua soluzione potrebbe venire utile ad altri, se la condividi..... per questo esistono i forum... condivisione....dei problemi.... ma anche delle soluzioni.....by Dariuzzo - Stampa 3D per principianti
Consiglio mio personale.... Con 30 euro piu o meno prendi una nuova scheda, aperta, la stessa... i driver li hai gia... i collegamenti visto che è la stessa scheda sono gli stessi e li ripeti, il firmware quello lo prendi dal sito del mago, e ti aggiusti le impostazioni come e quando vuoi.... Visto che in tutte le maniere anche se non fai questo passo poco probabilmente riuscirai ad avere il firmby Dariuzzo - Stampa 3D per principianti
Quoteonekk con un termometro a termocoppia ci vado già vicino e aggiusto solo in un range ristretto di poche decine di gradi. 3) devo fare confronti tra vari materiale o risolvere problemi di stampa e devo provare diversi modelli di hotend. Saluti Carlo D. Non so tipo di stampante hai, io tutti questi calcoli non ne ho mai fatti, ma una cosa è certa.... se aggiusti in un range di poche decinby Dariuzzo - GCODE, Software e Firmware
Ok Allora penso che tu intenda manicotti a sfere, che, personalmente, penso sia uno dei peggiori sistema di scorrimento assiale che sia mai stato inventato, detto questo, il rumore che fanno di solito è di strisciamento metallico, e di solito e dovuto al fatto che se le tolleranze tra albero e cuscinetto non sono perfettamente corrette, quasi impossibile con i mezzi a disposizione di un hobbistaby Dariuzzo - Elettronica e meccanica
Quali cuscinetti..... dalle foto vedo cuschinetti per il rinvio delle cinghie e forse boccole per la guida sugli alberi.... o forse sono manicotti a sfere ??? Normalmente se una cosa che scivola su un altra raglia.... manca un filino di olio Darioby Dariuzzo - Elettronica e meccanica
Allora.... Riprogrammare qui c'e (per quanto io ne sappia) solo una persona che lo fa... ed è un Mago.... noi cambiamo solo delle stringhe..... in funzione di quello che vogliamo che la stampante faccia.... quindi... stai tranquillo su questo punto di vista... Il firmware originale ti serve per capire, o meglio per un aiuto sui vari parametri gia immessi in macchina, e che puoi variare, e se pby Dariuzzo - Stampa 3D per principianti
e anche adesso....by Dariuzzo - Stampa 3D per principianti
A me personalmente piace tutto l insieme, stampante e cambio colore, semplice e "pulita", ma a mio avviso, ripeto personalissimo avviso, hanno fatto una mossa commerciale sbagliatissima... mancava solo che ci mettessero, nella quantita di foto e video postati le misure,dell' insieme per risparmiare una mezza giornata di lavoro per la riprodurre fedelmente... ma staremo a vedere nei prossimi....by Dariuzzo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
E bravo.... proprio bella l' hai combinata..... puoi rifarti sul logo della Guzzi.... giusto per restare sul made in italy.....by Dariuzzo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ci hai azzeccato.... ed è quella la strada.... comunque aspetta / o chiedi a Immaginaecrea (Davide) che lui di colori ne gestisce una vagonata..by Dariuzzo - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Gli end stop sanno la funzione che devono fare se tu la abiliti.... e sono sicuro che loro sono ben contenti di fare lo zero per te.... Bref... Parti dal principio che a volte non è facile capire cosa avete voi davanti agli occhi.... stampante comprata fatta o costruita, magari se sai che scheda e che firmware ci sono installati e ancora meglio qualche foto della macchina, che si possa essereby Dariuzzo - Stampa 3D per principianti
Io invece cerco di risponderti per i filamento... Presumendo che l' estrusore sia caldo, normalmente piu di 170 gradi , (altrimenti per una sicurezza, questo non gira), : Puo ticchettare, perchè : A: la temperatura di fusione è troppo bassa, quindi il filo stenta ad uscire dal pertuso ( detto anche parto difficile) .... B: non è corretta la quantita di filo che l' estrusore spinge, se non corby Dariuzzo - Stampa 3D per principianti
Non ho idea per quella scheda, ma la Ramp normalmente lavora collegata con la rete, per far muovere la stampante e collegata al computer, almeno nel mio caso per stampare e comandarla e che io sappia, non hai bisogno di scollegare nulla per fare tutto quello che vuoi... o quasi....by Dariuzzo - Elettronica e meccanica
You are welcome !!!!by Dariuzzo - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
non riesco a mettere la foto esatto ho provato ed e proprio quelloby Dariuzzo - GCODE, Software e Firmware
Trovato..... giusto per dare una mano....by Dariuzzo - GCODE, Software e Firmware
Alberto...beato te...al lavoro... gli altri fanno minchiate.... io le devo risolvere... e grazie... nemmeno per sogno....by Dariuzzo - GCODE, Software e Firmware
Anche se io non ho di quei problemi... un grazie per quello che fai....caro MAGO .... te lo sei proprio meritato.... Darioby Dariuzzo - GCODE, Software e Firmware
Sinclair forewer...... purtroppo... e sparito in fretta ma era un precursore con i suoi minidischi a nastro ed il QL era un altro pianeta.... e la prima stampantina a carta termica.....by Dariuzzo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao a tutti Ho acquistato una Duplicator I3 mini giusto per divertirmi un po in queste fredde notti inglesi.... volevo sapere se qualcuno conosce la scheda che monta perchè, la ventola che raffredda l' hot end è sempre al massimo ed impossibile da regolare, ho aperto la stampantina è c'è un connettore marcato fan libero, ma non so, ne se funziona ne se è regolabile tramite soft. Se avete qualchby Dariuzzo - Elettronica e meccanica
Benvenuto.... tra noi.....by Dariuzzo - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
Potrebbe non essere la risposta giusta ma.... Lo stesso effetto lo faceva anche a me ma era dovuto al fatto che stampassi da computer, quindi dello microinterruzioni di flusso dati facevano arrestate per centesimi di secondo l' estrusione provocando lo stesso identico problema, visto che hai cambiato tutti i settaggi possibili ed immaginabili, e se per caso stampassi da computer... Io ho risoltby Dariuzzo - Problemi e qualità di stampa
Tra arduino e gli endstop.... c'è qualche cosa ??? Tipo una scheda ramps ??? magari qualche foto che aiuti a capire ??? come avete collegato.... se le mettete sul forum è gratis.... ma aiuta tantissimo a capire....by Dariuzzo - Elettronica e meccanica
Ho controllato sul mio disco.. io ho la 1.6.7 e la 1.8.3 funzionanti in questa maniera magari prova su un altro computer per vedere se è il computer o qualche cosa in quella versioneby Dariuzzo - GCODE, Software e Firmware
( per completezza di info....) ...Anche perchè se ve le fate fare, non sono autolubrificanti, mentre nelle sinterizzare l' olio è trattunuto all' interno delle stesse, e cioe nelle intercapedini delle microsfere che formano la bronzina (sinterizzate appunto)by Dariuzzo - Elettronica e meccanica