Ti ringrazio....come hai detto tu è pura soddisfazione personale che ho il piacere di condividere con tutti voi. Per il logo, a parte che non ne ho uno, vedremo....chissà! Se avrò tempo e con il benestare del Mago magari proporrò anche una modifica dello splash screen iniziale. Quello che mi interessa di più è creare un'interfaccia grafica che accontenti un po' tutti!!by Mr.Goblin - Progetti e nuove idee
MA DAIIIIII........NON PUO' AVER VINTO QUELLA PECIONATA!! MIA NONNA LO FACEVA MEGLIO..!! MAGO ricorri in appello....qui sento aria di corruzione!!by Mr.Goblin - Progetti e nuove idee
Ci vorrà ancora un pochino anche perché sto cambiando un po' tutta l'interfaccia grafica.....per non parlare delle litigate col Mago affinché si arrivi ad una versione che lo soddisfi in modo da allegarla al firmware ufficiale! Quindi pazientate ancora un pochino, ne varrà sicuramente la pena. Nel frattempo sto anche facendo una variazione al menu orbitante per coloro che vantano una cataratta pby Mr.Goblin - Progetti e nuove idee
Effettivamente anche il mio analista mi sta ringraziando!by Mr.Goblin - Progetti e nuove idee
Nel video il contenuto delle sfere risulta un po' sbiadito a causa dei riflessi, dal vivo è molto più nitido. Non ho voluto farle più grandi per dare un po' di spazialità all'immagine complessiva per risaltare di più la profondità. Le sfere troppo grandi sarebbero venute, a mio parere, troppo attaccate tra di loro sminuendo la sensazione del 3D. Del resto la descrizione sottostante è quasi di dimby Mr.Goblin - Progetti e nuove idee
Salve a tutti 'o popolo del Nextion..... sono di nuovo qui a tediarvi per porre alla vostra attenzione quello che qualche giorno fa ho definito come progetto ambizioso. Dico ambizioso perché è frutto di tanta ma tanta pazienza ed anche perché su altri display di stampanti non ho visto niente di simile. Se ricordate, qualche post fa, ho inserito un'immagine di un nuovo menu a scorrimento che si muby Mr.Goblin - Progetti e nuove idee
La lettura della SD è indipendente dal tipo di display collegato. Che tipo di scheda monti? Comunque il progetto ambizioso arriverà domani..!!! STAY TUNE....!!by Mr.Goblin - Progetti e nuove idee
Purtroppo non farò in tempo a farlo portare dai Re Magi. Anzi penso che tarderà un pochino perché stasera ho iniziato qualcosa di più ambizioso! Comunque vi terrò informati.by Mr.Goblin - Progetti e nuove idee
....e mezza circonferenza sia!by Mr.Goblin - Progetti e nuove idee
di nulla Maga Magò...by Mr.Goblin - Progetti e nuove idee
Salve a tutti. Riguardo al display della Dynamo3D, che ho avuto occasione di vedere dal vivo alla fiera di Roma, non ci trovo nulla di così eclatante! Anzi a mio avviso risulta piuttosto bruttino e comunque non ha nulla che non si possa fare con il Nextion e tanta ma tanta pazienza, menu a tendina compresi. Certo il fatto di non avere determinate funzionalità come parte integrante dell'editor aumby Mr.Goblin - Progetti e nuove idee
......non poteva mancare il mio voto!!by Mr.Goblin - Progetti e nuove idee
Si, nel suo caso anche i 5V. Ho preso la mia come riferimento che ha invece la SD alimentata a 3,3V. Pardon.by Mr.Goblin - Progetti e nuove idee
Per la SD servono 7 fili. Però puoi mettere la massa in comune col display e quindi si riducono a 6.by Mr.Goblin - Progetti e nuove idee
La SD sul display serve unicamente per l'aggiornamento del display. Devi per forza collegare una SD alla Ramps. Se avevi collegato precedentemente un LCD tipo Sainsmart o simili puoi usare quello collegando solo il connettore P1.by Mr.Goblin - Progetti e nuove idee
Complimenti, un progettino veramente ben congegnato e realizzato! Se posso darti un consiglio, allarga la base e anche con le barre tonde come supporto andrai alla grande!! Attendiamo futuri sviluppi.by Mr.Goblin - Progetti e nuove idee
@MagaMagò... In allegato quanto richiesto. I pulsanti Yes e No li ho fatti con un fondo differente in modo che puoi metterli dove vuoi senza preoccuparti di farli coincidere con lo sfondo della finestra. Ciao.by Mr.Goblin - Progetti e nuove idee
Non c'è problema, lo faccio molto volentieri........by Mr.Goblin - Progetti e nuove idee
Ecco quanto richiesto Mago. Ho rifatto anche 1, 50 e 100% perché non trovo il modello con cui ho fatto gli altri e quindi per non creare differenze........ Buona giornata.by Mr.Goblin - Progetti e nuove idee
Soltanto a patto che non metti più la "s" dopo Goblin....altrimenti ti chiamo Maga Magò! Lo sai che ci tengo all'etichetta!by Mr.Goblin - Progetti e nuove idee
di nulla. fammi sapere cos'altro ti serve! (spero che con Thx tu non voglia montare anche il surround..! )by Mr.Goblin - Progetti e nuove idee
La grafica con cui è iniziata questa piccola avventura non è molto dissimile da quello che intendi tu e tralaltro sarà riproposta non appena sarà conclusa la stesura del firmware del display. Anzi vedrò di proporre altri stili in modo da accontentare i gusti di molti. Colgo l'occasione per avvisare chiunque abbia intenzione di sperimentare i progressi fatti con questo display, di far riferimentoby Mr.Goblin - Progetti e nuove idee
Per comodità. Comunque anche aggiornando l'IDE alla 1.7.11 il problema persiste! Ho effettuato un downgrade alla 1.6.10 e tutto è filato liscio!! In sostanza, per ora, evitate di aggiornare l'IDE alla 1.7.xxby Mr.Goblin - GCODE, Software e Firmware
Intendevo sempre la 1.7.10......!by Mr.Goblin - GCODE, Software e Firmware
Ho provato anche io a compilare con la nuova IDE 1.7 e mi dà errori inesistenti di file che non trova e invece ci sono. Possibile che questi di Arduino ogni volta che aggiornano creano uno scompiglio incredibile?by Mr.Goblin - GCODE, Software e Firmware
Se una volta accesa la stampante e quindi hai la schermata ferma al primo frame, ti colleghi da pc con il programma che normalmente usi per avviare la stampa, il display rimane come prima?by Mr.Goblin - Progetti e nuove idee
Mannaggia a te, perché me ne hai parlato che non riesco più a dormire?? Comunque non sottovalutare il discorso pressione perché le normali elettrovalvole a cassetto, ovvero on-off, se pur piccole hanno sempre una pressione minima di funzionamento al di sotto della quale non vanno. Il solenoide apre solo una piccola porzione del condotto e poi la pressione in ingresso fa il resto. Per una cosa deby Mr.Goblin - Progetti e nuove idee