Caspita, stavo cannando i driver. Come aggiornamento sono curioso anch'io . Di certo c'è che devo cambiare la scheda. Ma per acquistare ru ramps 1.3 come scheda c'è qualche canale particolare o altro? Nel senso che la cerco in google ma stò trovando un granchè in rete.by Fuma - Elettronica e meccanica
Ciao a tutti, da qualche giorno la mia ramps 1.4 he usavo con arduino mi ha abbandonato dopo qualche anno. Ho colto l'occasione per farmi un'idea di cosa comprare e già che c'ero volevo passare a qualcosa di più moderno. Leggendo le varie discussioni i tmc sembrano ottimi ma mi sono rimasti dei dubbi Per quanto riguarda i driver ho letto nel forum che i TMC hanno diverse funzioni interessanti frby Fuma - Elettronica e meccanica
e lo sapevo che dovevo provarlo....azz, Visto che mi andava tutto con il marlin non ho mai cambiato nulla... Buono a sapersi, allora riprendo il progetto... P.S. Grande!!!by Fuma - Progetti e nuove idee
Ciao, io un paio d'anni fà volevo fare la stessa cosa sulla mia stampante ma non ho fatto nulla perchè non ho capito se si può modificare il firmware per fargli fare il cambio leva con E1 e continuare a stampare con E0. Se qualcuno modifica il sofware son della partita. altrimenti mi rimane il prototipo senz'animaby Fuma - Progetti e nuove idee
si prova così e facci sapereby Fuma - Problemi e qualità di stampa
Ciao, prova a portare i valori che hai a 3000 a 1500.Lascia solo il retract a 3000. Le ondine dipendo anche dalla rigidità della macchina, prova con le accelerazioni ritoccate e facci sapereby Fuma - Problemi e qualità di stampa
Ciao, a quanto hai le accelerazioni?by Fuma - Problemi e qualità di stampa
Ciao ho stampato l'altra parte della cover. Allora: la finitura laterale è migliorata molto, è quasi scomparso il difetto sull'angolo e le righe latelai si vedono davvero poco. Layer 0.2 il piano è omogeneo ma la chiusura però è peggiorata. Penso che dipenda dallo spessore skin che lascia poco spazio per infill. Ora provo a cambiare lo skin con un nonmultiplo del with e vediamo. Cosa ne pensateby Fuma - GCODE, Software e Firmware
Grazie a tutti per le risposte Ciao ho fatto ieri notte la stampa di una custodia, Il risultato non è male ma si possono migliorare ancora le finiture. Miei pareri: *fili per retraction sono assenti, questo è ok *il piano non è ancora al massimo *ci sono ancora dei microbuchi in corrispondenza delle chiusure Vi chiedo di commentare e se potete farmi capire come migliorereste i difetti che ho inby Fuma - GCODE, Software e Firmware
Ciao, scusate il ritardo ma nelle prime prove avevo costruito un bowden con filo 1.75.Stampare stampa ma non mi sembra il massimo. Lo vedo meglio come sistema con il filo da 3 che è più rigido, opinione mia naturalmente. Sono tornato ad estrusore direct. Dopo una decina di prove il pezzo esce come allegato, non malaccio anche se la parte circolare non soddisfa. Faccio una stampa più impegnativaby Fuma - GCODE, Software e Firmware
E si mi sà che kiss non è molto famoso. Grazie a tutti i Davide Allora: 1) ho trovato overlap e mettendolo a 1 è migliorato. Il problema che ho è sul fondo, dopo il distacco il primo layer risulta sempre un pò scarso. L'immagine 0 è il fondo dopo il distacco 2) ok ci provo 3) Sono i 300mm/min del filo 1.75 quando estrudo a vuoto da pronterface per intenerci sono ~ 12mm^3 al secondo. Quandoby Fuma - GCODE, Software e Firmware
Ciao a tutti, dopo una ventina di ore deludenti con kisslicer sono tornato alle origini con un pezzo di prova. Sento che se ne è parlato bene per quanto riguarda i supporti e il doppio estrusore(versione pro) e vorrei arrivare ad una buona impostazione. *Ho ritarato i passi estrusore per essere sicuro della quantità di volume estruso *Ho immesso i valori del diametro filo dopo averlo controllatoby Fuma - GCODE, Software e Firmware
Ciao a tutti riesumo il post dato che mi sto dando a kisslicer da un paio di giorni. Ho notato che: *dal sito 3ntr non i link non vanno, infatti speravo di scaricare qualche preset, sapete come mai non funzionano più i link? *una cosa cje non riesco a settare è il raft, non trovo le impostazioni per farlo più spesso ad esempio *qualcuno di voi usa questo slicer? Ho lanciato una stampa di 4 orettby Fuma - GCODE, Software e Firmware
Ciao a tutti, da poco mi è capitato sottomano un tonio da banco e con questo volevo rifare alcune parti della mia stampante. Per forza di cose le parti saranno circolari. Per questo vorrei, fra le altre cose, applicare un riscaldatore a fascia o ad anello intorno all'ugello. Qualcuno sà dove posso reperire un riscaldatore simile? Ciaoby Fuma - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Ciao, fai bene a non demordere! Cmq prova a rallentare e diminuire di un pelo il materiale.by Fuma - Problemi e qualità di stampa
Ciao, dalla prova non sembra che la meccanica sia così sballata. Sto facendo un cubetto per farti vedere come viene, magari a te non soddisfa però almeno ci provo. Ho caricato stasera il PLA, ti faccio una prova con extrusion multipler a 1 e poi una corretta a 0.95 dopo aver misurato il filo. Vedrai che i pezzi cambiano tanto anche con i parametri di stampa e ventilazione. Ora sono in stampa maby Fuma - Problemi e qualità di stampa
Ciao, a me sembra una situazione di imprecisione/rigidità meccanica. Prova a fissare un pennarello a punta fine al carro e creati un gcode con diversi quadrati. almeno evidenzi il moto non preciso. Se muovendo a mano senti dei piccoli giochi già hai delle indicazioni.by Fuma - Problemi e qualità di stampa
Ciao, in allegato immagine per vedere dove settare retraction. I valori dipendono dalla stampante. Io non ho ""fili"", con abs, con i valori che vedi però utilizzo il motore diretto senza riduzioni. Se hai una riduzione è possibile che tu debba aumentare i valori length e speed per ovviare ai minimi giochi che ci sono e ai loro ritardi. Non ti resta che provareby Fuma - Problemi e qualità di stampa
Ok, ho lanciato ora una stampa di 3h circa per fare una parte del case del display. Ho tolto ventilazioni e chiuso la stampante per evitare possibili spifferi. L'hot end è raffreddato a liquido quindi non c'è più possibilità di aria in movimento. Per quanto riguarda hotend l'ho coibentato, la temperatura da pronterface oscilla si e non di 1°-2° non di più. Vediamo se si ripresenta, se così tiriby Fuma - Problemi e qualità di stampa
Ciao a tutti, allego le stampe che sto facendo con la stampante che ho da poco finito. Ho notato una cosa nelle prime stampe ossia il colore dei layer cambia e si alternano tonalità più chiare ad altre più scure.Praticamente i pezzi risultano come "zebrati". Dal vivo si nota di più ma si vede anche dalla foto sopratutto con il budda di destra. La bobina di abs verde che avevo prima non aveva lby Fuma - Problemi e qualità di stampa
Ciao, ho fatto la mia stampante con sistema hbot. C'è un firmware consigliato anziche un altro per gestire al meglio questo sistema di assi? Ciao a tuttiby Fuma - GCODE, Software e Firmware
Ciao, il movimento mi sembra normale. Per la velocità degli assi la puoi impostare nel firmware, sempre nel caso voglia rallentarlaby Fuma - GCODE, Software e Firmware
Ciao e grazie per la risposta. Ho finito il montaggio meccanico e ho ripreso la parte elettrica. Si è una ramps e ho notato che mi si era mossa la ramps rispetto ad arduino. Ho schiacciato bene ed ora tutto ok. Mi si è ripresentato ora un problema strano. Il display non si accende, come se non gli arrivasse corrente, quando accendo la macchina. Se attacco la usb al pc si accende. Dici che è brucby Fuma - Elettronica e meccanica
Ciao a tutti, sto assemblando la stampante ma ho un problema con gli endstop. Ho gli stessi endstop che si vedono nelle FAQ e li ho collegati con i tre cavetti. Gli assi x e y vanno bene nel senso che gli endstop funzionano fermano i motori e il led si accende se schiaccio la levetta del finecorsa. Quando schiaccio la levetta del fine corsa z il led non si accende e si blocca tutto. Alla usb delby Fuma - Elettronica e meccanica
Si, anche secondo me la ventola e abs può gia fare molto. Puoi anche pensare di mettere delle rondelle di materiale isolante sulla flangia di alluminio ecosì quando chiudi la vite iriduci la risalita di calore sulla viteby Fuma - Mercato
Che vergogna ragazzi, per errore un anno fà mi è arrivato un motore da 0.9 e tutti gli altri da 1.8. Non ci ho mai fatto caso fino ad oggi. Un anno fà quando mi arrivò ero tutto eccitato nel montare la mia prima stampante e non ho fatto caso che il codice era diverso.Ho raddoppiato i passi e via ,ho lavorato un anno così. In questi giorni prima di convertire tutto alla seconda stampante ho vistoby Fuma - Elettronica e meccanica
Ciao, per non sbagliare ti allego tutta la cartella marlin zippata, non so se bastava il pde. Praticamente sulla x e sulla y monto stesse pulegge ossia GT2 20Z ma se uso gli stessi step per unit per farla andare la y fà il doppio dello spazio rispetto alla x.Ho risolto a suo tempo mettendo la metà degli step unit alla y. Non ci sono riduzioni meccaniche. Ad oggi la stampante và piuttosto bene mby Fuma - Elettronica e meccanica
Che pazienza che hai . Forse ci siamo. Allora ho messo il nero su gnd e il rosso nello zoccolo ai punti ms1 ms2 ms3 . In tutti e tre vedo 5Vby Fuma - Elettronica e meccanica
Grazie, Ho messo il nero su gnd e poi ho toccato in vari punti i tre jumper. Hanno tutti 5V spaccati. e moh..?!'?by Fuma - Elettronica e meccanica
Grazie per l'aiuto. Con la parte elettrica sono out. Cmq ho fatto la prova che mi hai detto. rilevo sempre 0V, toccandoli nelle vari combinazioni possibili. Niente 5Vby Fuma - Elettronica e meccanica