Vendo kit Anycubic Kossel Pulley, aperto solo per verificare contenuto quindi con tutti gli accessori e un bobbina di pla, ancora da montare. La versione include anche il sistema di auto livellamento. Prezzo: 175 euro, spedizione con corriere a 5 euro o scambio a mano su Roma.by Sicon - Mercato
Un chiarimento: ho preso i TMC2208 watterot e nel sito riporta questo: "The maximum settable motor current is 1.77A RMS (0.11Ohm sense resistors), but the SilentStepSticks can only be used up to 1.2A RMS. Irms = (Vref * 1.77A) / 2.5V = Vref * 0.71 Vref = (Irms * 2.5V) / 1.77A = Irms * 1.41 = Imax Vref -> Voltage on Vref pin Irms -> RMS (Root Mean Square) current per phase (Irms = Imaxby Sicon - Elettronica e meccanica
Meglio di wikipedia, grazie milleby Sicon - Elettronica e meccanica
Scusate se chiedo qui, ma almeno trovo qualcuno che usa questo tipo di sensore . Sicuramente usare il nozzle come sonda e' qualcosa di definitivo come precisione, ma a livello pratico come si risolve il problema di avere la punta del nozzle pulita quando si fa l'homing dello Z quando parte la stampa? Mi spiego: normalmente una stampa parte mandando in temperatura il nozzle e poi facendo l'homingby Sicon - Elettronica e meccanica
Giusto per conferma: se non si inseriscono i pin ms1 e ms2 del TMC nel socket sulla radds (diciamo che per esempio non saldi lo strip in quei pin) si puo' anche non cambiare la configurazione dei dipswitch sulla radds (quelli per settare i micropassi nei driver classici per intenderci), giusto?by Sicon - Elettronica e meccanica
Nel firmware hai dovuto abilitare qualcosa in particolare o soltanto aggiustare gli step?by Sicon - Elettronica e meccanica
Stavo valutando il passaggio dai drv8825 ai TMC, qualcuno ha esperienza di radds+mkduo+tmc? Impressioni? Facilita' di setup? Riducono le vibrazioni in modo significativo?by Sicon - Elettronica e meccanica
Quoteonekk Ho inserito questo valore nel beta di H0 con M305 H0 B4479 Ho dato il comando per fare il "PID Autotune" Ho ripetuto lo stesso lavoro un paio di volte, avvicinandomi sempre di più ad un valore "preciso". Intanto grazie per il lavoro che avete fatto per chiarire questa parte un po' oscura del setup . Avevo una domanda per onekk: dopo aver trovato il primo betak con la media, percheby Sicon - GCODE, Software e Firmware
Probabilmente me lo sono perso io, ma per caso nel tastierino della versione a 7" c'e' il simbolo del - ? Volevo mandare un M851 del probe, ma quando sono andato a cercare il - non l'ho trovatoby Sicon - Progetti e nuove idee
Mi pare si sia detto che non e' un problema della radds, rischi di spendere il doppio e non risolvere. Visto che altri non hanno questo problema e penso tu non voglia spendere soldi inutilmente forse e' meglio che con calma ti vedi il perche' compila male e cosi' ti fai anche una cultura in quel senso che puo' essere sempre utile anche in futuroby Sicon - GCODE, Software e Firmware
QuoteNoisemaker Interessante! Non l'avevo mai vista come scheda, è affidabile? Dovrebbe essere compatibile con MK essendo sempre Arduino + RAMPS giusto? EDIT: su un forum parlano di un mini circuito da abbinare chiamato MKS Smoother per attenuare le "vibrazioni" sui motori dovute ai driver. È un problema relativo a questa scheda o c'è in generale? Io l'avevo sulla A8 da piu' di un anno e mai aby Sicon - Elettronica e meccanica
Ho appena ora fatto una prova: scaricata la 4_3_29_dev e ricompilato (quindi con la ramps come mobo di default) e nessun warning. Ho anche solo sostituito in configuration_basic.h la motherboard con radds cosi' #define MOTHERBOARD BOARD_RADDS e compila tutto senza errori o warning. Sei sicuro che quando compili hai impostato il tipo di arduino corretto? Altrimenti non so che dirtiby Sicon - GCODE, Software e Firmware
Se tu scarichi una versione qualsiasi e la compili senza fare modifiche e va tutto bene (senza mettere l'overall e senza fare alcuna modifica) hai una base di partenza sicura. Dopo aver fatto questo controllo, segui le indicazioni che ho scritto sopra (che NON vuol dire sovrascrivere con il tuo overall perche' quell'overall e' di una versione differente e a logica potrebbe non andare bene). Puoiby Sicon - GCODE, Software e Firmware
La cosa e' molto semplice, te la rispiego con un esempio: se apri l'overall che hai postato noterai che ogni sezione ha un commento che spiega in quale file va ad agire, ad esempio /*********************** * Configuration_Basic * ***********************/ #define SERIAL_PORT 0 #define BAUDRATE 115200 //#define BLUETOOTH #define BLUETOOTH_PORT 0 #define BLUETOOTH_BAUD 115200 #define STRING_CONFIby Sicon - GCODE, Software e Firmware
Visto che ci siamo chiedo anche io questa cosa della temperatura: c'e' da qualche parte una documentazione o un post su questo forum per capire come si deve fare o settare in mkduo per i sensori di temperatura? Ad esempio, io ho sempre lo stesso della e3dv6 originale da una vita (il classico EPCOS 100K 4.7k) opzione 1 messa nel configuration overall e il medesimo per il bed, ma mi sembra funzioniby Sicon - GCODE, Software e Firmware
Allora prova la mks gen v 1.4, dovrebbe averceli tuttiby Sicon - Elettronica e meccanica
Fatto le mie prove con parallelepipedo 2x2x5 cm. Scaricato l'ultima versione su github della 4.3.3, pulse a 1, define del disable quad commentata, per il resto la stampa e' stata fatta a 100mm al sec di velocita', 4000 di accelerazione, 20% infill, 2 wall, non ho toccato la vref dei motori (circa 0.9vref, motori comunque tiepidini come al solito), nessuna mesh , allego i risultati Mi sembranby Sicon - GCODE, Software e Firmware
QuoteMr.Goblin Il problema dell'orario sovrapposto alla finestra GFX (che comunque deve scomparire ad inizio stampa) è stato risolto. Quello che mi sconvolge è il resto! Prova a riscaricarti la 4.3.3, perchè alcune cose sono state fixate dal Mago, installala e riprova. Poi ci risentiamo. Scaricata la nuova versione della 4.3.3 e la stampa da SD funziona perfettamente , grazie mille, attendo allby Sicon - Progetti e nuove idee
Giusto per chiarezza e per fare tutti gli stessi test, il parallelepipedo che hai usato e' un 20x20 di base e 50 di altezza? Quando parli di velocita' settate intendi forse il valore di accelerazione? Perche' una velocita' di 1200 fosse mm al sec mi paio tantini, fossero mm al min mi sembrano pochino Ho visto l'overall, e' accelerazione non velocita'by Sicon - GCODE, Software e Firmware
In linea di massima, per una 32bit con drv8825, il parametro DISABLE_DOUBLE_QUAD_STEPPING va impostato di default (cioe' #define DISABLE_DOUBLE_QUAD_STEPPING )? Giusto per capire la situazione come dovrebbe essere normalmente e da li partire.by Sicon - GCODE, Software e Firmware
La scheda che hai e' gia' una arduino piu' ramps, solo tutta insieme. Di solito queste schede hanno gia' tutte le cose che una ramps puo' avere in termini di pin o altro quindi la scelta puo' basarsi piu' sul numero di hotend che vorresti usare o sul numero di motori da controllare. Per il bed leveling non serve avere GPIO vari se usi sensori capacitivi o IR che funzionano come endstop, al massimby Sicon - Elettronica e meccanica
Se lo vuoi minimal, prendi un configuration overall che gia hai e lascia solo le define piu' importanti cancellando il resto che non serve e vedi se va. Lo scopo e' cambiare solo le define piu' importanti e non tenere le altre di configurazione che non servono (e magari non ci sono o altro). Comunque si perde piu' tempo a scrivere questi post che a fare le modifiche per il firmwareby Sicon - GCODE, Software e Firmware
Il file overall e' una collezione delle define piu' importanti che si trovano gia' dentro altri file nel firmware (la comodita' e' averle tutte insieme in uno solo) quindi e' possibile trovare le define con lo stesso nome (o simili se sono cambiati) e cambiarle direttamente (quali sono i file si capisce dai commenti sopra le sezioni nel file configuration overall o facendo un search). I parametriby Sicon - GCODE, Software e Firmware
Ho un problemino con le stampe da SD con il nextion (su radds). Premetto che la stampa da SD funziona perche' se collego la stampante al PC e uso la funzionalita' di stampa da SD di S3D ad esempio va perfettamente, inoltre ho aggiornato il nextion alla versione 1.0.0 che c'e' su github (l'ultima) e che il nextion per il resto funziona perfettamente. In sostanza, quando vado a selezionare il fileby Sicon - Progetti e nuove idee
Mago, sei un Mago : con l'ultima funziona il salvataggio in eeprom e non da' piu' errori di CRC all'inizio, un bel regalo di Capodanno Grazie!!by Sicon - Elettronica e meccanica
Ti elenco tutti i passi che ho fatto ora come prova. Accendo e mi da questo messaggio tra quelli allo startup: "Error: EEPROM CRC mismatch - (stored) 23449 != 27758 (calculated)!" Faccio M500 e mi da: "Setting Stored (658 bytes; crc 42788)" Cambio con M851 il z probe e faccio M500 e mi da: "Setting Stored (658 bytes; crc 30761)" Riavvio e nei messaggi allo startup mi da: "Error: EEPROM CRC miby Sicon - Elettronica e meccanica
Ho fatto alcune prove. Ho messo su la 4.3.2 e la eeprom funziona: ho cambiato gli step per gli assi tramite gcode e me li salva e rilegge senza problemi (nessun messaggio di errore di CRC). Purtroppo con la 4.3.3 ho i soliti problemi e non salva nulla. Ho provato anche la funzionalita' di EEPROM su Sd, ma anche questo non funziona, non salva e non legge (anche se il file .bin lo genera).by Sicon - Elettronica e meccanica
Bene, prospettive che danno ottimismo C'e' un modo per capire se e' la eeprom fallata? Altrimenti come convinco il venditore a farmela sostituire?by Sicon - Elettronica e meccanica
Appena posso allora provo la 4.3.2 . Comunque quando metterai la 4.3.3 puoi provare al volo facendo M851 Z-1.0 (ad esempio, comunque diverso da quello del configuration overall), M500 poi riavvii la scheda e rileggi con M851. A me da anche un messaggio di errore nel log iniziale all'avvio della connessione riguardo a un crc calcolato diverso da quello effettivo in EEPROM (cosa che un po' mi puzzaby Sicon - Elettronica e meccanica