Ok, ho capito! Grazie mille!!by Ilpelo92 - Progetti e nuove idee
Ciao a tutti, volevo chiedere se per favore qualcuno riesce a mettere un paio di foto con i collegamenti da ramps a rele e da rele a motori! Sto pensando di implementare il sistema a 4 colori, e credo di aver capito come fare, ma vorrei esserne sicuro! Grazie mille a tutti! Un saluto!by Ilpelo92 - Progetti e nuove idee
Anche io vengo Sabato con i miei amici!!by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Grazie a tutti per le risposte! Allora io prima avevo l'endstop meccanico ed era comunque peggio.. La meccanica è giusta, percio mi viene da pensare come dice lion_heart78 al movimento che si produce quando stacco il pezzo.. Ma come poterlo evitare? Magari usando un piano con delle mollette potrei risolvere..by Ilpelo92 - Elettronica e meccanica
Ciao ragazzi! Vi pongo un quesito: nonostante abbia messo in squadro perfetto e a bolla gli assi e abbia acquistato un endstop ottico per l'asse z, sulla mia stampante mi trovo sempre a dover livellare il piano "a mano" durante i giri della skirt. Questo perchè se lo lascio andare l'hotend o è troppo attaccato al vetro e quindi il materiale non esce, o è troppo staccato e quindi il materiale nonby Ilpelo92 - Elettronica e meccanica
Ciao a tutti! Finalmente mi presento anche io! Mi chiamo Francesco e ho 22 anni, sono di Brescia e sono al secondo anno di ingegneria meccanica! Ho da sempre tantissime passioni (anche troppe) come ad esempio la musica (suono la batteria), la moto (ho un'Honda CBR600RR Repsol), il calcio e ultima ma non ultima la tecnologia! Che si tratti di pc, smartphone o stampanti 3d, basta che ci sia un micrby Ilpelo92 - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
Ciao! Guarda io non sono di Cesena (sono di brescia), ma se mi mandi qualche oggetto posso stamparlo e se poi sei soddisfatto te lo posso mandare! Ti dico questo perche comunque anche se poi non sei soddisfatto e decidi che nn te li devo spedire per me non è un problema, in quanto ogni oggetto è utile per migliorare, quindi al posto di stampare cose a caso da thingiverse, posso stampare le tue! Qby Ilpelo92 - Mercato
Si l'alimentatore che da corrente alla ramps!by Ilpelo92 - Elettronica e meccanica
Io quando ho regolato i miei driver seguendo la guida di Ivan, dovevo spegnere l'alimentatore, girare il trimmer, accendere l'alimentatore e misurare col tester, e se non andava bene via da capo!!by Ilpelo92 - Elettronica e meccanica
Penso si riferisca a Immagina e Crea (che comunque ti consiglio anche io! )by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao io nella mia stampante ho usato le guide per i cassetti per l'asse y e vanno da Dio! Ho preso quelle che hanno le sfere per lo scorrimento e sono favolose, e anche per la linghezza non ho avuto problemi! Magari poi ti posto le foto per farti vedere! Ps. Le ho prese anche io al Leroy (dove per altro lavoro)!by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Come controdado usa un dado autobloccante..by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Tralasciando un attimo la questione hot end, mi vien da pensare che a questo punto sia un problema di velocita di estrusione.. A quanto estrudi manualmente? Forse durante una stampa la velocita è troppo alta e l'abs non riesce a fondersi completamente, quindi non esce.. Una soluzione sarebbe abbassare la velocita o alzare la temperatura (il che potrebbe essere pericoloso con il tuo tipo di hot enby Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Allora prova a decommentare il disablemaxendstopby Ilpelo92 - Elettronica e meccanica
Hai anche gli endstop massimi?by Ilpelo92 - Elettronica e meccanica
Ciao giggi, permettimi di darti un consiglio: se stai usando ancora l'hot end fornitoci da tu-sai-chi (xD) ti suggerisco di non stampare abs o quantomeno di raffreddare mooooolto bene la parte sopra al nozzle. Purtroppo ho letto di tantissimi che stampando abs hanno fuso il ptfe, trovandosi a dover buttare l'hot end! Inoltre penso che in effetti potrebbe essere proprio come tu dici, ovvero che raby Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
E se aveste semplicemente smenato arduino? I led si accendono quando lo attacchi? Comunque al max prova a collegarlo a un altro pc.. Se da quello riesci a caricare il fw allora è un proble del pc, altrimenti devi cambiare arduino..by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Devi collegare gli endstop giusti! Se guardi sulla home del forum ci sono degli altri k hanno Il tuo problema e nelle discussioni è spiegato cm risolverlo!by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Il sensore dell'hotend è collegato nel punto sbagliato della scheda. Ergo prova a collegarlo agli altri due pin che ti sono rimasti liberi finche va giusto! Dovresti risolvere cosi!by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Guarda io nn ho mai stampato abs ma da quello che ho letto quella temp sembra un po' bassina.. Leggevo da 245 a 265 gradi mi sembra.. Ma nn vorrei dire vaccate quindi aspettiamo qualcuno che ha gia fatto pratica Ciaoo!by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Io ne avevo uno cosi (identico) tranne che aveva la barriera in ptfe e non in peek.. Be.. Io non sono mai riuscito a stampare.. Mi si sono perfino staccati i fili della resistenza senza toccarlo.. Bho.. Io spenderei un po' di piu e prenderei qualcosa di meglio come un j head o quello di Immagina e Crea che è quello che ho io adesso! (Che non costa tanto di piu e sei sicuro di non buttare i soldi)by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao emiliano, premesso che sono d'accordo con te su tutto, ci tengo a dire che forse mi sono spiegato male.. Concordo pienamente con quello che dici tu e che diceva anche Ivan, ovvero che se gli accoppiamenti sono giusti e la meccanica è perfetta non sussiste mai nessun problema (si potrebbero usare anche delle barre m10 o m12 che funzionerebbe alla grande), cosi come avviene nelle stampanti cheby Ilpelo92 - Elettronica e meccanica
Ciao raga! Io penso che le m5 siano state scelte perché più flessibili, come già detto, per eliminare il wobble, ma anche per un problema che sto riscontrando io nella trasformazione della mia vecchia i2 in una i3 moddata (poi posterò le foto), ovvero: se pensiamo alla i2, essa lavora praticamente sempre sull'estremità opposta a quella dove le barre filettate sono accoppiate al motore, per cui anby Ilpelo92 - Elettronica e meccanica
Grazie per la risposta!by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Scusa la domanda, ma cos'è il PID?by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
A parte che per quel che riguarda gli errori sarebbe la stessa cosa, perche come puo "sbagliare" in basso puo sbagliare anche in alto, inoltre avendolo in basso è una sicurezza in piu che evita che l'hot end si schianti sul piano, e come ultima cosa tante volte ci sono delle regolazioni da fare che si fa prima a regolare un attimo l'endstop in basso, al posto di dover far salire e scendere milleby Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Per come era settato prima è un problema di endstop. Vuol dire che ti fa l'homing dell'asse z alla max posizione (che come avevi settato tu era 200). Invece deve farlo alla minima posizione! Se non sbaglio questa cosa la devi impostare sia in marlin che in Repetier Host.. Allora, considerando che se faceva l'homing scendendo ti segnava +200, vuol dire che se dovesse fare l'homing giusto salirebbby Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Beneby Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Esatto devi modificare i parametri nel firmware e ogni volta che lo modifichi lo devi ricaricare.. Alla fine i parametri da settare nn sono molti, ma devi farlo bene! Per cui usa il cerca sul forum e su google per capire meglio, se ne hai bisogno! Si, metti pure il risolto!by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Che temperature ti segna intendo!by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE