Prego! Comunque, un consiglio: non aver fretta di stampare! Calibra BENE tutto e solo dopo, procedi alla stampa!! Ps. Che t ti legge?by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ok ora è "solo" tutta da settare... Quindi devi cambiare i settaggi endstop (cerca sul forum) devi calibrare i 3 assi e l'estrusore (cerca su google "taratura motori ivan bertolin") ecc.. Ma la temp viene letta adesso?by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Nono, se lo apri cn arduino lo legge! Tranquillo!by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Si c'e un file con un'estensione che nn ricordo (tipo .pde?) è la versione prima di .ino... È la stessa cosa!by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
No lui ne ha caricato uno e te li ha dati tutti (i cd sono per tutti i clienti, non li fa per ognuno)... Nel tuo caso carichi quello ramps1.4!by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao! Allora per i parametri da cambiare per ora nn sn importanti..nel senso che si tratta della calibrazione dei motori e quindi non è la cosa a cui devi pensare ora.. Per cui per qll nn preoccuparti! Per la cArtella devi mettere quello che corrisponde alle caratteristiche della tua stampante.. Con o senza lcd, con o senza keypad ecc..by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao, allora ti allego il mio Marlin.. devi: 1. Unzipparlo 2. Aprire il file che si chiama "Marlin.ino" 3. Caricarlo su arduino 4. aprire repetier e impostare il baudrate a "115200" in "Printer Setting>Connection" 5. Connettere Repetier e sperare che vada... Se vuoi ricaricare il tuo fai la stessa cosa fino al punto 3 col tuo file. Vedi te se usare il mio o no, comunque io te lo metto cosìby Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
si io posso lune perché stasse e doma nn ce la faccio! ci sentiamo lune! ciao e buona serata!by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
si basta che salvi la cartella dalla quale hai caricato il tuo firmware in un altro posto da quella che ti passo io e poi al massimo lo ricarichi...by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
non saprei allora...by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
è questo io non lo so...teoricamente se arduino funziona e la ramps no il fw dovrebbe caricarsi ugualmente..., quindi potrebbe essere un'ipotesi...by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
se vuoi posso provare a mandarti una copia del mio fw che dovrebbe essere praticamente identico al tuo, tranne ovviamente per i settaggi degli assi e puoi provare a vedere...by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
a questo punto non saprei più che fare...by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
quando tu lo carichi dal programma arduino ti esce "caricamento terminato"by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
la cosa che mi insospettisce e che non è bene è che non riconosca il firmware..... l'hai ricaricato tu su arduino giusto?by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
disconnetti e riconnetti repetierby Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
prova a mettere 250000 e vedi se cambia qualcosaby Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
se vai in printer setting dove c'è baudrate che numero hai?by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao! allora quando tu connetti la stampante, non far partire nulla (non schiacciare il "PLAY") e vai nei comandi manuali, in basso in fondo dovresti vedere qualcosa tipo: Extruder: 19.00/Off Bed 18.00/Off e a sinistra di questo la scritta MARLIN Inoltre non annullare i comandi che partono in automatico e vedi che dopo 30 sec dovrebbero annullarsi da soli...by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
se non è il fw non saprei più che pesci pigliare!by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
tecnicamente uno alla volta dovrebbe farli,ma per me nn riconoscendo il fw non fa niente..by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Apri il cd che ti ha dato e vedrai che c'è su il firmware (Marlin) e ricaricalo (per farlo devi disconnettere repetier, installare il sw "Arduino" che c'è nel cd, e aprire il file di marlin.ino, impostare la porta usb e fare carica)... io ci proverei...by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
allora i comandi manuali li dai se non hai dato il play della stampa... dopodiché, la sequenza che repetier host fa quando gli hai dato il play è questa: 1) Scalda piatto 2) fa l'homing e alza di 5 mm 3) scalda estrusore 4) scende e inizia la stampa (viene visualizzato ETA) A te fa subito ETA perché non vede i sensori, ma in più da quello che vedo non riconosce nemmeno il firmware... che è strby Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
giusto! puoi anche darlo direttamente da li il play e ti mette lui sul printer panel!by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao! Uso versione 0.56! Di che "ok" stai parlando?? Penso che sia normale xk nn ho idea di che sia xDby Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao! grazie per la risposta! allora le barre le lascio libere sopra! per il secondo punto qualcuno ha quealche idea?by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Pensando a quello che hai detto sulla prima accensione mi verrebbe di pensare a sto punto a un corto che ha fatto saltare il termistore..pero non saprei.. Proviamo a vedere se qualcuno che ne sa di piu di me è d'accordo con me..by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
si usa direttamente repetier o su un windows o su un mac! non con una virtual machine!by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
prova a cambiare il posto dei sensori (ad esempio, stacca quello che secondo te è quello del bed e attaccalo ai pin di fianco e vedi se su repetier varia qualcosa..) a me era successo che credevo fossero attaccati giusti ma non venivano letti, alla fine ho scoperto che il bed era attaccato al posto dell'estrusore e l'estrusore era attaccato a dei pin che non erano quelli giusti).. io farei cosi..by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
sisi.. ma il fatto è che comunque se ti legge 0 qualcosa non va nel collegamento... a meno che tu non sia in un freezer a usarla xD Scherzi a parte, entrambi i sensori dovrebbero leggerti quanto meno la temperatura ambiente! per me il problema di tutto è li!by Ilpelo92 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE