usavo 3mm, lo stesso filamento che sto cercando in tutti i modi di estrudere ora... Mmmm magoKimbra, cos'è il corpo Iec?by pisolosempre - Problemi e qualità di stampa
Vi informo circa i nuovi esperimenti: ho provato ad aumentare La V del motore che spinge il filamento nel tubo in PTFE. Risultato: il motore non perde passi ma sforza talmente tanto che l'albero non riesce a girare, quindi non è un problema di motore nè di hobbed bolt; ho provato a togliere il filamento dopo aver estruso qualche cm; risultato: sembra che lo spazio corrispondente all'incirca allaby pisolosempre - Problemi e qualità di stampa
Vi informo circa i nuovi esperimenti: ho provato ad aumentare La V del motore che spinge il filamento nel tubo in PTFE. Risultato: il motore non perde passi ma sforza talmente tanto che l'albero non riesce a girare, quindi non è un problema di motore nè di hobbed bolt; ho provato a togliere il filamento dopo aver estruso qualche cm; risultato: sembra che lo spazio corrispondente all'incirca allaby pisolosempre - Problemi e qualità di stampa
Dopo tre anni di onorato servizio questa volta alla mia reprap faccio fare il volo fuori dalla finestra..Qualsiasi consiglio è ben accetto..prima del lancio . grazie!!by pisolosempre - Problemi e qualità di stampa
provato ad escludere retrazione e nulla, esattamente come prima. Allora ho provato a controllare l'hot end: non sembra essere otturato, ma il filamento è integro fino a poco più della metà della barriera termica, poi si fonde. Ho abbassato la temperatura a 190 gradi ma la situazione è analoga. Si crea come una camera di materiale fuso, ma che di fatto temo agisca da tappo. Già prima ho provato aby pisolosempre - Problemi e qualità di stampa
ho dimezzato la velocità riportandola a 25 mm/s come con il precedente estrusore...problema quasi peggiorato: ora non finisce neanche il primo layer che, oltre a creare lo stesso problema di cui vi accennavo, il motore comincia a perdere passi.. Qualche suggerimento su come procedere?by pisolosempre - Problemi e qualità di stampa
foro troppo largo o troppo stretto? Ma con un'estrusore da 0,5 mm di foro del noozle a che velocità teorica si potrebbe stampare?! Provo a ripristinare il numero corretto di steps del motore e a ridurre la velocità di stampa da slic3r e vi faccio sapere..by pisolosempre - Problemi e qualità di stampa
Attualmente non ho fatto grandi cambiamenti nel fw per ciò che concerne l'estrusore, fino a questo momento mi ero limitato a cambiare il numero di step per avere la giusta lunghezza di filo. Ho provato comunque a diminuire anche moltissimo il numero di step ma il problema è lo stesso. Per quanto riguarda la velocità: su slic3r ho impostato quasi tutto a 50mm/s. Da pronterface ho provato anche a dby pisolosempre - Problemi e qualità di stampa
Ciao a tutti, ho avuto la pessima idea di passare da un Greg's extruder ad un bowden extruder per alleggerire il carrello montandoci solo l'hot end (come questo: ). Il carrello è effettivamente diventato una scheggia, ma tutto ciò che riguarda l'estrusione è un disastro... Per poter stampare ho riadattato il mio Greg's extruder allrgando il foro di uscita (su cui era montata la precedente barriby pisolosempre - Problemi e qualità di stampa
I ordered several items on August 23 and had paid with bank transfer. I have not received after ten days any email confirmation of the money transaction and they don't give me any info on the shipment. I have already sent 4 emails to their address and have not received any response yet. It 'the first time in many years of buying on internet that happened to me this kind of thing. What do you recoby pisolosempre - General
Ciao a tutti, sto assemblando le parti meccaniche della mia reprap Prusa. Scrivo a coloro che hanno un dispositivo funzionante per sapere cosa devo comprare di elettronica per fare funzionare la mia stampante. Dato che di elettronica capisco poco, se so perlomeno cosa devo acquistare posso studiarmi ciò che mi serve sapere. Vi prego gentilmente di scrivermi TUTTE le parti elettroniche necessarieby pisolosempre - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Buongiorno a tutti, sto da tempo cercando un kit di parti plastiche che sia economico per mendel. Trovo che sia un'esagerazione 150 e passa euro per una manciata di pezzi di plastica. So che comporta un certo lavoro la loro stampa, ma reprap non nasce come un progetto destinato al business, pertanto una spesa così ingente non la trovo giustificabile. Qualcuno di voi è disposto a vendermi un kit cby pisolosempre - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE