Repetier host è sempre collegato, sul video mostra la schermata e invia ogni riga di gcode alla Mega M530 S1by Frankq - GCODE, Software e Firmware
Ciao, Ho rimandato la stampa Dopo 30 minuti hot-end si è spento messaggio Error: cold extrusion preventedby Frankq - GCODE, Software e Firmware
Praticamente ho la tua stessa configurazione a parte il display LCD Comando la stampante via Repetier Dopo 30 minuti l'hot end si è spento ma ha continuato a stampare Forse mi sbaglio Francoby Frankq - GCODE, Software e Firmware
Ciao a tutti Per rottura harddisk ho dovuto ricaricare tutto il software 3D, compreso i settaggi di repetier Adesso le stampe più lunghe di 30 minuti si spenge l'estrusore pur continuando a muoversi. C'è un comando Mxxx da inserire nel first gcode per evitare questo ma non ricordo quale sia Help me Francoby Frankq - GCODE, Software e Firmware
Ciao a tutti (in particolare ai pochi che frequentano questo forum) L'estrusore della mia CoreXY ha un motore stepper con albero diametro 5 mm e monto un rocchetto MK8, in acciaio inox. Non si arrugginisce ma la durezza del materiale è inferiore a quella di un buon acciaio al carbonio. Di conseguenza, ogni 3-4 kg di PLA si comincia a soffrire di sottoestrusione a causa del rocchetto che slitta.by Frankq - Elettronica e meccanica
grazie Alessandro, vedo il post solo ora provo appena ho un attimo Francoby Frankq - GCODE, Software e Firmware
Ciao, il mio hardware è il più semplice nel mondo RepRap: MEGA2560 e RAMPS14! 8 bit certificati Francoby Frankq - GCODE, Software e Firmware
Grazie Carlo; nell'overall c'è quel flag commentato, provo a decommentare e compilare altrimenti devo cambiare firmware. Marlin2 o Klipper Franco P.S. Niente da fare errore in compilazione vuole LCDby Frankq - GCODE, Software e Firmware
Ciao a tutti Volevo annegare dei dadi all'interno del pezzo, ma non riesco a fermare la stampa. con M600 mi da comando sconosciuto uso MKduo 4.3.6 Francoby Frankq - GCODE, Software e Firmware
grazie per il link, me lo studio con calma. Montare l'encoder sul motore non risolve il problema perché è raro che un motore perda passi; mi è successo sull'estrusore ma era da buttare. La perdita di passi che mi ha fatto dannare era causata dall'usura di un cuscinetto di una puleggina di rinvio cinghia; ogni tanto si bloccava. Il vero problema è che il firmware non sa dove è posizionato il nozzby Frankq - Elettronica e meccanica
Ciao a tutti qualcuno ha analizzato l'impiego di encoder lineari negli assi X e Y per risolvere il problema della perdita di passi e migliorare la risoluzione? Qualunque info e link sono graditi Francoby Frankq - Elettronica e meccanica
Grazie Carlo per le tue spiegazioni. Adesso mi stampo il tutto e cerco di venirne a capo. Io ho adibito una stanza a "pasticceria" e sono diventato esperto in tutto quello che riguarda i dolci al cucchiaio. Purtroppo il forno casalingo che ho installato mi sballa tutte le temperature sia come origine del calore che come isteresi di temperatura. E naturalmente d'inverno si preferisce le torte lieby Frankq - GCODE, Software e Firmware
Ciao a tutti Sto ricercando l'algoritmo PID che si calcola i 3 coefficienti K. In rete si trova l'algoritmo PID ma prevede la taratura manuale dei K mentre in MKDuo l'M303 calcola i coefficienti che poi vengono salvati su eeprom. Qualcuno mi può aiutare? Ho dato un'occhiata a MKDuo ma il codice C++ è troppo compatto per le mie capacità e i commenti servivano solo al Mago. Grazie per l'attenzioby Frankq - GCODE, Software e Firmware
Ciao a tutti ho trovato in posta l'annuncio del MakeFaire2020 online dal 10 al 13 dicembre con l'invito a registrarmi Qualcuno ha maggiori info? Francoby Frankq - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
ciao a tutti @pumapiensa per ultimo uso un cad non opensouce e non potrei comunque postare in pubblico i file. Non capisco, se tu hai ad esempio Inventor o SolidWorks e hai una licenza nessuno ti può impedire di pubblicare un disegno completo oppure esportarlo in .DWG o .DXF Correggimi se sbaglio, la cosa mi interessa Francoby Frankq - Progetti e nuove idee
Ciao, stamani ho provato la dev-display. Niente da segnalareby Frankq - Progetti e nuove idee
Ciao Ho compilato e installato StufFW Dev sulla mia cartesiana Mi sembra che tutto funzioni Ho resettato la EEprom, nessun problema Il display funziona bene, una volta preso la mano. Ho movimentato gli assi avanti e indietro Acceso e spento l'HotEnd Mi è stato impossibile fare Home perchè la velocità di homing è troppo alta per la mia stampante e si incasina In questo momento non ho disponibby Frankq - Progetti e nuove idee
Ciao, ho appunto una cartesiana che non uso con Mega, Ramps14, display REpRap ma ndami o linkami il tuo MK che lo provo Francoby Frankq - Progetti e nuove idee
Ciao a tutti. Mi sembra che in realtà stiamo sforando dalle idee iniziali. 1) Tipo di stampante. eravamo partiti con una cartesiana semplice da costruire con poco: da usare tubi o profilati, basta gli attrezzi di casa All'inizio anch'io volevo fare una Prusa, ma non ho trovato chi mi faceva la lastra al laser e ho cambiato modello Tubi e profilati li trovi ovunque 2) Kit Se compri un Kit raby Frankq - Progetti e nuove idee
Ciao, Prima di chiamare il prete prova a fare queste modifiche compila con MKduo 4.3.6 versione base senza LCD, BlTouch ecc. imposta i driver a 1/8 Mi sono dannato per lo stesso motivo su un asse Z che impazziva per diversità di settaggio tra la scheda e MKDuo Francoby Frankq - Problemi e qualità di stampa
Di Ramps 1.4 ne ho 3 nuove, non vi sono problemi, e un paio di Arduino Mega. Praticamente potrei costruire la stampante con quello che ho nel cassetto. Il mio vizio è di acquistare di più e poi cambiare idea. Sono interessato anche al Firmware Francoby Frankq - Progetti e nuove idee
Sembra interessante. Info per l'acquisto? Francoby Frankq - Elettronica e meccanica
Carlo, mi hai tolto le parole di bocca. Non avrei saputo esprimermi meglio. Voglio comunque ribadire che, per tenere in vita un forum come questo dobbiamo invogliare i giovani a divenire AUTOCOSTRUTTORI o maker come usa oggi. Mi sono costruito una Delta ora defunta. Mi sono costruito una Hypercube seguendo i consigli di Adryzz. Sto mettendo a punto una Mostly cnc. Per questo inverno ho in programby Frankq - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao, io ho una Hypercube con i profilati in alluminio 20x20 e una Mostly con i tubi inox Diam 25mm, una volta che li hai tagliati alla misura giusta il montaggio è sicuro e semplicissimo. Francoby Frankq - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao, siamo solo a chiaccherare e già ci sono differenze di vedute! Tipo di stampante: escuderei subito le Delta, troppo incasinate, una cartesiana è perfetta. Già la Corexy, con i motori che girano in un verso o nell'altro, ha delle difficoltà concettuali. I DRV8825 costano poco, sono robusti, ne ho maltrattati tanti ma funzionano sempre. Arduino Mega 2560 e Ramps1.4 é la storia del RepRap.by Frankq - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao, E' un problema di tutti i forum; io ero radioamatore e smanettavo in elettronica, per hobby. Adesso non trasmetto più e i componenti ch ho in laboratorio sono ormai obsoleti. Il mio Tektronics da 200 Mhz si è riempito di polvere, strumenti che costavano un'occhio adesso i cinesi te li danno per 30 euro; La butto là, non linciatemi! Bisognerebbe progettare qualcosa di carino, una stampanteby Frankq - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao Carlo, come ho fatto a non pensarci. Questo caldo oppressivo mi toglie lucidità. i valori attuali sono: #define HOMING_FEEDRATE_X (100*60) #define HOMING_FEEDRATE_Y (100*60) #define HOMING_FEEDRATE_Z (2*60) li cambio in 50*60 per x e y; z va bene così Francoby Frankq - GCODE, Software e Firmware
Ciao a tutti Non capisco come fare per ridurre la velocità quando la stampante và in Home La mia Hypercube è guasta e sto modificando la cnc per stampare i pezzi che mi occorrono. Ma quando la cnc va in home si sballa, perde passi e repetier mi segnala un errore grave. Questo solo per l'Home x e y, mentre se do i comandi G1 li esegue senza problemi. come faccio a ridurre la velocità? Francoby Frankq - GCODE, Software e Firmware
Ciao, se usi MKDuo il comando è M122 S1 per abilitarli oppure S0 per disabilitare Francoby Frankq - GCODE, Software e Firmware
io stampavo oggetti limitati in altezza, tipo ruote e pulegge, la zona di deterioramento era definita; se è questo il tuo caso puoi invertire le barre sotto sopra. Puoi provare cuscinetti migliori dei cinesi che normalmente troviamo in giro. Francoby Frankq - Elettronica e meccanica