Salve ragazzi, qualcuno di voi ha avuto esperienza con Aquesto prodotti? Io ne ho consumate alcune bobine e sono pienamente soddisfatto del risultato considerando anche il prezzo. Unico problema la scarsa disponibilità. Mi domandavo chi è il produttore... Come tanti altri prodotti amazon, spesso si tratta di materiale rimarcato Che ne pensate?by Unky3d - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
salve ragazzi, non riesco a venire a capo di un problema che si è presentato quando ho riflashato arduino: quando parte la stampa, mentre l'estrusore esegue uno spurgo perfettamente previsto, contemporaneamente l'asse y avanza lentamente in avanti cosi come l'x verso destra ( e sospetta che anche z si alzi impercettibilmente) io credo sia un problema di compilazione. che ne pensate? (ho usatby Unky3d - GCODE, Software e Firmware
bell'idea! si può integrare alla stampante per i ricambi più frequenti!by Unky3d - Progetti e nuove idee
Quoterangerone1 Io quoto maralb... "adesso direi di donare tutti quanti almeno 10euri, gli facciamo fare un bel viaggio in un paese tropicale chissà se il caldo gli faccia cambiare idea." Non tanto per fargli cambiare idea ma perché se le merita tutte... come una sorta di TFR! Anzi... io lo faccio subito.. La mia quota di tfr... CTRLRT68L13 lo faccio il 18 giuro! (stip)by Unky3d - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
ma non è possibile chiedere un contributo obbligato per i tuoi lavori o una sorta di abbonamento? io penso che saremmo in molti a supportarti! io mi rendo disponibile!by Unky3d - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
in realtà i l'ho usato tranquillamente su r2evo! qual'è il problema: non avere la stampante in elenco non ti da la possibilità di usufruire di preset ma questo non vuol dire che non si può usare! io ad esempio ho scelto una stampante cartesiana tra qulle in elenco, ho impostato i parametri necessari et voila, gcode pronto all'uso! inoltre ho trovato alcuni hack che permettono di modificalreby Unky3d - GCODE, Software e Firmware
Ciao ragazzi volevo portare all'attenzione questi due software il primo "autodesk print studio" è per me una piacevole recente scoperta... mi sto trovando molto bene con fusion 360 e scoprire questo software della stessa casa mi ha dato buone speranze sulla sua qualità. tuttavia sono appena venuto a sapere della nuova versione di simplify3d che SEMBRA apportare poche migliorie ma... i supporby Unky3d - GCODE, Software e Firmware
per il momento ho deciso di indirizarmi su fusion condividerò la mia esperienza col forumby Unky3d - GCODE, Software e Firmware
Si, in effetti vengo da sketchup. Udemy, ho dato un occhiata e ho trovato i corsi ma non in italiano mentre su youtube ho trovato un ottima spiegazione (a prima vista) in una serie di 27 lezioni da 40 min circa Alil, credo che data anche la gratuitità del prodoto, tenterò comunque la strada fusion, convinto anche da questo video sui sviluppi futuri: Dello stesso autore è il corso che ho trovby Unky3d - GCODE, Software e Firmware
Fusion360 mi giunge nuovo ma vado subito ad informarmi! Di solid mi piace che è molto ben organizzato e permette di avere il pieno controllo del modello e di modificarne in ogni momento ogni passo fatto Mi piace la modularità parte, assieme, piano (un po' come lavorare con bridge e gli oggetti avanzati di fotoshop) Fusion va in qesta direzione?by Unky3d - GCODE, Software e Firmware
No In effetti, come premettevo, non sono un professionista A questo lato non ci avevo pensato non mi stavo ponendo al momento quel problema. Mi consigli di orientarmi su altro?by Unky3d - GCODE, Software e Firmware
comunque siete senza pietà! ahahah riprendendo il discorso, mi sto orientando verso solidworks... che ne dite?by Unky3d - GCODE, Software e Firmware
ps non correggo il messaggio per gaudio di chi verrà a leggere ma riporto qui la verrsione corretta per chi proprio non arriva a comprendere il senso del papocchio ---------------------------------------------- Ciao ragazzi, Come da titolo sto valutando di imparare professionalmente un programma di modellazione che possa anche fornire una volta ben appreso una seria opportunità di lavoro. Coby Unky3d - GCODE, Software e Firmware
ahahahah, è vero, mi sono accorto solo ora che ho scritto un papocchio! dai, però la domanda è chiara, un opinione l'avrete pure!by Unky3d - GCODE, Software e Firmware
Ciao ragazzi, Come da titolo sto valutando di imparare professionalmente un programma di modellazione che possa anche fornire una volta ben appreso una seria opportunità di lavoro. Come ben sappiamo nei prossimi anni ci sarà una rivoluzione in ambito lavorativo che vedrà una delle crescente meccanizzato e quindi sparizione di professioni a favore di richieste professionali specializzate (nonby Unky3d - GCODE, Software e Firmware
ps Mago, forse ti è di aiuto sapere che con la dev, mi è sparito anche il problema dell'encoder che mi saltava i passi. ora lavora perfettamenteby Unky3d - Elettronica e meccanica
Grazie a tutti per il supporto il punto della situazione: Grazie a MagoKimbra ho scoperto che i picchi dell'immagine allegata al primo post, sono da attribuire ad un qualche mistero firmware... A quanto pare non sono l'unico ad avergli segnalato il problema e seguendo il suo consiglio, ho caricato l'ultima release la 4.3.dev e incredibilmente sono spariti i picchi! tuttavia, tutte le prove fby Unky3d - Elettronica e meccanica
Grazie a tutti per il supporto il punto della situazione: @M a X Italy non, non si tratta di cavi spellati, il nastro è stato messo successivamente per tenere fermo il capo mentre intrecciavo i cavi. anche con altri cavi sostituitivi il problema resta Grazie a MagoKimbra ho scoperto che i picchi dell'immagine allegata al primo post, sono da attribuire ad un qualche mistero firmware... A quaby Unky3d - Problemi e qualità di stampa
Giusto, ecco un pò di info e un video: R2Evo arduino mega-ramps1.4-stepstick drv8825 MKDUO 4.3.1 HotEnd E3D originale cartuccia 40W Sensore Temp. 100k classico ABR RRW Temp. stampa 230 temp.bed 100by Unky3d - Elettronica e meccanica
sul relè io sono a posto anche perchè nei test che ho fatto c'era anche la totale assenza del circuito bed... eccovi un video dove si vede il problema che ho individuato e che credo sia responsabile delle interferenze: davo manualmente, tramite repetier, comandi di avanzamento e retrazione di 10 e 1 mm. noterete che in fase di spinta il movimento è assente da problemi evidenti mentre in ritrby Unky3d - Problemi e qualità di stampa
Sto già affrontando il tema in un altro topic simile Qui vado sullo specifico: Come posso combattere ipicchi diassorbimento degli stepper, e le interferenze indotte? Non riesco più a portare a termine una stampa e non capisco se è possibile che i motori siamo danneggiati Quello che posto dove e che ad ogni azione (soprattutto degli estrusori che lavorano più velocemente) c'è un interferenza cby Unky3d - Elettronica e meccanica
ne sto uscendo pazzo... è vero, il problema quando controllo in manuale si verifica solo in retrazione... ma ora che sto provando una stampa SENZA impiegare retrazione, il problema appare comunque. torno quindi all'idea dei picchi di assorbimento, e ai disturbi da filtrare monto due alimentatori (una da 15A per l'elettronica e uno da 30 per il piatto) non credo sia mancanza di energia fby Unky3d - Problemi e qualità di stampa
cronaca, aggiornamento: notato che il problema si verifica solo in retrazione e che la retrazione aviene con un movimento non regolare specie verso il termine della stessa ho provato prima a sostituire stepper poi il driver il problema rimane inalterato! escludo cause di ramps e arduino (sostituiti più volte) vado a testare....by Unky3d - Problemi e qualità di stampa
raga, ho fatto progressi!!! abbassando la velocita di retrazione a 1000, si nota un movimento più fluido e si capisce che c'è una perdita evidente di passi faccio ricerche sul perchè.... idee?by Unky3d - Problemi e qualità di stampa
ps... l'arduino non mi accetta più l'alimentazione dal pin vin con i continui test, sto facendo ulteriori danni uff!by Unky3d - Problemi e qualità di stampa
Ho scoperto che il problema si verifica durante la retrazione! osservando meglio, si nota pure che lo stepper in retrazione non si muove fluidamente come durante lo spingimento del vilo, anche a velocià alta... inizio a pensare sia un problema anche di firmware, ma è lo stesso di sempre! (il buon mk) non credo sia possibile che sia danneggiato il motore.... funziona male solo in un verso? nby Unky3d - Problemi e qualità di stampa
Mi sto convincendo (anzi, sono sicuro) che il problema sia dovuto alla commutazione del carico dei motori (tipo abbassamento della luce quando parte un compressore) o quantomeno da quelle parti è il problema. Apparentemente non si nota dai motori degli assi, ma è vero pure che questi generalmente si muovono molto lentamente rispetto alle velocità raggiunte in retrazione dagli estrusori. Ed è pby Unky3d - Problemi e qualità di stampa
ho due alimentatori separati. uno per l'elettronica e uno per il bed. ho sostituito anche gli alimentatori, eliminando cosi ulteriori dubbi. CREDO DI AVER INDIVIDUATO DEFINITIVAMENTE IL PROBLEMA! ho notato che l'intereferenza si verifica quando si muovono repentinamente i motori degli estrusori avanti e indietro! (eseguite manovre manuali, i picchi si rigistrano durante l'inizio del moby Unky3d - Problemi e qualità di stampa
cioè??? sembra interessante! tuttavia, forse ho finalmente individuato il problema: sembrerebbe essere una cartuccia riscaldante o un termistore del secondo hot end (quello aggiunto con la modifica) in un ulteriore "stress test" (immaginate io che incazzato nero sbatacchio il fetente!) si sono verificate le interferenze criminali! rimosso e lasciata la stampante senza secondo hot en collegaby Unky3d - Problemi e qualità di stampa
Attualmente ho provato a sostituire tutto... Tranne appunto l'alimentazione. Mi resta solo il dubbio che i driver non siano tarati bene... (sostituiti con dei nuovi stepstick drv8825, questi: WINOMO 5pcs StepStick 4 strati DRV8825 Stepper Motor Driver modulo per stampante 3D Reprap RP A4988 ) La regolazione che ho fatto io è sui 1,78voltby Unky3d - Problemi e qualità di stampa